Gli appuntamenti del weekend

Eventi culturali, mostre, mercatini, cinema, animazioni per bambini e folkloristiche, eventi enogastronomici, cori e musica, cultura, cinema, teatro. Alcune proposte per trascorre il fine settimana.
Appuntamenti
Cultura

Sabato 5 marzo

AOSTA

ore 10-12/14.30-16.30 – Mav: gita organizzata. A carnevale ogni “legno” vale – Atelier didattico

Ore 14 – In piazza Roncas “Carnevale bimbi”, con sfilata delle piccole maschere attraverso le vie De Tillier e Croce di Città per arrivare in piazza Roncas dove si terranno spettacoli musicali ed esibizioni di gruppi folkloristici.

 

ORE 17.00 – Biblioteca regionale – Sezione ragazzi: Cinema per ragazzi: “Dinosauri bizzarri”. Proiezione del documentario “Dinosauri bizzarri”. Per tutti. Durata: 50‘.

 

CINEMA – Cinéma de la Ville – programmazione:

ORE 19.00: Il gioiellino un film di Andrea Molaioli con Tony Servillo

ORE 21.00: Il gioiellino un film di Andrea Molaioli con Tony Servillo

BIONAZ

Carnevale storico della Coumba Frèide –  sino al 5 marzo;

BREUIL – CERVINIA

Campetto Cretaz: Dark riders. Competizione di Big Air Freestyle – Sci e tavola

ORE 15.00 – Loc Cretaz: Gara di carnevale sugli sci. Verrà allestito Il ” Villaggio Rucola”

ORE 17.00 – First class sui gatti delle nevi. Sono tante le esclusività di una vacanza qui ai piedi del Cervino. Per esempio salire a bordo di un gatto delle nevi e partecipare dal vivo alla battitura delle piste, dalla chiusura dei tracciati all’ora di cena e oltre, cullati da movenze feline di cingoli che sollevano onde di neve. Per scoprire cosa c’è dietro il tendone di quel grande Circo Bianco che è lo sci. Naturalmente cena in quota (al Rifugio delle Guide di Plateau Rosà, m.3500) insieme ai gattisti per ascoltare racconti di montagna, aneddoti e storie di un mondo che lavora quando lo sci si… riposa. In programma ogni sabato. Sino all’8 maggio 2011;

COGNE

ORE 17.00 – Parco Nazionale Gran Paradiso: Valnontey Night – gita con le racchette da neve. Passeggiata a cura di Trekking Cogne. Gita guidata in notturna. Ciaspolata con lampade frontali nei boschi; al termine cena tipica al ristorante La Barme di Valnontey, degustazione di liquori e osservazione delle stelle.

ORE 22.30 – P.zza E. Chanoux: Féta dou Barò (barile di vino).

COURMAYEUR

Courmayeur centro e Plan Chécrouit: Tour Quota 101.

CINEMA – Palanoir – programmazione:

SALA1:

ORE 18.00: I fantastici viaggi di Gulliver;

ORE 20.30: La vita facile;

ORE 22.30: La versione di barney;

SALA 2:

ORE 18.15: L’esplosivo piano di Bazil;

ORE 20.15: Il Grinta;

ORE 22.30: In un mondo migliore;

ORE 20.30/22.30: Lé Beuffon di Courmayeur annunciano il carnevale. Per riscaldare i muscoli, le sere precedenti il Carnevale, saltellano in giro per le vie e le frazioni e vanno ad annunciare il carnevale nelle accoglienti residenze turistiche che caratterizzano la nostra incantevole località.Sino al 6 marzo;

ORE 21.00 – ritrovo presso ufficio Guide alpine: Racchette da neve sotto le stelle con l’allegria di un buon bicchiere di vin brulé. Passeggiate della durata di 1 ora nei prati del Villair (sopra Courmayeur), osservando le stelle e con l’aiuto della luna anche la catena del Monte Bianco. E per finire un buon bicchiere di vin brulé in compagnia nel centro del paese. Prenotazione obbligatoria;

GIGNOD

Carnevale storico della Coumba Freida. Anche il 5 e l’8 marzo

GRESSONEY SAINT JEAN

Sporthaus (Palazzetto dello Sport): “Nuovo Trofeo Mezzalama”. In mostra le 12 sculture che partecipano al concorso per la realizzazione del nuovo Trofeo Mezzalama. Sino al 25 marzo;

CINEMA – Auditorium Sporthaus – programmazione:

ORE 21.00: Il Grinta (Western);

NUS

ORE 10.00/17.00: Son-aille au Bourg. 1^ esposizione di Campanacci e pranzo tipico prerarato dalla Pro Loco.

PONTEY

Loc. Mesaney: Pontey – Carnaval 2011.

PONT SAINT MARTIN

101° Carnevale Storico – sino al 9 marzo – programma:

ORE 20.30 – Presentazione ufficiale dei Personaggi Storici e nomina del Senatore a vita. Partecipano la Banda Musicale di Pont-Saint-Martin e i Pifferi e Tamburi di Andrate.

ORE 21.00 – Magico spettacolo di musica, luci, coriandoli e fuochi sulla piazza IV Novembre e sul millenario Ponte romano

ORE 22.00 – Suggestiva Fiaccolata lungo la Via Romana

ORE 22.30 – Veglione di apertura presso la Maison du Boulodrome

PRE’ SAINT DIDIER

ORE 19.00 – Terme: Aperitivo alle terme di Pré-Saint-Didier . Tutti i venerdì compreso nel prezzo dell‘ingresso.

QUART

Carnevale di Villair (Quart) – serata danzante;

RHÊMES NOTRE DAME

ORE 19.00/22.00 – Ritrovo presso Municipio – Bruil: Le tentazioni della luna. Escursione guidata notturna con le racchette da neve.

ROISAN

Carnevale storico della Coumba Freida – anche il 7 e l’8 marzo;

SAINT DENIS

ORE 14.30/17.00 – Carnevale dei piccoli – Ritrovo presso la biblioteca comunale di Saint-Denis. Sfilate, giochi per bambini e merenda

SAINT OYEN

Carnevale storico della Coumba Freida. Programma: Partenza della sfilata delle maschere alle ore 9.00 dal salone polivalente dietro la Chiesa. Visita a tutte le famiglie del Comune con chiusura della sfilata verso sera e serata danzante al Foyer de Fond de Flassin a partire dalle ore 21.00.

SAINT RHÉMY EN BOSSES

ORE 17.00 – Racchettata notturna a Crevacol in compagnia di una guida escursionistica-naturalistica.

SAINT VINCENT

ORE 12.30 – Fraz. Moron – Piazza della Chiesa: Carnevale di Moron. Anche quest‘anno si festeggia tutti insieme il Carnevale di Moron! Un giorno di festa organizzato da “Les Amis de nos Villages”

Carnevale dei piccoli;

CINEMA – Auditorium – programmazione:

ORE 20.15: Manuale d’amore 3 (commedia);

ORE 22.30: Manuale d’amore 3 (commedia);

TORGNON

ORE 19.00 – Ritrovo presso il ristorante Jour et Nuit: Tenera è la notte…calda la polenta. Ciaspolata al chiar di luna e cena al termine dell‘escursione presso Jour et Nuit. Prenotazione obbligatoria.

VALGRISENCHE

Campionati Valdostani A.V.I.S.

VALPELLINE

Ritrovo area Pro Loco: Carnevale dei bambini. Sfilata in maschera e spettacolo seguito da merenda finale per tutti.

VERRÈS

63° Carnevale Storico di Verrès – sino all’8 marzo – programma:

ORE 20.30 Presentazione di Caterina di Challant, Pierre d‘Introd e corteo storico in Piazza Emile Chanoux. Lettura del “Proclama” e ballo di Caterina.

Sfilata del corteo dalla Piazza al Municipio con fiaccolata con partecipazione della Filarmonica di Verrès

Ricevimento nella sala Comunale e consegna dei poteri alla Châtelaine da parte del Sindaco.

ORE 22.00 Veglionissimo di apertura al Castello con la partecipazione della Châtelaine. Ingresso € 12,00 consumazione inclusa.

CINEMA – Ideal – programmazione:

ORE 20.30: Sanctum 3D (avventuroso);

ORE 22.30: Il cigno nero (drammatico);

 

Domenica 06 Marzo

AOSTA

RIEPILOGO MOSTRE:

Espace Porta Decumana: Mostra di ETTO MARGUERET – L’énergie de la couleur. Sino al 6 marzo 2011;

 

Centro Saint Benin: Mostra IL CORAGGIO Arte contemporanea dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Sino all’8 maggio;

 

ORE 9.00/19.00 – Museo Archeologico Regionale: Mostra LA CULTURA DELL’OSPITALITÀ – Le collezioni d’arte degli albergatori in Valle D’Aosta – sino al 25 aprile 2011;

 

Sala espositiva Hôtel des États: Esposizione della pittrice valdostana Dora Campagna Gherm dal titolo “Antichi maestri”. Sino al 10 aprile;

 

Libreria A La Page – Via Maillet: Mostra fotografica con fini benefici “Ferrari in Bianco e Nero”. Sino al 12 marzo;

 

ORE 10.00-12.00/14.30-16.30 – MAV: gita organizzata. A carnevale ogni “legno” vale – Atelier didattico. Prenotazione obbligatoria.

 

ORE 16.00 – l’Hostellerie du Cheval Blanc: conferenza della prima chiesa del Cristo Scientista di Aosta, intitolata  “Fede, preghiera e guarigione”.

CINEMA – Cinéma de la Ville – programmazione:

ORE 19.00: Il gioiellino un film di Andrea Molaioli con Tony Servillo

ORE 21.00: Il gioiellino un film di Andrea Molaioli con Tony Servillo

AYMAVILLES

ORE 17.00 – Auditorium: Concerto degli allievi Sezione Suzuki. Per la rassegna “Marco Branche“, Concerto di Carnevale in Maschera dell‘Orchestre Suzuki FIM.

BARD

Forte di Bard: Mostra “Tesori in soffitta” l’incanto dell’infanzia nei giocattoli di montagna. Mostra aperta sino al 27 marzo 2011;

Nelle sale delle Cantine e lungo il Deambulatorio dell’Opera Carlo Alberto: Mostra: Wildlife Photographer of the Year. New edition. La fortezza ospita per il secondo anno, in esclusiva, l‘anteprima italiana del tour mondiale della mostra fotografica Wildlife photographer of the year 2010. L’esposizione raccoglie oltre cento immagini, vincitrici nelle 18 categorie del concorso indetto dal Natural History Museum di Londra in collaborazione con il Bbc Wildlife Magazine, giunto ormai alla sua 46esima edizione. Sino al 1° maggio;

CHÂTILLON

Carnevale della collina – Tradizionale pranzo comunitario e pomeriggio di animazione e giochi

COURMAYEUR

Courmayeur centro e Plan Chécrouit: Tour Quota 101.

ORE 14.00 : Carnevale dei bambini con sfilata in maschera;

ORE 18.00 – Vie del Centro storico: Jungle Paradise avec le Bob: spettacolo musicale itinerante.

CINEMA – Palanoir – programmazione:

SALA1:

ORE 18.00: Yoghi Bear;

ORE 20.00: La versione di barney;

ORE 22.30: La vita facile;

SALA 2:

ORE 18.15: In un mondo migliore;

ORE 20.15: Gianni e le donne;

ORE 22.30: Il Grinta;

ORE 20.30/22.30: Lé Beuffon di Courmayeur annunciano il carnevale. Per riscaldare i muscoli, le sere precedenti il Carnevale, saltellano in giro per le vie e le frazioni e vanno ad annunciare il carnevale nelle accoglienti residenze turistiche che caratterizzano la nostra incantevole località.Sino al 6 marzo;

DOUES

Carnevale storico della Coumba Freida – sino all’8 marzo – programma:

ORE 11.30: uscita della Benda in frazione Capoluogo

ORE 12.30: pranzo offerto dalle maschere al padiglione della Pro Loco

Nel pomeriggio la Benda visiterà le frazioni di Champsavinal, Meylan e Javiod

La serata continuerà al Bar Locanda “La Grandze di Peì” con tanta bella musica!

FÉNIS

ORE 13.30/18.00: Carnevale – Tradizionale sfilata di carri allegorici con distribuzione del minestrone.

GRESSONEY SAINT JEAN

Sporthaus (Palazzetto dello Sport): “Nuovo Trofeo Mezzalama”. In mostra le 12 sculture che partecipano al concorso per la realizzazione del nuovo Trofeo Mezzalama. Sino al 25 marzo;

ISSOGNE

ORE 11.30/14.00 – Piazzale del castello e palestra della scuola elementare: Carnevale a Issogne – distribuzione di menù carnevalesco e sfilata dei Gruppi Storici;

LA THUILE

Piazzetta Funivie: Il Pesce fa Festa….con gli amici di Cesenatico.

ORE 17.30 – piazzale scuola di sci: Sorrisi sulla neve dedicati a Francesca – 5a edizione.

ORE 21.00 – Zona impianti di risalita: 4a edizione gara “Trambelle sulla neve”.

Sfida al Campione 2011 – Ti senti in forma? Torna l‘appuntamento con “Sfida il tuo Campione” tutti i sabati.

MORGEX

ORE 10.00/16.00 – Loc. La Ruine: Carnevale a La Ruine. Tradizionale distribuzione di minestrone, trippa, polenta e giochi nel pomeriggio.

NUS

ORE 21.00 – Auditorium Comunale: Concerto: tromba, trombone, pianoforte e bande musicali. 

PONT SAINT MARTIN

101° Carnevale Storico – sino al 9 marzo – programma:

ORE 10.00 – Gran Corso di gala delle Insulae tra Piazza 1° Maggio e Piazza IV Novembre con i Personaggi dello Storico Carnevale e il loro Seguito e la Banda Musicale di Pont-Saint-Martin.

ORE 14.00 – Splendida parata dei Gruppi Folkloristici e Gruppi Mascherati con i Personaggi dello Storico Carnevale e il loro Seguito e la Banda Musicale di Pont-Saint-Martin.

ORE 17.00 – Premiazione dei Gruppi Mascherati in Piazza 1° Maggio

ORE 22.00 – Notte Romana in costume d‘epoca – Veglione danzante presso la Maison du Boulodrome

QUART

ORE 14.30 – Carnevale di Villair (Quart):  sfilata del gruppo in maschera. Sfilata nel centro del Villair di vari gruppi storici e allegorici con la distribuzione del tradizionale minestrone. Serata danzante in maschera.

SAINT PIERRE

ORE 20.45 – Chiesa Parrocchiale: Concerts d’hiver ’11 – sesta edizione. Concerto Taith. Viaggio musicale dal Galles all‘India. Gilleian Stevens, viola da gamba – Dylan Fowler, chitarra

SAINT RHÉMY EN BOSSES

Carnevale storico della Coumba Freida – anche l’8 marzo – programma:

ORE 10.00: ritrovo delle maschere presso le scuole di Bosses

ORE 10.30: inizio sfilata nel paese (Agip – Pellerin fino al Bar da Tonino)

ORE 12.30: pranzo con la popolazione e i turisti presso le scuole di Bosses(servizio self-service a pagamento)

ORE 14.00: ripartenza visita delle famiglie del Borgo del Paese (casa del Sindaco – Loc. Villettes ecc.)

ORE 17.00: fine sfilata presso abitazione Real Rolando.

ORE 21.30: serata danzante presso le scuole di Bosses orchestra “ARIZONA” ingresso Euro 5,00. Fornitissima Buvette.

 

SAINT VINCENT

Carnevale dei piccoli. Anche l’8 marzo  – Grande sfilata dei carri allegorici di Saint-Vincent e dei paesi limitrofi, con partenza da piazza Monte Cervino (Via Ponte Romano).

CINEMA – Auditorium – programmazione:

ORE 18.00: Manuale d’amore 3 (commedia);

ORE 20.15: Manuale d’amore 3 (commedia);

ORE 22.30: Manuale d’amore 3 (commedia);

VERRÈS

63° Carnevale Storico di Verrès – sino all’8 marzo – programma:

ORE 14.00 Presentazione e sfilata della Châtelaine e del corteo storico in Piazza Emile Chanoux. Lettura del “Proclama” e ballo di Caterina.

ORE 15.30 Incontro di Caterina con gli anziani del paese.

ORE 16.00 Pomeriggio al Castello con spettacolo per bambini e adulti. Ingresso valido per pomeriggio e sera € 10,00 consumazione inclusa (per bambini ingresso gratis).

ORE 19.30 Cena al Castello (prenotazione obbligatoria entro venerdì, tel. 347.4775334)

ORE 22.00 Serata danzante

CINEMA – Ideal – programmazione:

ORE 16.00: I fantastici viaggi di Gulliver (commedia);

ORE 18.00: Il cigno nero (drammatico);

ORE 20.30: Il cigno nero (drammatico);

ORE 22.30: Sanctum 3D (avventuroso);

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte