La Valle d’Aosta sta per sbarcare sui grandi schermi. Sarà proiettato domani, martedì 19 ottobre alle ore 21 infatti, in anteprima nazionale, il film di Lucio Pellegrini Figli delle stelle, girato in parte durante l’estate a Cervinia. Dopo la conferenza stampa di domani a Milano, regista, produttori e alcuni attori del cast di trasferiranno ad Aosta, al Teatro Giacosa, per presentare la pellicola.
Il film, interpretato tra gli altri da Claudia Pandolfi, Pierfrancesco Favino e Fabio Volo, e realizzato con il sostegno dell’Assessorato dell’istruzione e cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta, racconta di “un giovane portuale di Marghera, un professore trentenne disoccupato che sbarca il lunario facendo il pizzaiolo, un rivoluzionario radical-chic, un’aspirante giornalista tv e un uomo appena uscito di galera, delusi dalla vita, decidono di rapire un politico, di chiedere un riscatto e, con i soldi ottenuti, risarcire la moglie della vittima di un incidente sul lavoro. Ma anziché il ministro rapiscono un oscuro sottosegretario.“
“Siamo convinti – spiega in una nota l’Assessore regionale alla Cultura, Viérin – che il cinema sia un ottimo canale di promozione della nostra regione – continua l’Assessore – per questo abbiamo creduto in questo film. Le bellezze della nostra regione si potranno così ammirare anche sul grande schermo e potranno essere da questo veicolate ad un vasto pubblico. La Film Commission, in fase d’istituzione in Valle d’Aosta, è infatti mirata ad attrarre le produzioni cinematografiche e audiovisive, con l’intento di promuovere i luoghi più suggestivi della nostra regione quali castelli, beni culturali e tutto il nostro patrimonio archeologico, storico-artistico e naturale.”