Sabato 17 Luglio
AOSTA
ORE 10.00/23.00 – Piazza Chanoux: Mostra Concorso dell'artigianato valdostano di tradizione – sino al 29 luglio.
ORE 17.30/24.00 – Espace populaire: festa di Sottobanco
ORE 18.00 – Centre Saint Benin: Rendez Vous "Entre Glace et Neige", golosi incontri con Arte, Musica e Letteratura – L'Oriente Entre Glace et Neige : percussioni, danze e racconti di Levante in Contemplazione – narrazione: Paola Corti – azione: Monica Canducci – musicazione: SfomAfroLab
VI° RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DI QUALITÀ "ESTATE D'ESSAI" Film che abbronzano l'anima.E con una garanzia: la partecipazione al circuito "Schermi di qualità" che promuove i film comunitari di pregio.
ORE 21.00 – Cinema Théatre De la Ville: La prima cosa bella – Un film di Paolo Virzì
ORE 21.00 – Stadio Puchoz: Aosta Blues & Soul – The Commitments , dalle 'stars' di un film cult un concerto di chiusura esplosivo della rassegna… r'n'b' e soul forever. La serata inizia con 30 minuti di concerto-apertura dedicato a guest bands blues e soul.
ARVIER
ORE 19.00 – Borgo di Leverogne: stage musicali del progetto CenTrad Eté 2010, dal titolo "Strade blu – musiche lungo le vie secondarie d'America" – aperitivo con animazione musicale;
AYAS/Champoluc/Antagnod
Settimana del Circo – Stage dal lunedì al sabato, con spettacolo finale – sino al 18 luglio;
ORE 16.00 – Champoluc, Parco Villy: Fiabe nel bosco. Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
ORE 17.30 – Alimentari l'Escargot: Aperitivo a km 0 Vineria "L'Escargot" – Champoluc. Anche il 17 luglio.
Loc Metsan – Agriturismo la Tchavana: Cena dedicata alle erbe di montagna. Frittelle al timo selvatico, frittatine allo spinacio selvatico, Seuppa di jucche alla fontina d'alpeggio verranno proposti nel delizioso menu serale.
BARD
Forte di Bard: Estate al Forte 2010: spettacolo di arti visive e acrobatiche altamente suggestivo: Firefly proposta dalla compagnia Evolution Dance Theater di Anthony Heinl. Uno spettacolo fatto di illusioni visive, un viaggio incentrato sul sogno, la fantasia e la semplicità, risultato della contaminazione di varie discipline: danza, teatro fisico, acrobatica, ma anche video art.
BIONAZ
Trofeo Bionaz-Oyace – gara di tiro a canna rigata – 2° prova del 6° campionato valdostano Circuito Swarovski Optik – sino al 18 luglio;
ORE 14.30/18.30 – Salone comunale al piano terreno del municipio: Il mio gioco me lo faccio io – laboratorio di falegnameria – previsto in 6 incontri – per bambini da 3 a 11 anni. lunedì 19 luglio – mercoledì 21 luglio – sabato 24 luglio – lunedì 26 luglio- mercoledì 28 luglio;
BREUIL – CERVINIA
Un ricco calendario di animazione per bambini grandi e piccini con giochi e tornei sportivi i è previsto tutti i giorni della settimana, mattino e pomeriggio, tranne la domenica .
BRUSSON
Laghetto: Grande Festa dell'ASADO sino al 18 luglio;
CHALLANT SAINT ANSELME
ORE 21.00 – padiglione: Musica e divertimento con "Carlo Benvenuto";
CHAMBAVE
Festa Patronale a Margnier – Programma:
ORE 13.30 servizio buvette – Gara di bocce a baraonda organizzata dall'US Chambave;
CHAMOIS
FAI fondo Ambientale italiano – programma:
ORE 10.00 – piazza banco di presentazione attività del FAO
ORE 17.00 – sala polivalente Conferenza FAI;
COGNE
Sala espositiva Maison de la Grivola: Esposizioni temporanee:
Alladio Silvano – Copie dei maestri del XIX e XX secolo – sino al 18 luglio;
Centro visitatori Parcon Nazionale Gran Paradiso – Villaggio Minatori: "Orientarsi con i satelliti" .. corso base per l'uso del GPS sui sentieri. SINO AL 18 LUGLIO;
ORE 20.30 – Ristorante Lou Talapen: Saveurs en Musique. Programma:
Menù : fiori e erbe. Jazz&Pop – Piergiorgio Pardo jazz voice – Gabriele Toia al pianoforte – Letture Piergiorgio Pardo – Vini della Cantina Lo Triolet di Marco Martin – da 40 a 60 posti disponibili. Appuntamento alle ore 20:30 con prenotazione obbligatoria presso il ristorante al n. 0165.74146. Info: Office Régional du Tourisme, tel. +39 0165 236627;
ORE 21.15 – Salone municipale: Cogne Conferenze Estate 2010 "Il Mondo do Piero. Un ritratto a più voci di Piero Malvezzi". Con Gabriella Solaro, Marco Malvezzi e Marco Cuaz – Presentazione del volume, Franco Angeli editore
COURMAYEUR
Fraz. Dolonne : Festa Patronale di Dolonne: San Benedetto;
ORE 10:30-12:30 / 17:30-19:30 – Piazza Abbé Henry: Mini Mont Blanc Mania: Scienza in Piazza. Anche il 18 e il 31 luglio;
ORE 18.00 – Auditorium: Zephyr – Concerto di Musica da Camera. Quartetto per archi (Glass) – Quintetto per pianoforte, opera 34 (Brahms);
CINEMA – Palanoir – programmazione:
Sala 1:
ORE 18.15: 14 Kilometros
ORE 20.00: Eclipse
ORE 22.15: Eclipse
Sala 2:
ORE 18.00: Iron Man 2
ORE 20.30: 5 appuntamenti per farla innamorare
ORE 22.30: Shadow
ORE 21.15 – Jardin de l'Ange: Zephyr – Concerto di Musica da Camera. Quartetto per archi "La Morte e la Fanciulla" (Schubert) – Trio per pianoforte in sol maggiore (Haydn) – Quartetto per archi "Arpa" (Beethoven)
ÉTROUBLES
ORE 16.00 – Area Verde: Fiabe nel bosco. Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
GABY
ORE 09:00/18:00: Mostra-Mercato "Gaby d'estate". Sino al 7 agosto;
ORE 9.00/12.30 – 15.00/19.30 – Casa Ciamporcero: Decorazioni su vetro e legno. Mostra di decorazioni su vetro e legno. Sino al 25 luglio.
ORE 20.30 – La Pineta (località Tzendelabò): Torneo di "Tcharmela". Gioco popolare per una serata allegra e divertente.
GRESSONEY SAINT-JEAN
ORE 10:00-12:30 / 16:00-19:00 – Spazio espositivo "Villa Deslex": XII^ Edizione La Mano Femminile di Gressoney. Sinoal 26 luglio;
ORE 16.00 – Lago Gover: Fiabe nel bosco. Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
ORE 21.00 – Piazza Umberto I: Serata folkloristica. Serata all'insegna della cultura e della tradizione con il gruppo folkloristico di Gressoney e la Chorale Neuventse.
GRESSONEY LA TRINITE'
DOMANI – Gita al rifugio Orestes Hütte. Escursione guidata alla scoperta dell'affascinante territorio alpino. Programma:
1° giorno: escursione dal Gabiet al rifugio Orestes Hütte e pernottamento in rifugio.
2° giorno: passeggiata al Lago Blu e laboratorio naturalistico.
HÔNE
Festa in Frazione Courtil.Sino al 18 luglio.
ISSIME
ORE 16.00/18.00 – Piazza e area verde: "Fontaineclaire". Programma di animazione per bambini dai 3 anni e ragazzi. 21 – 24 luglio 2010;
4 – 5 – 7 – 11 – 14 – 18 agosto 2010.
LA MAGDELEINE
ORE 19.00 – Frazione Brengon: "La Veillà.
LA SALLE
ORE 21.00 – Corte della Maison Gerbollier: Serata con il gruppo folkloristico: Les Sallereins e il coro La Gerla di Spinea;
LA THUILE
ORE 21.00 – Sala Manifestazioni Arly: Concerto Jazz Quartetto Bolling con Salerno, Reale, Termine e Perrone.
LILLIANES
LILLIANES BEACH – Programma:
ORE 14.00 – Torneo di Beach Volley
ORE 19.00 – Grigliata Mista
ORE 31.30 – Suona per noi l'Orchestra ORCHIDEA
MORGEX
ORE 16.00 – Campeggio Arc-en-Ciel: Fiabe nel bosco. Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
ORE 21.00 – Auditorium: Concerto della corale di Morgex "Les voix dans l'air" e del coro A.N.A di Abbiategrasso.
OLLOMONT
Località Rey : Fëta à l'Ano – sino al 18 luglio – Programma:
ORE 14.00 apertura iscrizioni per la gara di Duathlon
ORE 16.30/18.30 esibizione STREET BOULDER
ORE 17.00 gara di DUATHLON
ORE 19.30 apertura ristorante
ORE 21.00 premiazione gara di Duathlon
ORE 21.00 proiezione FILM MONTAGNA
ORE 21.30 serata danzante con l'orchestra TITTI BIANCHI
ORE 21.00 – Maison Grimpe: Filmontagna – proiezione film
PERLOZ
Loc Marine – 35^ Fehta dou pan ner. Sino al 18 luglio.
PRÉ-SAINT-DIDIER
ORE 14.30: RAFTING E GRIGLIATA. Dopo aver navigato due fra i tratti più emozionanti della Dora Baltea, una bella grigliata in compagnia! In riva al fiume si mangia, si beve e si fanno due risate con gente che condivide la stessa avventura. Noi mettiamo a disposizione griglie+legna+area con tavoli… voi portate il bere ed il mangiare. Totem Adventure Tel 0165 87677 e 335 8114734 – E-mail: info@totemadventure.com – Internet: http://www.totemadventure.com;
ORE 21.00 – Fraz. Palleusiuex: Gruppo folcloristico valdostano;
RHÊMES-NOTRE-DAME
Rencontre des artisans de la Vallée – XXV° edizione della fiera e del gemellaggio tra i comuni di Rhêmes-Notre-Dame e Solarolo (RA) – Sino al 18 luglio in loc Bruil – Programma:
ORE 10.00: apertura mostra esposizione prodotti tipici presso sala polivalente comunale;
ORE 12.00: apertura stand gastronomico romagnolo presso padiglione
ORE 18.00: apertura stand gastronomico romagnolo presso padiglione
ORE 21.00: serata danzante di ballo liscio con "Le fisamoniche di Cogne" – ingresso libero
SAINT CHRISTOPHE
CINEMA – CineLandia – programmazione:
ORE 15.10:TOY STORY 3 – 3D -la grande fuga; ORE 17.30:TOY STORY 3 – 3D -la grande fuga; ORE 20.10:TOY STORY 3 – 3D -la grande fuga; ORE 22.30:TOY STORY 3 – 3D -la grande fuga;
SAINT DENIS
Area sportiva in loc. Capoluogo: Torneo di calcio a 5. Sino al 6 agosto.
SAINT NICOLAS
12ma Sagra della selvaggina – Padiglione – Loc. Fossaz – Sino al 18 luglio – programma:
ORE 9.00 apertura mercatino antiquariato
ORE 18.00 cena a base di selvaggina
ORE 21.00 serata danzante (ingresso libero)
ORE 9.00/19.00 – Fossaz: Mercatino di antiquariato. Sino al 18 luglio.
SAINT VINCENT
ORE 21.00/23.00 – Via Chanoux: Il Mercante in fiera. Mercatino, animazione, spettacoli ed intrattenimenti. Partecipazione di ''Le Groupe Percussions de Tournai (Belgio);
Bocciodromo comunale: 28° Trofeo di Bocce Mario Page. 28° Trofeo di Bocce "Mario Page", gara nazionale di propaganda, sino al 18 luglio.
CINEMA – Auditorium IPR – programmazione:
ORE 18.00: Toy Story 3 3D (Animazione)
ORE 20.30: Toy Story 3 3D (Animazione)
ORE 22.30: Toy Story 3 3D (Animazione)
TORGNON
ORE 21.00 – P.ce Frutaz: Around the swing. Concerto con di DaMa Brothers
VALTOURNENCHE
ORE 16.00/19.00 – Centrale CVA di Maën: "Cva. Valore Energia", Esposizione che ci permette di conoscere meglio quest'azienda ripercorrendo le tappe fondamentali dello sviluppo e l'energia prodotta da fonti rinnovabili. Un viaggio nel passato con uno sguardo al presente e un approfondimento che ci proietta nel futuro, non solo del campo idroelettrico ma anche del solare e dell'eolico: nuove prospettive per un mondo sempre più attento all'ambiente. Sino al 30 luglio;
ORE 14.30 – Loc Maen : Festa della Canoa
ORE 20.00 – Centro Congressi di Valtournenche: Presentazione filmato "UNA MONTAGNA DI STORIA", un film – realizzato dalla Sanguinetti Comunicazioni – nato per testimoniare, nell'ambito del progetto Interreg "Les pays du Cervin", le potenzialità turistiche dei paesi ai piedi del Cervino.
Nel corso della serata si esibiranno gli attori della compagnia teatrale di Valtournenche Le Béguiò, Andrea Balestrieri e la corale "La Valle del Cervino".
VERRÈS
ORE 16.00 – Loc. Murasse: Fiabe nel bosco. Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
CINEMA – Ideal – programmazione:
ORE 18.00: The Twilight Saga: Eclipse (Fantasy)
ORE 20.30: 5 appuntamenti per farla innnamorare (Romantico)
ORE 22.30: Predators (Fantascienza)
Domenica 18 Luglio
AOSTA
RIEPILOGO MOSTRE:
Centro Saint Benin: Mostra "ENTRE GLACE ET NEIGE Processi ed energie della natura" sino al 26 ottobre;
ORE 9.00/19.00 – Museo Archeologico Regionale: Mostra: RINASCIMENTO PRIVATO. Aspetti inconsueti del collezionismo degli Este da Dosso Dossi a Brueghel. Sino al 1 novembre;
Espace Porta Decumana: Mostra di Luciano Finessi. Sino al 03 ottobre 2010.
Sala Espositiva Hotel des Etats: "TRADECHON" 60ème anniversaire des floralies Vocales. Sino al 22 Agosto.
Maison du Val d'Aoste. Paris: Mostra – MARCO JACCOND – Voyages en zigzag. Sino al 19 settembre.
Espace Porta Decumana – Biblioteca Regionale: LUCIANO FINESSI
ENNI © – Tribute for nature. Sino al 3 ottobre.
ORE 9.30/12.30 – 14.30/18.30 – Chiesa di San Lorenzo: Esposizione dell'artista GUIDO DIEMOZ "Nos racines" – sino al 24 ottobre;
Nell'ambito del ProgettoAniké l'associazione Tamtando propone di valorizzare il patrimonio musicale del Burkina Faso attraverso la figura dei Griots. VACANZA STUDIO A BOBO DIOULASSOO (Burkina Faso) dal 1 al 15 agosto. Per info: www.progettoanike.com ; www.tamtando.com; info@tamtando.com;
ORE 9.30/18.30 – Portici Pzza Chanoux: "Lo Tsaven" Campagna Amica. Mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali
ORE 10.00/23.00 – Piazza Chanoux: Mostra Concorso dell'artigianato valdostano di tradizione – sino al 29 luglio.
VI° RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DI QUALITÀ "ESTATE D'ESSAI" Film che abbronzano l'anima.E con una garanzia: la partecipazione al circuito "Schermi di qualità" che promuove i film comunitari di pregio.
ORE 21.00 – Cinema Théatre De la Ville: La prima cosa bella – Un film di Paolo Virzì
ORE 21.15 – Teatro Romano: AOSTA CLASSICA – Concerto di Uto Ughi e i Filarmonici di Roma;
ARVIER
ORE 16.30/20.30 – Cappello di San Giuseppe: Images et Signes dans l'espace. Mostra retrospettiva di Franco Garin a cura della Biblioteca Arvier e l'Assessorato regionale cultura. Sino al 15 agosto;
AYAS/Champoluc/Antagnod
Maison des Guides – Champoluc: Mostra di pittura di Fernanda Ertoli. Pittura ad olio su velluto. Sino al 31 luglio.
Champoluc – ex scuole elementari: Esposizione di pittura – Artisti Contenporanei. Artista: a cura di Marcella Curcio. Sino al 28 luglio;
Champoluc – ex scuole elementari: Mostra di pittura di Mario Fumia. Sino al 30 agosto;
ORE 10.00/18.00 – piazzetta Office Régional du Tourisme Champoluc: Mercatino " I Sapori del Nord-Ovest". Sino al 25 luglio;
Settimana del Circo – Stage dal lunedì al sabato, con spettacolo finale – sino al 18 luglio;
ORE 17.00 – piazzale ex Colonia Olivetti (Struttura Bettaforca) St. Jacques: Spettacolo teatrale "Un viaggio nell'Italia di Adriano Olivetti". Uno spettacolo divertente: la storia del sogno di un industriale, visto con gli occhi di un simpatico emigrante.Una vicenda umana ricca di emozione e curiosità, ma indicazioni per il presente.
ANTEY SAINT ANDRÉ
ORE 15.00 – Parco avventura presso area sportiva Déjanaz: Equilibrio, avventura e natura. Giochi ed animazione all'aria aperta. Riservato ai bambini dai 4 ai 10 anni. Sino al 18 agosto.
AVISE
Maison de Mosse: Mostra "Au fil des Ondes". Sino al 26 settembre 2010.
BARD
Forte di Bard – salette espositive delle Scuderie: Mostra delle opere di Giuseppe Trevisan e Marika Pivot. Sino al 15 agosto
Forte di Bard – Hotel Cavour et des Officiers: Apertura della mostra Homines dicti Walser. Un popolo nel cuore delle Alpi. L'esposizione racconta origini, storia e tradizioni di una delle più affascinanti popolazioni delle Alpi attraverso video, documenti fotografici, costumi, pubblicazioni e visual. Al tema sarà dedicato anche un convegno il 28 agosto. Sino al 31 agosto 2010.
BRUSSON
Laghetto: Grande Festa dell'ASADO sino al 18 luglio;
BREUIL-CERVINIA
Serate al Casinò de la Vallée di Saint-Vincent. Ogni martedi, mercoledì giovedì autobus gratuito per una fortunata serata presso le sale da gioco. Ingresso ridotto .La partenza è prevista per le ore 21 davanti alla Chiesa parrocchiale di Breuil Cervinia. Per ulteriori informazioni Ufficio del turismo – Breuil-Cervinia – sino al 31 agosto;
ORE 16.00 – area pic-nic : Fiabe nel bosco. Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
BIONAZ
RASSEGNA – LAGHI IN FESTA
ORE 15.30 – Lago Lexert: Le 2000 bolle blu – I favolosi anni '50-‘60
Trofeo Bionaz-Oyace – gara di tiro a canna rigata – 2° prova del 6° campionato valdostano Circuito Swarovski Optik – sino al 18 luglio;
ORE 9.30/17.00 – Loc. Lexert: Sì-amo la protezione civile. Progetto di educazione e sensibilizzazione alla cultura di protezione civile dedicato ai ragazzi dai 6 ai 13 anni;
CHALLAND-SAINT-VICTOR
1° Concorso fotografico " Challand St. Victor : "L'acqua in un istante". Per regolamento: www.comune.challand-st-victor.ao.it. Concorso aperto sino al 30 luglio 2010;
CHAMPORCHER
ORE 14.30/18.30 – Fraz. Castello: "Il filo lungo la storia, la storia lungo il filo" – 5° Edizione;
CHAMPDEPRAZ
ORE 16.00 – loc Chevrère : Fiabe nel bosco. Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
CHÂTILLON
Castello di Ussel – BABEL Mostra – mostra Forattini. Satira in Gloria. A cura di Gherardo Frassa con la collaborazione di Roberta Gaito e Annaluce Canali. Sino al 3 ottobre 2010 – tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00
COURMAYEUR
ORE 10:30-12:30 / 17:30-19:30 – Piazza Abbé Henry: Mini Mont Blanc Mania: Scienza in Piazza. Anche il 18 e il 31 luglio;
ORE 18.00 – Jardin de l'Ange: Incontro d'autore: Eros Terminal di Oliviero Beha;
CINEMA – Palanoir – programmazione:
Sala 1:
ORE 18.00: Eclipse
ORE 20.30: Eclipse
Sala 2:
ORE 18.30: 5 appuntamenti per farla innamorare
ORE 21.00: 14 Kilometros
ORE 21.15 – Auditorium: Zephyr – Concerto di Musica da Camera. Concerto per pianoforte a quattro mani.
COGNE
ORE 10:00/12:00 – 15:00/19:00 – Atelier d'Arts et Métiers: Mostra all'Atelier d'Arts et Métiers sino al 5 settembre;
Sala espositiva Maison de la Grivola: Esposizioni temporanee:
Alladio Silvano – Copie dei maestri del XIX e XX secolo – sino al 18 luglio;
ORE 21.30 – Centro Congressi "Maison Grivola": Filmontagna – rassegna cinematografica itinerante;
ORE 15.30/19.30 – Tempio d'Argilla: Vorticis jewellery collection. Esposizione e vendita dei gioielli Baratto Biancardi disegnati e personalmente realizzati in pezzi unici. Sino al 31 agosto;
ORE 15.00/19.00 – Maison de Cogne Gérard-Dayné: Esposizione "Artigiani di Cogne – Donne artigiane". Sino al 30 settembre;
ORE 16.00 – Giardino Maison Gérard Dayné: Fiabe nel bosco. Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
DOUES
ORE 16.00 – Aula Verde "La Goille di Renoille" sotto la Chiesa parrocchiale: Fiabe nel bosco. Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
ÉTROUBLES
Centro espositivo vicino al tennis: esposizione "Da Degas a Picasso". In mostra una quarantina di sculture dei maggiori esponenti dell'arte moderna, ospitate nel parco della Fondation Gianadda di Martigny: Artigas, César, Chagall, Christo, Chillida, Camille Claudel, Daumier, Degas, Dubuffet, Erni, Favre, Diego ed Alberto Giacometti, Graetz, Lobo, Maillol, Penalbia, Poncet, Raboud, Rodin e Szafran. Sino al 12 settembre.
ORE 16.00/19.00 – Scuola materna presso i locali del Municipio: Mostra personale di pittura ad olio dell'artista Tatiana Petrucci. Sino al 31 luglio;
GABY
ORE 09:00/18:00: Mostra-Mercato "Gaby d'estate". Sino al 7 agosto;
ORE 9.00/12.30 – 15.00/19.30 – Casa Ciamporcero: Decorazioni su vetro e legno. Mostra di decorazioni su vetro e legno. Sino al 25 luglio.
ORE 10.00/19.00 – Piazza comunale: "L'allegro trenino". A spasso sul convoglio colorato che vi porterà dalla piazza comunale all'area ricreativa La Pineta.
ORE 10.00/19.00 – Piazza comunale e La Pineta (località Tzendelabò): "Passato di clown". Spettacolo di circo, equilibrismo, giocoleria, danze aeree e animazione.
GRESSONEY-SAINT-JEAN
Gare di Golf. Il Golf Club Gressoney organizza settimanalmente delle gare valide per: il circuito "Dab Bier"; il circuito "World Caribbean Golf Challenge"; il circuito "Ireland Golf Tournament"; la qualificazione al "Campionato Sociale". Sino al 12 settembre. Oggi: Coppa "Albergo Gran Baita" – 3° Tappa WORLD CARIBBEAN GOLF CHALLENGE – 18 Buche Stableford – 3 Categorie. Per info http://www.golfgressoney.com;
GRESSONEY LA TRINITE'
Gita di due giorni al rifugio Orestes Hütte. Escursione guidata alla scoperta dell'affascinante territorio alpino. Programma:
1° giorno: escursione dal Gabiet al rifugio Orestes Hütte e pernottamento in rifugio.
2° giorno: passeggiata al Lago Blu e laboratorio naturalistico.
ORE 10:00-12:30 / 16:00-19:00 – Spazio espositivo "Villa Deslex": XII^ Edizione La Mano Femminile di Gressoney. Sinoal 26 luglio;
HÔNE
Festa in Frazione Courtil.Sino al 18 luglio.
LA MAGDELEINE
La torretta: Mostra fotografica di Enzo Massa Micon e Roberto Andrighetto "Flora e fauna alpine" sino al 28 luglio.
Festa patronale – programma:
ORE 11.00 – Santa Messa Mercatino a Brengon nell'arco della giornata
Nel pomeriggio alla scoperta di La Magdeleine con la banda di Caluso
ORE 20:30 – Chiesa Parrocchiale: concerto con il Coro Saint Roch di Fenis
LA THUILE
ORE 16.00/17.30 – Area pic-nic Preylet: Fiabe nel Bosco: Le fiabe degli Incanti. Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
LILLIANES
LILLIANES BEACH – Programma:
ORE 14.00 – Torneo di Beach Volley
ORE 16.00 – Pomeriggio di giochi per bambini
ORE 21.30 – CABARET & MAGIA con Gianni e Tania
MORGEX
Padiglione al campo sportivo: Sagra della trota e del Vin Blanc de Morgex et La Salle – IV edizione. Programma:
ORE 12.30 inizio sagra
ORE 14.30 visite guidate nelle vigne, alla Cave du vin blanc ed allo stabilimento ittiogenico regionale. E per chi vuole restare al padiglione: pomeriggio ludico! In collaborazione con l'associazione "Aosta lacta Est" con tantissimi giochi per tutti, grandi e piccoli.
NUS – SAINT BARTHELEMY
Sono aperte le iscrizioni alla Scuola Estiva di Astronomia: un corso di aggiornamento professionale per insegnanti e per semplici "curiosi" del cielo, giunto alla settima edizione, che si svolgerà presso l'Osservatorio Astronomico di Saint-Barthélemy, in località Lignan, frazione del Comune di Nus (Valle d'Aosta) da lunedì 26 a venerdì 30 luglio 2010.
2° RADUNO FIAT 500 – Programma:
ORE 8.30 – 11.00 Ritrovo partecipanti a Nus (in fondo al borgo, sul lato est) Auto in esposizione presso il parcheggio nord del municipio.
ORE 11.00 – 12.30 Partenza per giro turistico
ORE 13.30 circa Pranzo presso bar ristorante Go-Kart di Pontey – Premiazioni durante il pranzo;
OLLOMONT
Località Rey : Fëta à l'Ano – sino al 18 luglio – Programma:
ORE 10.00 Santa Messa
ORE 11.00 prove di arrampicata indoor con l'ausilio delle GUIDE DELLA VALPELLINE
ORE 11.30 esibizione del GRUPPO FILARMONICO QUART
ORE 12.30 apertura ristorante con prodotti tipici a base di carne d'asino
ORE 15.00 esibizione del GRUPPO FILARMONICO QUART
apertura delle iscrizioni al Palio degli asini
ORE 15.30 pomeriggio danzante con l'orchestra ARIZONA (ingresso libero)
ORE 16.30 PALIO DEGLI ASINI
ORE 18.30 premiazione concorrenti al Palio degli Asini
ORE 19.30 apertura ristorante
ORE 21.30 serata danzante con l'orchestra ARIZONA (ingresso libero)
DURANTE IL PALIO E' ASSOLUTAMENTE OBBLIGATORIO L'USO DEL CASCO OMOLOGATO CEE (moto/sci) PER IL FANTINO
PERLOZ
Loc Marine – 35^ Fehta dou pan ner. Sino al 18 luglio.
PRÉ-SAINT-DIDIER
ORE 9.00/13.00: Piscina regionale di Pré-Saint-Didier: Mattino in piscina – mese di luglio
ORE 21.00 – Piazza V. Emanuele II: Storie di animali. Spettacolo di marionette di Maurizio Lupi.
RHÊMES-NOTRE-DAME
Rencontre des artisans de la Vallée – XXV° edizione della fiera e del gemellaggio tra i comuni di Rhêmes-Notre-Dame e Solarolo (RA) – Sino al 18 luglio in loc Bruil – Programma:
ORE 9.00: apertura ufficiale della "Rencontre des Artisans"
ORE 10.00: apertura mostra esposizione prodotti tipici presso sala polivalente comunale
ORE 12.00: apertura stand gastronomico romagnolo presso padiglione
ORE 16.30: premiazione artigiani; pomeriggio spettacolo del gruppo "Giorgio e le Magiche Fruste di Romagna"
ORE 18.00: apertura stand gastronomico romagnolo presso padiglione
ORE 21.00: serata danzante di ballo liscio con "Osvaldo e Angela" – ingresso libero;
SAINT CHRISTOPHE
CINEMA – CineLandia – programmazione:
ORE 15.10:TOY STORY 3 – 3D -la grande fuga; ORE 17.30:TOY STORY 3 – 3D -la grande fuga; ORE 20.10:TOY STORY 3 – 3D -la grande fuga; ORE 22.30:TOY STORY 3 – 3D -la grande fuga;
SAINT NICOLAS
Musée Cerlogne: Mostra espositiva: Les amis de Cerlogne. Sino al 26 settembre.
ORE 13.00/19.00 – Spazio espositivo "Centre d'Etudes Francoprovençales René Willien": Cerlogne et les Autres. Voyage auprès des savants qui ont connu Cerlogne. sino al 30 settembre;
12ma Sagra della selvaggina – Padiglione – Loc. Fossaz – Sino al 18 luglio – programma:
ORE 9.00 apertura mercatino antiquariato
ORE 12.00 pranzo a base di selvaggina
ORE 18.00 Inaugurazione esposizione scultura-pittura di Aldo Vagneur e Luciano Ferrera
ORE 9.00/19.00 – Fossaz: Mercatino di antiquariato. Sino al 18 luglio.
SAINT OYEN
Biblioteca Comunale: Leggende valdostane scavate nel legno. Artista: Giovanni Thoux – sino al 4 settembre;
SAINT-RHÉMY-EN-BOSSES
ago al Colle del Gran San Bernardo: VI° Manifestazione di Pesca al Colle del Gran San Bernardo;
ORE 11.00/19.00: Castello di Bosses: L'Adret et l'Envers. Presentazione della personale del Maestro Andrea Granchi. Sino al 4 settembre.
SAINT VINCENT
ORE 17.00 – P.zza Cavalieri Vittorio Veneto: Il salotto del gusto. Degustazioni enogastronomiche (€ 5,00) ed intrattenimento musicale
Bocciodromo comunale: 28° Trofeo di Bocce Mario Page. 28° Trofeo di Bocce "Mario Page", gara nazionale di propaganda, sino al 18 luglio.
CINEMA – Auditorium IPR – programmazione:
ORE 16.00: Toy Story 3 3D (Animazione)
ORE 18.00: Toy Story 3 3D (Animazione)
ORE 21.00: Toy Story 3 3D (Animazione)
SAINT DENIS
Area sportiva in loc. Capoluogo: Torneo di calcio a 5. Sino al 6 agosto.
TORGNON
Centro storico – Lo martsé di Torgnolein. Anche il 12 agosto;
ORE 10.00 – Località Plan Prorion: La Traverso Torgnoleintse. Gara podistica di gran fondo – km 15 – 6a Edizione – Campionato A.V.M.A.P.
VALGRISENCHE
ORE 16.30: stage musicali del progetto CenTrad Eté 2010, dal titolo "Strade blu – musiche lungo le vie secondarie d'America" – concerto conclusivo 3° turno.
VALPELLINE
09:00-12:00 / 15:00-18:00 – Ufficio del turismo di Valpelline: Mostra di Pittura e Bijoux in cristallo – Artista: Lucia Nason. Sino al 31 luglio;
VALSAVARENCHE
Presso il centro visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso: mostra temporanea "Due fratelli e una valle: Federico e Renato Chabod" – Valsavarenche. Sino al 12 settembre.
ORE 10.00 – municipo Degioz: Sulle tracce del lupo col pupo – A piedi tra le nuvole. Escursione animata per famiglie con bambini con attività condivise. A cura del Gruppo albergatori e gestori di campeggi della Valsavarenche.
Attività all'aria aperta – A piedi tra le nuvole – UISP propone per tutti escursioni, alpinismo, passeggiate e altre discipline sportive.
ORE 12.30 – Area pic nic Foncey: Rouion al Pic Nic. Offerta del contorno appunto il Rouion (Polenta con patate) ai clienti che usufruiranno dell'area pic nic Foncey in questa giornata. In caso di maltempo l'iniziativa verrà rinviata alla domenica successiva. Gradita la prenotazione.
ORE 15.00 – Padiglione Pro Loco Dégioz: Il laboratorio di Mastro Geppetto. Laboratorio di falegnameria per bambini in compagnia di "Mastro" Gino Chabod
ORE 15.00 – Ritrovo presso municipio – Dégioz : Il Museo Etnografico. Visita guidata dal Museo a cura delle G.A. emerite Berthod Primo e /o Dupont Biagio. Sino al 31 agosto;
ORE 15.00/17.00 – Pont: Laboratorio di arrampicata. Laboratorio di arrampicata per bambini e ragazzi a cura delle G.A. Società Gran Paradiso Valsavarenche.Sino al 31 agosto;
ORE 15.00/17.00 – Padiglione Pro Loco – Dégioz : Laboratorio di pittura. Laboratorio di pittura per bambini e ragazzi a cura delle sorelle Mannella. Sino al 31 agosto;
ORE 15.00/17.00 – Padiglione Pro Loco – Dégioz : Magliettificio. Laboratorio per bambini e ragazzi a cura di Emanuela Musso.Sino al 31 Agosto.
Ristorante Genzianella – Pont: Il museo del vecchio montanaro. Allestito all'interno del ristorante, il museo racconta come legno, corda, ferro e pietra erano i quattro elementi fondamentali che combinati insieme mandavano avanti la vita dei montanari prima della meccanizzazione. Sino al 15 settembre.
VERRÈS
10:00-13:00 / 15:00-19:00 – Salone "Les Murasses" : Mostra Mercato "Usi e Costumi Valdostani". Sino al 1 agosto;
CINEMA – Ideal – programmazione:
ORE 16.00: The Twilight Saga: Eclipse (Fantasy)
ORE 18.00: Predators (Fantascienza)
ORE 20.30: Predators (Fantascienza)
ORE 22.30: 5 appuntamenti per farla innnamorare (Romantico)
VALTOURNENCHE
ORE 11.30 – loc. Champlève: gli Alpini del Gruppo ANA di Valtournenche celebrano la loro festa con S. Messa e pranzo alpino,
ORE 16.00 per i più piccini all'Area pic nic del Breuil avrà luogo Fiabe nel Bosco.
ORE 16.00/19.00 – Centrale CVA di Maën: "Cva. Valore Energia", Esposizione che ci permette di conoscere meglio quest'azienda ripercorrendo le tappe fondamentali dello sviluppo e l'energia prodotta da fonti rinnovabili. Un viaggio nel passato con uno sguardo al presente e un approfondimento che ci proietta nel futuro, non solo del campo idroelettrico ma anche del solare e dell'eolico: nuove prospettive per un mondo sempre più attento all'ambiente. Sino al 30 luglio;