Federico Chabod, le iniziative per i 50 anni dalla sua scomparsa

L’Istituto storico della resistenza ha organizzato per sabato 24 luglio, alle 16,00, nella sala del municipio a Valsavarenche la presentazione del libro di Antonella Dallou “Federico Chabod (1901 – 1960)”.
Federico Chabod
Cultura

Per ricordare i 50 anni dalla morte di Federico Chabod, l'Istituto storico della resistenza ha organizzato per sabato 24 luglio, alle 16,00, nella sala del municipio a Valsavarenche la presentazione del libro di Antonella Dallou "Federico Chabod (1901 – 1960)".

L'opera propone la biografia di alcune opere note dello storico, prodotte a partire dagli anni Venti, fino alla fine del suo percorso intellettuale. Esse sono apparse prevalentemente dopo la sua morte a cura dei suoi allievi e colleghi, in quanto lo storico di Valsavarenche raramente consegnava alle stampe i risultati delle sue indagini storiche, che considerava perennemente incomplete e quindi continuamente da rivedere ed integrare con successive e più approfondite ricerche d'archivio.

Sempre per ricordare lo storico e primo presidente del Consiglio regionale fino al 28 agosto 2010, presso la Biblioteca regionale di Aosta, è visitabile la mostra dedicata a "Federico Chabod (1901 – 1960)" nel cinquantesimo della scomparsa.
Nella mostra sono esposti documenti originali provenienti dal Fondo Federico Chabod conservato presso l'Istituto storico della Resistenza relativi alla sua attività politica in Valle d'Aosta durante la Resistenza e nell'immediato secondo dopoguerra quale Presidente del Consiglio della Valle d'Aosta di nomina CLN; inoltre la mostra, ricca anche di fotografie, raduna le opere redatte dall'illustre storico valdostano ed espone i documenti del suo percorso universitario, ivi compresa la Tesi intorno al Principe di Niccolò Machiavelli sostenuta nel 1924.

Fino al 12 settembre 2010, inoltre, presso la sede della Fondation Grand-Paradis al Centro Visitatori del Parco nazionale Gran Paradiso a Dégioz di Valsavarenche, è visionabile in continuo un video su Federico Chabod all'interno della mostra "Due fratelli e una Valle. Federico e Renato Chabod, Valsavarenche".
Il video è stato curato dall'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d'Aosta, d'intesa con l'Assessorato dell'Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d'Aosta, la Fondation Grand-Paradis ed il Comune di Valsavarenche.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte