Alessandra Ferraro vince l’edizione 2013 del Premio Spadolini

Con un servizio televisivo dedicato alla vita in alpeggio la giornalista della sede Rai della Vada si è aggiudicata il premio per la sezione dedicata alla memoria di Ezio Trussoni, giornalista valdostano, già capo redattore centrale della sede di Milano.
Alessandra Ferraro
Cultura

Con un servizio televisivo dedicato alla vita in alpeggio la giornalista della sede Rai della Valle d’Aosta Alessandra Ferraro, ha vinto il premio nazionale Spadolini, sezione Ezio Trussoni, promosso dalla Fondazione Spadolini di Firenze.

Riservato ai giornalisti televisivi e dedicato alle tematiche ambientali e l’identità culturale del territorio, si propone di favorire la crescita di una cultura dell’informazione più attenta alle problematiche del territorio e, allo stesso tempo, di far crescere l’attenzione dei media verso questi temi.

Una sezione del premio Spadolini è dedicata alla memoria del giornalista valdostano, Ezio Trussoni, già capo redattore centrale della sede di Milano, sostenitore di una cultura dell’informazione attenta alle problematiche del territorio, elemento distintivo del servizio pubblico radiotelevisivo.

La cerimonia di consegna, a cui era presente la famiglia di Trussoni, si è svolta nei giorni scorsi a Modena, nella prestigiosa cornice del Museo Ferrari.

"Se mancavano dieci secondi alla messa in onda del telegiornale e non era ancora pronta in regia la cassetta era Ezio che correva a recuperarla nelle sale di montaggio. E se c’erano da migliorare contenuti o immagini, era sempre lui a fermarsi in produzione con l’ultimo degli assistenti. A dispetto dell’inesorabile progressione della sua malattia é stato al lavoro fino all’ultimo". Così i colleghi di Trussoni hanno ricordato la sua tenacia professionale e l’umiltà che lo hanno sempre accompagnato.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte