Sabato 28 Agosto
AOSTA
ORE 10.00 : Visita guidata Aosta romana e medievale;
ORE 16.00 – Prato Oratorio Cattedrale: Fiabe nel bosco – Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
ORE 17.00 – Piazza Roncas: Concerti Aperitivo d’agosto – Programma:
Carlo Benvenuto – Pop-evergreen;
ALLEIN
XVIe Fëta di Trifolle (festa delle patate) – sino al 29 agosto – programma:
ORE 20.00 : apertura bar e ristorante con specialità alla griglia
ORE 21.30: grande serata danzante con la “PINO GERACE BAND”
ARNAD
Festa del Lard d’Arnad – sino al 29 agosto – programma:
ORE 9.00 – Percorsi escursionistici guidati
ORE 12.00 – Pranzo con casse-croute, polenta e salsiccette
ORE 14.30 – Gran Prix Valle d’Aosta MTB – 10 ª prova mini biker 6 – 12 anni – Obbligo di casco – Gara di palet
ORE 15.00 – Partite di presentazione squadre di calcio Hone-Arnad
ORE 16.30 – Percorsi escursionistici guidati
ORE 19.00 – Apertura cucina con piatti tipici
ORE 19.00 e 21.30 – Laboratorio del gusto in collaborazione con Slow Food
ORE 21.30 – Serata danzante con la Grande Orchestra Spettacolo
ingresso libero
Ayas/Champoluc/Antagnod
ORE 9.00/13.00 – Ritrovo: Champoluc, Piazzale del mercato: Escursione di Nordic Walking: IL Bosco di Pracharbon – escursione di mezza giornata: Corbet, Servz, Crespion, Lignod
BARD
ORE 16.00 – Forte di Bard – Hotel Cavour et des Officiers: Convegno nell’ambito della mostra Homines dicti Walser. Un popolo nel cuore delle Alpi.
BREUIL – CERVINIA
Un ricco calendario di animazione per bambini grandi e piccini con giochi e tornei sportivi i è previsto tutti i giorni della settimana, mattino e pomeriggio, tranne la domenica .
ORE 18.00 – Palestra comunale: Kick Boxing. Action Team Italia organizza ogni sabato corsi di Semi Contact – Light Contact – Full Contact -Thay Boxe – Difesa personale. Sino al 31 dicembre.
CHAMOIS
RASSEGNA – LAGHI IN FESTA
ORE 15.30 – Lago di Lod: Suonatori erranti
CHAMPORCHER
Edificio scolastico in fraz. Loré: Esposizione dei mobili dipinti di Champorcher – sino al 28 agosto;
CHÂTILLON
Notte bianca – programma:
ORE 18.00 aperitivo in musica
ORE 20.30 Porchetta sarda, patate, formaggio, dolce . A seguire musica,balli e spettacoli a tema – Servizio navetta;
COGNE
Sala espositiva Maison de la Grivola: Esposizioni temporanee:
Giacomazzi Francesca – Pittura – sino al 29 agosto;
Saletta d’Arte (ex scuola) di Lillaz: Esposizioni di pittura/scultura
dal 23 al 29 agosto del pittore Caiola Italo
ORE 16.00 – Giardino Maison Gérard Dayné: Fiabe nel bosco – Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
ORE 21.15 – Sala Maison de la Grivola: 3° “GrandParadisAccordéon” – Festival Internazionale della Fisarmonica – La manifestazione prevede concerti ed esibizioni di musicisti nazionali ed internazionali che presentano repertori di vari generi musicali. Sino al 29 agosto. Programma:
ORE 21.15: Gran Concerto con il Quartetto francese Alain Musichini, una delle migliori orchestre “musette” a livello internazionale.
COURMAYEUR
Italia, Francia, Svizzera : The North Face Ultra-Trail du Mont Blanc- 8^ edizione – percorrere il giro del Monte Bianco in una sola tappa, attraversando 3 nazioni! Sino al 29 agosto! Programma:
– UTMB® [Ultra-Trail du Mont-Blanc®] : quasi 166km e 9400m di dislivello positivo – massimo 46 ore. Partenza venerdì 27 agosto ore 18:30 dal centro di Chamonix Mont-Blanc
– CCC® [Courmayeur-Champex-Chamonix] : quasi 98km e 5600m di dislivello positivo – massimo 26 ore. Partenza venerdì 27 agosto ore 10:00 dal centro di Courmayeur (Italia)
– TDS [Sur les Traces des Ducs de Savoie]: quasi 106km e 6600m di dislivello positivo. Partenza sabato 28 agosto ore 5:00 dal centro di Chamonix Mont-Blanc
– PTL [La Petite Trotte à Léon] : quasi 240km e 18000m di dislivello positivo. Partenza martedì 24 agosto ore 22:00, dal centro di Chamonix Mont-Blanc.
Per maggiori informazioni: www.ultratrailmb.com
Fraz. La Saxe – Festa Patronale di La Saxe;
FÉNIS
Etétrad – musiche tradizionali del mondo in Valle d’Aosta – sino al 29 agosto – programma:
ORE 11.00/12.00 – Nus: Animazione – Degustazione – Ariondassa (Piemonte)
– Les Costauds de la Lune (Centre France)
ORE 12.30/13.30: Concerto – Aperitivo – Concerto degli iscritti allo stage
ORE 15.00/16.50 – area Tsantì de Bouva: Concerto – Ariondassa (Piemonte)
– Nadara Gypsy Band (Romania)
ORE 17.00/19.50 – MAV – museo dell’artigianato valdostano: Concerto – Aperitivo -Corps Vibrants feat. Mickael Paquier (Rhône-Alpes –FR) – Szaszcsavas Junior (Romania)
ORE 21:00/22:50 – area Tsantì de Bouva: Concerto – Antiquarks (Rhône-Alpes –FR) – Abnoba (Piemonte e Valle d’Aosta)
ORE 23.00/02.30 – area Tsantì de Bouva: Ballo – Duo Bottasso (Piemonte)
– Les Costauds de la Lune (Centre France) – Mkf Trio (Rhône-Alpes –FR)
GRESSONEY-SAINT-JEAN
ORE 10.30/12.30 – 16.00/18.00 – Zona Lago Gover: Il Fantalago. Attività di animazione per bambini dai 3 anni e ragazzi. Dal martedì al sabato sino al 21 agosto;
ORE 16.00 – Lago Gover: Fiabe nel bosco – Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
ISSOGNE
ORE 20.30 – Ristorante al Maniero: Saveurs en Musique – Programma:
Menù : vegetali – Spettacolo: Solo Jazz – Sabrina Olivieri jazzvoice
Piergiorgio Pardo jazzvoice – Gabriele Toia pianoforte – Letture Pergiorgio Pardo
Vini dell’Azienda La Crotta di Vegneron;
LA MAGDELEINE
ORE 16.00 – Parco giochi Messelod: Fiabe nel bosco – Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
LA THUILE
ORE 10.00 – piazzale Fiera (entrata paese): Pedalada du Pitchü – Ottava edizione della cronoscalata non competitiva “Memorial Giorgio Menel e Lelio Granier”;
ORE 14.00 – Campi di bocce in Capoluogo: Gara di bocce.
ORE 21.00 – Sala Manifestazioni Arly: Concerto di fine stagione.
Serata di fine estate con il “Quartetto Moonrise” e i percussionisti dell’Accademie de danse et Musique di Courmayeur.
MORGEX
Sala espositiva della Biblioteca: Mostra personale di pittura Sig. Giorgio Frutaz sino al 31 agosto;
ORE 16.00 – Pineta La Ruine: Fiabe nel bosco – Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
NUS
ORE 21.30 – Saint-Barthelémy – Lignan: Filmontagna – proiezione film – Programma: Bâmiyân di Patrick Pleutin /The small kingdom of Lo di Giuseppe Tedeschi;
OLLOMONT
ORE 18.00 – Sala al pianterreno del Municipio: Inaugurazione esposizione Les Montagnes de BY. Sino al 28 agosto;
PILA
ORE 09.00 – piazzale Area Camper: 3° Torneo “ Canestri tra le Alpi” – Jamborrée Minibasket. Premiazione concorso fotografico.
RHÊMES-NOTRE-DAME
Spazio espositivo Chalet Pro Loco: Macripò Andrea e Fabiola – Oggetti di artigianato tipico e bijoux – Sino al 30 agosto.
Spazio espositivo Chalet Pro Loco: Romeo Giovanna – Mostra di pizzi, maglie e babucce – sino al 6 settembre;
Salone Foyer: Fiorio Vittorio – Vittorio e Lucia – Presepi e animaletti in legno su cortecce e radici – sino al 30 agosto;
Salone Foyer: Burighel Anna Maria – Nel magico mondo di Anna – sino al 30 agosto;
ROISAN
Centro Sportivo Grand Combin: II° torneo di calcio a 5 “Io amo la vita” – Memorial Claudio Erisi – sino al 29 agosto;
SAINT PIERRE
ORE 10.00 – Ritrovo al parcheggio di Breyan: Festa del Torrette – Passeggiata con degustazioni prodotti tipici;
VALGRISENCHE
Sala mostre nel Capoluogo: 1° Estemporanea di pittura – Scoprire i più belli ed insoliti angoli del paese – sino al 7 settembre;
VALPELLINE
ORE 09:00-12:00 / 15:00-18:00 – Ufficio del Turismo: Mostra di Pittura di Salvato Roberto – sino al 31 agosto;
VALSAVARENCHE
ORE 14.00 – Appuntamento al parcheggio di Thumel: di Valle in Valle – Traversata dalla Val di Rhêmes alla Valsaverenche. Mezza pensione al bivacco Vaudalettaz e rientro con minibus privato.
VALTOURNENCHE
Villaggio di Cretaz: La Veillà di Votornen;
ORE 11.00 – Notre Dame de Guérison. Festa patronale di Cheneil – Santa Messa;
VERRÈS
Salone le Murasse: “Arte è” – Mostra di pittura, fotografia e scultura
dal 13 agosto al 13 settembre
ORE 10.00/20.00 – centro storico: Festa di Sant’Agostino . Visita guidata alla collegiata di saint gilles. alla sua biblioteca-archivio storico ed al museo di minerali e fossili. In occasione della festa patronale di Sant’Agostino si organizza una serata enogastronomica con intrattenimento musicale.
Domenica 29 Agosto
AOSTA
RIEPILOGO MOSTRE:
Maison du Val d’Aoste. Paris: Mostra – MARCO JACCOND – Voyages en zigzag. Sino al 19 settembre.
Espace Porta Decumana – Biblioteca Regionale: LUCIANO FINESSI
ENNI © – Tribute for nature. Sino al 3 ottobre.
ORE 9.30/12.30 – 14.30/18.30 – Chiesa di San Lorenzo: Esposizione dell’artista GUIDO DIEMOZ “Nos racines” – sino al 24 ottobre;
Centro Saint Benin: Mostra “ENTRE GLACE ET NEIGE Processi ed energie della natura” sino al 26 ottobre;
ORE 9.00/19.00 – Museo Archeologico Regionale: Mostra: RINASCIMENTO PRIVATO. Aspetti inconsueti del collezionismo degli Este da Dosso Dossi a Brueghel. Sino al 1 novembre;
ORE 10.00 : Visita guidata Aosta romana e medievale;
ORE 17.00 – Piazza Narbonne: Concerti Aperitivo d’agosto. Programma:
Jazz Lab – a cura della Scuola di Formazione e Orientamento Musicale della Valle d’Aosta;
ALLEIN
XVIe Fëta di Trifolle (festa delle patate) – sino al 29 agosto – programma:
ORE 11.00: Santa Messa
ORE 12.30: pranzo con distribuzione della ”Sorsa d’Allein” e altre specialità a base di patate
ORE 15.00: gara di pétanque “Mémorial Bruson Ercole”
ORE 15.30: pomeriggio in allegria con “AMICI DELLA NOTTE”
ORE 20.00: apertura bar e ristorante con specialità alla griglia
ORE 21.30: serata danzante con “AMICI DELLA NOTTE”
ARNAD
Festa del Lard d’Arnad – sino al 29 agosto – programma:
ORE 10.30 – Inizio manifestazione “Festa del lardo 2009” con la degustazione dei prodotti locali esposti dagli agricoltori nelle caratteristiche casette.
ORE 11.00 – Mostra e dimostrazione pratica di vecchi mestieri / Mostra fotografica di Cesare Cossavella / Esposizione lavori eseguiti dagli alunni delle scuole materne e elementari/ Pomeriggio in allegria con gli “Amis d’Albian” e i “Pressà poch”
ORE 19.00 – Apertura cucina con piatti tipici
ORE 21.30 – Grande Serata danzante con orchestra – ingresso libero
ARVIER
Ingresso della Biblioteca: Les Amours – Mostra fotografica a cura Biblioteca e bimbi di Arvier. Sino al 31 agosto;
AVISE
Maison de Mosse: Mostra “Au fil des Ondes”. Sino al 30 settembre 2010.
AYAS/Champoluc/Antagnod
saletta Ufficio del Turismo Champoluc: Mostra estiva “Larte del medioevo di Anselmo”. Sino al 29 agosto;
Champoluc – ex scuole elementari: Mostra di pittura di Mario Fumia. Sino al 30 agosto;
ex scuole elementari Champoluc: Esposizione minerali di Obert Angela. Sino al 31 agosto;
ex scuole elementari Champoluc: Mostra di pittura di..D’Adda Giuliana. Sino al 31 agosto;
ORE 16.00 – Champoluc, Parco Villy: Fiabe nel bosco – Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
BARD
Forte di Bard – salette espositive delle Scuderie: MOSAICO – Mostra collettiva dell’Associazione Artisti Valdostani. Sino al 10 ottobre .
Forte di Bard: Cannoniere e le Cantine del Forte: Apertura Mostra: Alphonse Mucha: modernista e visionario. La mostra Alphonse Mucha, modernista e visionario è la prima grande mostra dedicata in Italia al noto artista ceco, realizzata in occasione del centocinquantesimo anniversario della sua nascita (1860-1939). Maestro dello stile liberty in un evento assolutamente da non perdere. Sino al 21 novembre 2010;
Forte di Bard – Hotel Cavour et des Officiers: Apertura della mostra Homines dicti Walser. Un popolo nel cuore delle Alpi. L’esposizione racconta origini, storia e tradizioni di una delle più affascinanti popolazioni delle Alpi attraverso video, documenti fotografici, costumi, pubblicazioni e visual. Al tema sarà dedicato anche un convegno il 28 agosto. Sino al 31 agosto 2010.
BREUIL – CERVINIA
Serate al Casinò de la Vallée di Saint-Vincent. Ogni martedi, mercoledì giovedì autobus gratuito per una fortunata serata presso le sale da gioco. Ingresso ridotto .La partenza è prevista per le ore 21 davanti alla Chiesa parrocchiale di Breuil Cervinia. Per ulteriori informazioni Ufficio del turismo – Breuil-Cervinia – sino al 31 agosto;
CHAMOIS
RASSEGNA LAGHI IN FESTA
ORE 15.30 – Lago di Lod: Suonatori erranti;
CHAMPORCHER
Festa della montagna a Dondena;
CHÂTILLON
Castello di Ussel – BABEL Mostra – mostra Forattini. Satira in Gloria. A cura di Gherardo Frassa con la collaborazione di Roberta Gaito e Annaluce Canali. Sino al 3 ottobre 2010 – tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00
COGNE
ORE 15.30/19.30 – Tempio d’Argilla: Vorticis jewellery collection. Esposizione e vendita dei gioielli Baratto Biancardi disegnati e personalmente realizzati in pezzi unici. Sino al 31 agosto;
Sala espositiva Maison de la Grivola: Esposizioni temporanee:
Giacomazzi Francesca – Pittura – sino al 29 agosto;
Saletta d’Arte (ex scuola) di Lillaz: Esposizioni di pittura/scultura
dal 23 al 29 agosto del pittore Caiola Italo
ORE 15.30/19.30 – Tempio d’Argilla: Vorticis jewellery collection.
Esposizione e vendita dei gioielli Baratto Biancardi disegnati e personalmente realizzati in pezzi unici. Sino al 31 agosto;
ORE 10:00/12:00 – 15:00/19:00 – Atelier d’Arts et Métiers: Mostra all’Atelier d’Arts et Métiers sino al 5 settembre;
ORE 15.00/19.00 – Maison de Cogne Gérard-Dayné: Esposizione “Artigiani di Cogne – Donne artigiane”. Sino al 30 settembre;
ORE 17.00/19.00 – Villaggio Minatori – Centro Alpinart: La Miniera di Cogne. Esposizione temporanea per tenere vivo il ricordo. Sino al 30 settembre.
ORE 11.00 – Piazza Chanoux: 3° “GrandParadisAccordéon” – Festival Internazionale della Fisarmonica – La manifestazione prevede concerti ed esibizioni di musicisti nazionali ed internazionali che presentano repertori di vari generi musicali. Sino al 29 agosto. Programma:
ORE 11.00: Concerto aperitivo con il Gruppo Accordéons di Cinzia Tarditi e Gianni Ceretto (fisorchestra e vocalist con repertorio vario : dal popolare al tango, con qualche intermezzo di classico)
Nel pomeriggio, kermesse conclusiva con musica spontanea nelle vie del paese, a cura delle fisarmoniche di Cogne.
COURMAYEUR
Italia, Francia, Svizzera : The North Face Ultra-Trail du Mont Blanc- 8^ edizione – percorrere il giro del Monte Bianco in una sola tappa, attraversando 3 nazioni! Sino al 29 agosto! Programma:
– UTMB® [Ultra-Trail du Mont-Blanc®] : quasi 166km e 9400m di dislivello positivo – massimo 46 ore. Partenza venerdì 27 agosto ore 18:30 dal centro di Chamonix Mont-Blanc
– CCC® [Courmayeur-Champex-Chamonix] : quasi 98km e 5600m di dislivello positivo – massimo 26 ore. Partenza venerdì 27 agosto ore 10:00 dal centro di Courmayeur (Italia)
– TDS [Sur les Traces des Ducs de Savoie]: quasi 106km e 6600m di dislivello positivo. Partenza sabato 28 agosto ore 5:00 dal centro di Chamonix Mont-Blanc
– PTL [La Petite Trotte à Léon] : quasi 240km e 18000m di dislivello positivo. Partenza martedì 24 agosto ore 22:00, dal centro di Chamonix Mont-Blanc.
Per maggiori informazioni: www.ultratrailmb.com
ORE 18.00 – Jardin de l’Ange: Presentazione di un libro – Rapsodia per un solo tema di Claudio Morandini.
DOUES
Tutti i venerdì – sabato e domenica – sala polivalente: inaugurazione dell’esposizione: “Doues, eun péì que se racounte. Le dzi que son partì, le dzi que son restoù – Doues, un pays qui se raconte. Les gens qui sont restés, les gens qui sont partis” che sarà aperta sino al 29 agosto;
Salone polivalente (ex latteria): Doues, eun péi que se racounte. Le dzì que son partì, le dzì que son restoù. Mostra fotografica riguardante delle foto storiche di Doues e il tema dell’emigrazione dei Doyard all’inizio del secolo scorso – sino al 31 agosto;
BATAILLES DE REINES – Programma:
ORE 9.00 pesatura delle Reines
ORE 11.30 pranzo tipico regionale
ORE 12.30 inizio combattimenti;
ÉTROUBLES
9:00-12:00- / 6:00-19:00 – Saletta espositiva in Place Ida Viglino: Mostra di pittura e scultura. Artista: Mostra di pittura di Marisa Bracci in abbinamento alla mostra di scultura del maestro Siro Vierin ed i suioi allievi. Sino al 22 agosto.
ORE 9.30/19.30 – Scuole materna: Armonie di forme e di colori. Artista: Tecniche miste di pitture, mosaici, incisioni, ceramiche e sculture in legno (artistico-artigianali) di:Bruno Cantino di Reino, Giuseppe Migliore, Emma Vergnano, Pietro De Ruvo, Franca Pessone, Umberto Zullo. Sino al 25 agosto.
Centro espositivo vicino al tennis: esposizione “Da Degas a Picasso”. In mostra una quarantina di sculture dei maggiori esponenti dell’arte moderna, ospitate nel parco della Fondation Gianadda di Martigny: Artigas, César, Chagall, Christo, Chillida, Camille Claudel, Daumier, Degas, Dubuffet, Erni, Favre, Diego ed Alberto Giacometti, Graetz, Lobo, Maillol, Penalbia, Poncet, Raboud, Rodin e Szafran. Sino al 12 settembre.
ORE 15.00/20.00 – Scuola materna di Etroubles: La tessitura a mano, un mestiere antico, tra arte, artigianato e solidarietà. Mostra di arazzi e opere tessili di Maria Maddalena Terzuolo. Organizzato dall’Associazione “Tessitura e oltre” in collaborazione con la biblioteca comunale di Etroubles.
FÉNIS
Etétrad – musiche tradizionali del mondo in Valle d’Aosta – sino al 29 agosto – programma:
ORE 11.00/13.00 – Messa Cantata in collaborazione con
la cantoria di Fénis & Gruppo Spontaneo Trallalero (Genova)
ORE 15.00/19.30 – area Tsantì de Bouva: Concerto – Orchestranikè (Valle d’Aosta e Burkina Faso) – Gruppo Spontaneo Trallalero (Genova)
– Calicanto (Veneto) – Bifòlc (Piemonte)
GRESSONEY LA TRINITÉ
ORE 10.00 – Vie e piazze del centro storico (isola pedonale): Mostra-Mecato dell’artigianato “Oberteil Märt”;
GRESSONEY-SAINT-JEAN
Gare di Golf. Il Golf Club Gressoney organizza settimanalmente delle gare valide per: il circuito “Dab Bier”; il circuito “World Caribbean Golf Challenge”; il circuito “Ireland Golf Tournament”; la qualificazione al “Campionato Sociale”. Sino al 12 settembre. Oggi: Coppa “Albergo Gran Baita” – 3° Tappa WORLD CARIBBEAN GOLF CHALLENGE – 18 Buche Stableford – 3 Categorie. Per info http://www.golfgressoney.com;
ORE 09:00-12:30 / 15:00-18:30 Museo regionale della fauna alpina Alpenfaunamuseum “Beck-Peccoz”: Mostra dei dipinti del pittore gressonaro Vito Curtaz – sino al 31 ottobre;
ISSIME
“Eischemlauf” – Seconda edizione di questa entusiasmante gara podistica.
Programma:
ORE 10.00: partenza della competizione.
ORE 12.30: grigliata (pranzo).
ORE 19.00: grigliata (cena). Pomeriggio e serata danzante con “Lucrezia e Ercole”. Padiglione in piazza.
LA MAGDELEINE
ORE 10.30: Douce Vallée – visita alla piantagione di piccoli frutti. Tutti i mercoledì visita dalla piantagione di piccoli frutti ed ai laboratori di trasformazione con degustazione. sino al 31 agosto.
Visite guidate al sito archeologico – sino al 31 agosto;
Visite guidate gratuiti ai mulini – sino al 31 agosto;
LA SALLE
ORE 8.30 – Partenza e arrivo loc. Planaval: Gara Endurance – 2^ tappa campionato regionale endurance.
LA THUILE
Raduno delle FIAT 500 – “50…500” a spasso per le vie di la Thuile a partire dalle ore 10.00 del mattino.
ORE 16.00 – Area pic-nic Preylet: Fiabe nel bosco – Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
MORGEX
Sala espositiva della Biblioteca: Mostra personale di pittura Sig. Giorgio Frutaz sino al 31 agosto;
Loc. Licony: Festa di Licony – Programma:
ORE 11.00 – cappella di Licony: Santa Messa – al termine vendita all’incanto delle offerte in natura
ORE 12.30: pranzo tipico.
OLLOMONT
Batailles de reines – Programma:
ORE 9.00 pesatura delle Reines
ORE 11.30 pranzo tipico regionale
ORE 12.30 inizio combattimenti;
PILA
9° Trofeo Mirko Béchon – gara ciclistica Pont-Suaz – Pila – programma:
ORE 10.00 – partenza da Pont-Suaz arrivo previsto ORE 11.00 circa a Pila
ORE 09.00 – piazzale Area Camper: 3° Torneo “ Canestri tra le Alpi” – Jamborrée Minibasket. Premiazione concorso fotografico.
PRE’ SAINT DIDIER
ORE 10:30-12:30 / 15:30-19:30 – Sala Comunale Polivalente – Piazza V.Emanuele II: Mineral bijoux. Mostra-mercato minerali, ambra e gemme, Sino al 31 agosto;
POLLEIN
ORE 16.00 – Area verde Grand Place: Fiabe nel bosco – Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
RHÊMES-NOTRE-DAME
Spazio espositivo Chalet Pro Loco: Macripò Andrea e Fabiola – Oggetti di artigianato tipico e bijoux – Sino al 30 agosto.
Spazio espositivo Chalet Pro Loco: Romeo Giovanna – Mostra di pizzi, maglie e babucce – sino al 6 settembre;
Salone Foyer: Fiorio Vittorio – Vittorio e Lucia – Presepi e animaletti in legno su cortecce e radici – sino al 30 agosto;
Salone Foyer: Burighel Anna Maria – Nel magico mondo di Anna – sino al 30 agosto;
ROISAN
Centro Sportivo Grand Combin: II° torneo di calcio a 5 “Io amo la vita” – Memorial Claudio Erisi – sino al 29 agosto;
SAINT-RHÉMY-EN-BOSSES
ORE 11.00/19.00: Castello di Bosses: L’Adret et l’Envers. Presentazione della personale del Maestro Andrea Granchi. Sino al 4 settembre.
SAINT-NICOLAS
ORE 13.00/19.00 – Spazio espositivo “Centre d’Etudes Francoprovençales René Willien”: Cerlogne et les Autres. Voyage auprès des savants qui ont connu Cerlogne. sino al 30 settembre;
ORE 13.00/19.00 – Centro polifunzionale – Fossaz: Mostra di mobili antichi. Sino al 12 settembre;
ORE 13.00/19.00 – Centro Espositivo Fossaz: Sculture di Aldo Vagneur e acquerelli di Luciano Ferrera. Sino al 12 settembre.
Musée Cerlogne: Mostra espositiva: Les amis de Cerlogne. Sino al 26 settembre.
Memorial Jordaney – Torneo calcio a 5. Sino al 31 agosto;
SAINT OYEN
Biblioteca Comunale: Leggende valdostane scavate nel legno. Artista: Giovanni Thoux – sino al 4 settembre;
TORGNON
ORE 16.00 – Loc. Ronc: Fiabe nel bosco – Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
VALGRISENCHE
Sala mostre nel Capoluogo: 1° Estemporanea di pittura – Scoprire i più belli ed insoliti angoli del paese – sino al 7 settembre;
VALPELLINE
ORE 09:00-12:00 / 15:00-18:00 – Ufficio del Turismo: Mostra di Pittura di Salvato Roberto – sino al 31 agosto;
ORE 16.30 – Punto informativo nel parcheggio all’ingresso del borgo di Villeneuve : Visita guidata a Châtel-Argent. Itinerario che si snoda intorno al castello, alla scoperta delle peculiarità della “becca” che sovrasta Villeneuve.. Sino al 12 settembre.
Motoraduno a cura del “Gruppo Motociclisti Valdostani”
VALSAVARENCHE
ORE 14.30 – Campo sportivo – Dégioz: Gara di palet [gioco tradizionale simile alle bocce]. Torneo della Pro Loco, a baraonda.
ORE 15.00 – Ritrovo presso municipio – Dégioz : Il Museo Etnografico. Visita guidata dal Museo a cura delle G.A. emerite Berthod Primo e /o Dupont Biagio. Sino al 31 agosto;
ORE 15.00/17.00 – Pont: Laboratorio di arrampicata. Laboratorio di arrampicata per bambini e ragazzi a cura delle G.A. Società Gran Paradiso Valsavarenche.Sino al 31 agosto;
ORE 15.00/17.00 – Padiglione Pro Loco – Dégioz : Laboratorio di pittura. Laboratorio di pittura per bambini e ragazzi a cura delle sorelle Mannella. Sino al 31 agosto;
ORE 15.00/17.00 – Padiglione Pro Loco – Dégioz : Magliettificio. Laboratorio per bambini e ragazzi a cura di Emanuela Musso.Sino al 31 Agosto.
Presso il centro visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso: mostra temporanea “Due fratelli e una valle: Federico e Renato Chabod” – Valsavarenche. Sino al 12 settembre.
Ristorante Genzianella – Pont: Il museo del vecchio montanaro. Allestito all’interno del ristorante, il museo racconta come legno, corda, ferro e pietra erano i quattro elementi fondamentali che combinati insieme mandavano avanti la vita dei montanari prima della meccanizzazione. Sino al 15 settembre.
ORE 15.00 – Padiglione Pro Loco Dégioz: Il laboratorio di Mastro Geppetto. Laboratorio di falegnameria per bambini in compagnia di “Mastro” Gino Chabod. Sino al 31 dicembre.
Voli di fantasia – A piedi tra le nuvole – Laboratorio di costruzione e volo di aquiloni per tutta la giornata per adulti e bambini.
ORE 16.00 – Loc. Degioz: Sapori fantastici – A piedi tra le nuvole – Degustazione guidata gratuita di miele prodotto nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso con l’apicoltore Livio Carlin. Dalle ore 17 merenda per tutti con miele e pane locali.
ORE 19.00: notte fantastica – Escursione notturna con thé conviviale in ciotole di legno e racconti. massimo 25 persone. L’Iscrizione è obbligatoria entro il giorno precedente;
ORE 21.00: A caccia di stelle – A piedi tra le nuvole – Escursione notturna con guida naturalistica. Durante la passeggiata verrà offerto un tè caldo conviviale ai partecipanti in ciotole scolpite di legno e verranno letti dei racconti.
VERRÈS
Salone le Murasse: “Arte è” – Mostra di pittura, fotografia e scultura
dal 13 agosto al 13 settembre
ORE 16.00 – Prato chiesa: Fiabe nel bosco – Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.