Al Museo Transfrontaliero di Courmayeur un viaggio nella gastronomia di montagna

Inaugurata venerdì 29 la mostra Menù delle Montagne che resterà aperta fino al 2 settembre.
Mostra menù montagna
Cultura

Un trionfo di gastronomia di montagna rivive al Museo Transfrontaliero di Courmayeur, dove, grazie al contributo del Museo della Montagna di Torino e a L’Auberge de la Maison, è stata inaugurata venerdì 29 la mostra Menù delle Montagne.

I menù della tradizione arrivano a Courmayeur, nel cuore di quelle Alpi che, nel corso dei decenni, hanno forgiato e fatto crescere un’identità gastronomica, oltre che culturale, sempre più importante e riconosciuta a livello mondiale. Un viaggio fra le tavole dei bâtiment più rinomati d’Europa e d’Asia, ma soprattutto negli hotel valdostani più prestigiosi del secolo passato, vi aiuteranno a capire come la cultura gastronomica abbia influenzato le epoche e gli stili. Colori, calligrafie e una cifra stilistica minuziosa e raffinata sono i dettagli che rendono l’esposizione sorprendente e inaspettata.

La mostra si arricchisce inoltre di una rara collezione privata, ben 40 menù esclusivamente dedicati alla Valle d’Aosta. A Courmayeur L’ Auberge de la Maison, grazie al quale l’esposizione può fregiarsi di rari esempi di menù, ha saputo cogliere il fascino e l’estro artistico delle carte del passato, dando vita a una collezione privata. Diverse tavole di questa collezione arrivano proprio dalle cucine di Courmayeur e, grazie alla calligrafia dei proprietari delle strutture ricettive dell’epoca, ci restituiscono sapori e gusti di altri tempi in maniera chiara e curiosa, evidenziando la tradizione culinaria locale. Non solo Courmayeur nella sezione dedicata alla Valle d’Aosta, ma anche esempi provenienti dalle tavole aostane e della regione in generale.

Durante l’inaugurazione alcune ricette dei menù hanno preso vita grazie alla sapienza dello staff de L’Auberge de la Maison che ha servito in chiave contemporanea e rivisitata alcune pietanze. L’importanza della contemporaneità è un concetto che nella serata è stato applicato anche alla montagna intesa come luogo di scoperta, come ha sottolineato la direttrice del Museo della Montagna Daniela Berta: “Il Museo deve lavorare adeguandosi alla contemporaneità della montagna, parlando e interfacciandosi con chi vive e parla di questo elemento naturale”.

Soddisfatto l’assessore comunale al turismo Ivan Parasacco, per il quale la mostra indica l’inizio di una stagione dai grandi contenuti: “Sono orgoglioso e felice di iniziare l’estate con l’apertura di una mostra di livello come quella che andrete a visitare. Questo speriamo sia solo un assaggio del calendario delle manifestazioni estive previste in questa sede; avremo numerosi appuntamenti a tema food come show cooking e incontri tematici che andranno a riprendere alcuni dei piatti riportati sui menù in chiave moderna e con l’obiettivo di valorizzare i prodotti locali. Non mancheranno incontri legati allo sport e alla cultura e alle scienze, grande novità dell’estate di Courmayeur”.

La mostra sarà visitabile fino al 2 settembre al Museo Transfrontaliero (Maserati Mountain Lounge di via Roma) al costo di 10 euro.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte