America al Festival internazionale “Visioni Italiane”

Il film, sostenuto dalla Film Commission Vallée d'Aoste, ritornerà in Valle d'Aosta il 12 marzo (ore 20.45 ad ingresso libero) in una serata che vedrà anche la proiezione di Cahiers, documentario del 2012 sulla realtà delle piccole scuole di montagna.
Cultura

"America" del regista valdostano Alessandro Stevavon sarà tra i 12 documentari protagonisti della sezione Visioni Doc della ventunesima edizione di Visioni Italiane, il festival indetto dalla Cineteca di Bologna che vuole dare “un palco” ai migliori registi indipendenti.

La kermesse bolognese proporrà un ricco programma di proiezioni ed eventi nella settimana dal 25 febbraio al 1° marzo presso il Cinema Lumière, la sala cinematografica della Cineteca. Visioni Italiane sarà inaugurata con l’omaggio di Mario Sesti a Lucio Dalla, a tre anni dalla scomparsa. Cento film in concorso, tra fiction e documentari: uno sguardo che attraversa l’Italia, dagli autori emiliano-romagnoli ai nuovi italiani, i registi migranti oggi finalmente valorizzati dal Premio Mutti – Archivio delle Memorie Migranti. Un ospite internazionale, figura tra le più significative del cinema contemporaneo, maestro del cinema documentario: Frederick Wiseman, recentemente premiato a Venezia con il Leone alla carriera.

Il film, sostenuto dalla Film Commission Vallée d’Aoste, ritornerà in Valle d’Aosta il 12 marzo (ore 20.45 ad ingresso libero) in una serata che vedrà anche la proiezione di Cahiers, documentario del 2012 sulla realtà delle piccole scuole di montagna, presso la biblioteca di Saint-Christophe.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte