“Buffoni Shakespeariani”, al via il laboratorio teatrale per ragazzi

Totalmente gratuito e aperto a ragazzi dai 6 ai 12 anni, il percorso permetterà ai giovani partecipanti di scoprire se stessi ed esplorare il proprio rapporto con l'altro attraverso i personaggi inventati da uno dei più grandi drammaturghi della storia.
La futura Cittadella dei Giovani
Cultura, Società

Prende il via domani alla Cittadella dei Giovani di Aosta il percorso teatrale totalmente gratuito per ragazzi dai 6 ai 12 anni (ogni sabato fino al 9 giugno 2012, dalle 15 alle 16.30), ideato da Paola Corti, Miriam Colognesi, Franca Besenval e Enrico Bandito. Si tratta di un progetto espressivo e musicale che, attraverso particolari personaggi inventati da uno dei più grandi drammaturghi della storia del teatro, permetterà ai giovani partecipanti di scoprire se stessi ed esplorare il proprio rapporto con l’altro.

Perché Shakespeare? “Per l’universalità dei suoi temi – spiegano gli organizzatori – ancora ed eternamente attuali, strettamente legati alla condizione dell’uomo. Per l’alta poesia che il teatro di Shakespeare ha rappresentato e per la bellezza che essa, a dispetto dell’oltraggio del tempo, continua, dopo quattro secoli, con intatta vigoria, a esprimere”.

Per l’occasione, è stato scelto di avvicinare i ragazzi ai più conosciuti e irriverenti esseri grotteschi, misteriosi e ambigui che hanno sempre fatto da sfondo alle tragedie e commedie scritte da Shakespeare. “Sono esseri umani accomunati dallo stesso destino: testimoni tragici, comici e tragicomici, vittime d’ingiustizie sociali. Eppure, nella loro bruttezza e deformità, capaci di amore, di passione, di poesia”.

Il percorso di scoperta e conoscenza sarà strutturato attraverso il gioco del “deformarsi” per giungere a una spettacolazione fatta di emozioni e di sensazioni, tra il patetico e il poetico, con dialoghi e monologhi dove i giovani attori potranno parlare di loro stessi al pubblico attraverso corpi, voci e gags clownesche dei personaggi.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte