Proseguono, nel mese di febbraio, le attività didattiche, mirate per il ciclo della primaria delle Istituzioni scolastiche di Aosta, organizzate in occasione dell’esposizione Alessio Nebbia 1896-1975. Retrospettiva, allestita nella Chiesa di San Lorenzo di Aosta.
Nel mese di gennaio sono stati 314 i bambini che hanno partecipato all’attività denominata Effetto Nebbia che consiste in un percorso di sensibilizzazione alla pittura di paesaggio e prevede un approccio iniziale di osservazione e comprensione delle opere del grande paesaggista valdostano, incentrato sulla rappresentazione di paesaggi di montagna, sul concetto di pittura rarefatta e sull’immagine della neve, seguito da una fase di stimolo immaginativo. Il tutto viene poi rielaborato creativamente da parte degli allievi nel focus centrale dell’attività, durante il quale, in una sorta di gioco a indizi, i bambini creano un prodotto di gruppo.
L’attività, curata dall’équipe didattica del Castello Gamba, si svolge nella Chiesa di San Lorenzo, su prenotazione obbligatoria e a titolo gratuito per le scuole valdostane, ma a numero limitato di posti. La durata dell’attività è di circa un’ora.
Per prenotazioni e informazioni tel. 0166 563760 oppure: info.castellogamba@regione.vda.it