"Les animaux : amitié, travail et nourriture" è il tema con cui quest’anno si sono confrontati i 3.890 bambini e insegnanti che da domani si ritroveranno a La Salle per l’atto conclusivo del 51esimo Concours Cerlogne. L’iniziativa creata nel 1963 da René Willien, ha l’obiettivo di valorizzare la cultura francoprovenzale e la festa di chiusura rappresenta un’occasione di scambio e confronto fra gli alunni che durante l’anno hanno lavorato sul tema assegnato.
Oltre ai bambini valdostani come tradizione arriveranno anche 169 alunni e 17 insegnanti da Frassinetto, Pont Canavese, Giaveno e dalla Savoia.
A La Salle i bambini saranno ospitati a Maison Gerbollier; nella tensostruttura appositamente allestita. Per loro sono in programma giochi e laboratori e uno spettacolo preparato dagli alunni di La Salle mentre per le insegnanti fedeli alla manifestazione arriverà il "Prix Ami de Cerlogne’. I venti insegnanti premiati sono, Daniela Bourg, Daniela Brédy, Luciana Brunod, Barbara Campobassi, Laura Charbonnier, Angela Clapasson, Raffaella De Propris, Chiara Ferrarese, Lorena Junod, Oriana Neyroz, Annie Pellissier, Milva Pernel e Mirella Poli per 10 anni di presenze, Agnese Canale Clapetto, Valeria Comminet, Susanna Dogier, Marina Dufour, Angela Joly e Simera Trentaz per i 20 anni e Susanna Foy per i 30.