Château Vallaise, ad Arnad 5.600 accessi al “cantiere evento”

Le visite, nelle 2 settimane di apertura, hanno fatto registrare una media giornaliera di circa 350 visitatori. Il picco si è registrato sabato 26 e domenica 27 agosto con rispettivamente 609 e 595 presenze.
Castello Vallaise di Arnad
Cultura

Successo di pubblico per il cantiere evento a Château Vallaise di Arnad: in 15 giorni di apertura, dal 12 al 27 agosto sono stati infatti circa 5 mila 600 i valdostani e i turisti giunti per scoprire la storia e i tesori del castello.

Durante le due settimane di apertura straordinaria, grazie alle visite accompagnate gratuite, è stato possibile percorrere alcune delle sale della raffinata dimora signorile, ammirare i ricchi cicli pittorici barocchi che ne rivestono le pareti e conoscere la storia della famiglia nobiliare che vi abitò per ben sei secoli. È stato, inoltre, possibile apprezzare il risultato dell’importante intervento di restauro e valorizzazione che ha riguardato il rifacimento delle coperture e il restauro della facciata monumentale.

Quest’estate l’Assessorato dell’Istruzione e cultura ha riaperto le porte di Château Vallaise per permettere di visitare un castello ancora poco conosciuto e, al momento, chiuso al pubblico. Siamo lieti che valdostani e turisti abbiano accolto favorevolmente questa iniziativa, partecipando numerosi ad Arnad. Un pubblico eterogeno ha, infatti, varcato le porte di Château Vallaise: famiglie, adulti, anziani e giovani, italiani ma anche stranieri, a dimostrazione dell’interesse che suscita il ricco patrimonio della nostra regione” ha dichiarato l’Assessore Chantal Certan.

Il progetto di rifunzionalizzazione di Château Vallaise intende restituire il bene al territorio che lo circonda, al fine di un suo futuro inserimento nell’offerta culturale e turistica della Valle d’Aosta come attrattore di assoluta novità, del tutto differente, per peculiarità architettoniche e storico-artistiche, rispetto agli altri castelli della regione. La progressiva riapertura al pubblico procederà di pari passo con i delicati interventi di restauro.

Le visite hanno fatto registrare una media giornaliera di circa 350 visitatori. Il picco si è registrato sabato 26 e domenica 27 agosto con rispettivamente 609 e 595 presenze.

La concomitanza con la 48esima edizione della Festa del Lardo di Arnad, ha contribuito all’aumento dei visitatori nell’ultimo fine settimana di apertura del castello, a conferma dell’efficacia del binomio cultura ed enogastronomia per la valorizzazione e la promozione del patrimonio regionale, costituito non solo da beni culturali e bellezze paesaggistiche, ma anche da antiche tradizioni custodite dalla popolazione”, ha aggiunto Pierre Bonel, Sindaco di Arnad.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte