La seconda edizione del premio Conte Guido Monzino, istituito per “celebrare gli anniversari delle spedizioni Monzino e con esse di riconoscere ancora oggi al mestiere di guida alpina un ruolo di prima importanza nell’alpinismo", è stato assegnato ieri sera a due valdostani, Abele Blanc e Arnaud Clavel, e due svizzeri, Leo Imesch e Richard Lehner.
Abele Blanc, nella sua carriera di guida ha completato con successo la salita di tutti i 14 ottomila (tra cui due volte l’Everest), e ha salito tutti i quattromila delle Alpi. Grande appassionato di fotografia e video, ha sempre documentato le sue spedizioni fino alla vetta.
Arnaud Clavel è ancora nel cuore della sua professione di guida alpina. All’età di sedici anni ha eseguito la sua prima via come capo cordata sui satelliti di Tacul.
Leo Imesch dal 1978 si occupa di soccorso in montagna e nella sua carriera ha portato a termine intorno ai 500 interventi di soccorso. Richard Lehner, oltre che guida, è anch’esso impegnato nel soccorso alpino. Ha al suo attivo il più alto soccorso in elicottero "longline", effettuato sull’Himalaya a ben 6950 metri.

