Sabato 18 Maggio
AOSTA
Saletta d‘arte comunale – via Xavier de Maistre 5: Mostra dell’Università 3° età. La saletta d’ arte comunale ospita esposizioni temporanee di pittura,scultura,grafica e fotografia. Fino al 26 maggio;
ORE 17.30/18.30 – Biblioteca regionale – Cinema per ragazzi – Proiezione di un filmato (cartone animato, film, documentario) in lingua italiana o francese rivolto a bambini/ragazzi con i loro eventuali accompagnatori.
Ad ogni proiezione sono abbinate proposte di lettura collocate su un espositore all’ingresso del Teatrino stesso.
CHÂTILLON
ORE 19.30/01.00 – Biblioteca – Via Chanoux, 112: Corsi di liscio e, a seguire, serate di ballo liscio con orchestra dal vivo;
COURMAYEUR
ORE 20.30 – Jardin de l‘Ange: Il concerto per la mamma. Concerto della banda musicale di Courmayeur – La Salle e Saggio degli allievi dei corsi annuali della banda;
DONNAS
ORE 21.00 – Salone Bec Renon di Donnas: Gran Bal. Gli amici delle “Danses Traditionnelles” a conclusione delle attività dell‘anno e del corso organizzato con la biblioteca di Donnas propongono uno spettacolare Gran Bal.
GABY
ORE 8.00 – Partenza dalla località Pineta: Mammutrail Valle d’Aosta – gara di corsa in montagna. Gara trail a circuito di 12 ore, al momento l‘unica in Italia che si svolge su un percorso ad anello chiuso di circa 10,5 km di sviluppo per un dislivello positivo di 600 metri ed altrettanti in discesa.
Partecipazione: aperta a tutti gli atleti ed atlete con 18 anni compiuti ed in possesso del certificato medico di idoneità agonistica per la pratica dell‘atletica leggera.
NUS – SAINT BARTHÉLEMY
Osservatorio Astronomico – Loc. Lignan: Visite guidate diurne e notturne in Osservatorio Astronomico. Dal martedì al sabato il cielo è protagonista all’Osservatorio Astronomico a Saint-Barthélemy. Prenotazione: da effettuare presso l’Osservatorio Astronomico nei giorni non festivi: lunedì ore 14.00–16.00 – martedì-venerdì ore 9.30–12.00 e 14.00–16.00 – sabato ore 9.30–12.00
ORE 19.99/24.00 – Vie del borgo: Festival del vino “Vien de Nus” – Sagra Enogastronomica. La leggenda narra che già Ponzio Pilato apprezzasse questo vino di buona vigoria e piacevolmente asciutto, ricavato dalle uve di un vitigno locale: il Vien de Nus. Vino che viene festeggiato ogni anno a metà maggio, con degustazione dei vini e dei prodotti gastronomici, mercatino lungo le vie del borgo e serata danzante – programma:
ORE 10.30 Santa Messa
ORE 17.00 Corsa delle botti
ORE 18.30 Premiazione corsa delle botti
ORE 19.00 Inizio degustazioni vini e prodotti tipici
ORE 21.30 Serata danzante
PONT SAINT MARTIN
Antica e grande fiera del bestiame di Pont Saint Martin.
29° Festa delle cascine – fino al 19 maggio. Programma:
ORE 18.30 Apertura stand gastronomico
ORE 21.30 Grandiosa serata danzante prolungata con l’orchestra “Roberto Polisano”
Durante tutta la manifestazione funzionerà un accurato servizio bar e casse-croute alla valdostana e piemontese (specialità alla griglia)
SAINT CHRISTOPHE
ORE 15.00 – Loc. Veynes: A’ la decouverte de nos Bourgs – Veynes. Quinta edizione dell‘esposizione degli artigiani, dei partecipanti ai corsi della biblioteca e degli scolari di Saint-Christophe
Alle 20.30 spettacolo teatrale con il gruppo “Le Badeun de Chouélèy”.
SAINT DENIS
ORE 17.30 – Partenza dal Torchio di Saint-Denis – Arrivo Ostello Lavesé: Il Ru de Marseiller. Serata a tema sulla cultura, le tradizioni la vita d‘antan e il clima della Valle d‘Aosta. Breve passeggiata lungo il Ru Marseiller con vista sul Castello di Cly con cena tipica e proiezione sui Ru della Valle d‘Aosta.
Le attività verranno effettuate in collaborazione con le Guide escursionistiche dell‘ASD Namasté che vi accompagneranno alla scoperta del nostro territorio
SAINT VINCENT
ORE 10.00/19.00 – Palazzetto dello Sport – Via Trento, 7: Expo Internazionale felina di Saint Vincent. Anche il 19 maggio. Esposizione internazionale di gatti di razza pregiata provenienti da tutta Europa
I gatti piu’ belli del mondo per due giorni saranno ospiti a Saint-Vincent
Domenica ‘‘Speciale Gatti Norvegesi delle Foreste‘‘.
Manifestazione ufficiale del Libro Genealogico del Gatto di Razza Pregiata
VALTOURNENCHE
ORE 11.30 – loc Bringaz: S. Rita – Patrono di Bringaz;
VERRAYES
Loc Rapy: 8° Sagra della Sarieula (timo selvatico). Fino al 19 maggio. Programma:
ORE 19.30 – Apertura stand gastronomico prodotti tipici a base di sarieula – A pagamento
ORE 22.00 – Serata danzante con l’orchestra di Mile Danna – Ingresso libero
Domenica 19 Maggio
RIEPILOGO MOSTRE
AOSTA
Museo Archeologico Regionale: Renato Guttuso "Il realismo e l’attualità dell’immagine" Mostra di pittura di…presso…Fino al 22 settembre;
Centro Saint-Bénin: Il gioco. Mostra fotografica di Pepi Merisio – Fino al 29 settembre;
Chiesa di San Lorenzo: mostra "Marina Torchio. I Dodici". Fino al 6 ottobre 2013;
Saletta d‘arte comunale – via Xavier de Maistre 5: Mostra dell’Università 3° età. La saletta d’ arte comunale ospita esposizioni temporanee di pittura,scultura,grafica e fotografia. Fino al 26 maggio;
BARD
Forte di Bard – sale delle Cannoniere: Mostra fotografica “dalla Terra all’Uomo” – un ritratto aereo del pianeta. Gli incredibili ritratti aerei del fotografo-registra francese Yann Arthus-Bertrand dedicati ai profondi e inquietanti cambiamenti ambientali del pianeta.
L’esposizione si pone l’obiettivo di presentare in chiave artistica e divulgativa la migliore produzione dell’artista. Si tratta della prima retrospettiva italiana a lui dedicata.
Alle fotografie, che sono corredate da didascalie ricche di contenuti, si affiancano spettacolari film realizzati da Arthus-Bertrand, tutti proiettati in alta definizione e su maxi schermi. Fino al 2 giugno 2013;
Forte di Bard – mostra Wildlife Photographer of the Year. In anteprima esclusiva per l’Italia, si possono ammirare tutte le cento immagini premiate al più prestigioso concorso al mondo dedicato alla fotografia naturalistica (nell’ultima edizione 2012) organizzato dal Natural History Museum di Londra con il Bbc Wildlife Magazine. Fino al 5 maggio.
CHÂTILLON
Castello Gamba: Italo Mus (1892/1967) nelle collezioni della Regione autonoma Valle d’Aosta. Fino al 20 ottobre 2013;
COGNE
Centro visitatori Parco Nazionale Gran Paradiso – Esposizione: La miniera di Cogne. Fino al 31 dicembre 2013;
COURMAYEUR
Museo delle Guide Alpine di Courmayeur: Mostra fotografica: "Il cantiere tra le nuvole" – Le nuove Funivie del Monte Bianco. Fino al 31 maggio;
DONNAS
Biblioteca comunale: Le Micro-esposizioni della Biblioteca 5 o 6 opere di…Franco Maiuri. Fino al 30 maggio;
FÉNIS
MAV: “riTORniamo – Mostra temporanea per la riscoperta della tornitura a pertica Mostra temporanee. Fino al 1° luglio 2014;
GRESSAN
Torre di Sant‘Anselmo: Mostra di Etto Margueret. Mostra personale dell‘artista valdostano Etto Margueret: La tribù dei visi lunghi. Fino al 20 ottobre 2013;
GRESSONEY SAINT JEAN
All‘interno del Museo “Alpenfaunamuseum Beck Peccoz”: Mostra “Il Lupo”. Pannelli esplicativi, foto, esemplari imbalsamati. Fino al 30 giugno 2013;
LA THUILE
Spazio espositivo "Maison Debernard": La miniera dell’argento. Nelle viscere delle nostre montagne, il lavoro per un salario agli inizi del 1900.
Esposizione di disegni e di documenti originali, mostra di minerali, collezioni private. Fino al 31 dicembre 2013;
VALSAVARENCHE
Centro Visitatori Parco Nazionale Gran Paradiso: Mostra fotografica "Mobilità dolce – Mobilité douce" Apertura della mostra fotografica. Fino al 20 giugno 2013;
APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
AOSTA
ORE 14.30 – ORE 19.00 Teatro Splendor Aosta: 63ème Assemblée Régionale de Chant Choral. Fino al 24 maggio;
INTROD
ORE 8.30/18.00 – Batailles de chèvres (combattimenti tra capre).
CHAMPDEPRAZ
ORE 9.00/12.00 – Champdepraz- piazzale antistante la Chiesa di Frazione Fabbrica. Festa patronale delle frazioni la Fabrique e La Sale. Festa patronale con tradizionale mercatino di artigianato tipico in legno, pizzi e ricami, oggettistica per la casa, collane e tanto altro ancora. Programma:
Dalle 9.00 alle 12.00, nella piazzetta antistante la chiesa di fraz. Fabbrica:
Mercatino- esposizione di prodotti tipici dell’ artigianato e della gastronomia;
ORE 10.00: S.Messa.
ORE 11.00: benedizione dei banche e vendita all’ incanto;
ORE 11.30: aperitivo offerto dalla Pro Loco de Tsandeprà.
GRESSAN
Tor de Gargantua – Gara di martze a pià (gara podistica).
PONT SAINT MARTIN
29° Festa delle cascine – fino al 19 maggio. Programma:
ORE 15.30 “10^ Corsa delle galline”
Pomeriggio in allegria con animazione per bambini a cura dell‘Associazione Etoile;
ORE 18.30 Apertura stand gastronomico
ORE 21.30 Serata danzante con l’orchestra “Gruppo Tre” (entrata gratuita).
Durante tutta la manifestazione funzionerà un accurato servizio bar e casse-croute alla valdostana e piemontese (specialità alla griglia)
Auditorium: Concerto organizzato dall’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta;
SAINT PIERRE
ORE 10.00/18.00 – Castello di Sarriod de la Tour: 1à Fête du Printemps. Prima edizione di una Festa di primavera dove florovivaisti ed enogastronomia si mescolano per dar vita ad un momento di ritrovo nei dintorni del Castello di Sarriod de la Tour e lungo le vie del paese per salutare la primavera e ritrovarsi tra banchetti di fiori, piante, gastronomia locale, mieli, vini, pane, formaggi, frutta, verdura, dolci, oli, marmellate e altro ancora.
Saranno presenti espositori delle regioni Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria ognuno con le loro specialità e la voglia di mostrarci ciò che producono nelle loro aziende agricole.
Colori e profumi si mescoleranno al vocio dei presenti e saranno il cuore di questa allegra prima festa di primavera.
SAINT VINCENT
ORE 10.00/19.00 – Palazzetto dello Sport – Via Trento, 7: Expo Internazionale felina di Saint Vincent. Anche il 19 maggio. Esposizione internazionale di gatti di razza pregiata provenienti da tutta Europa
I gatti piu’ belli del mondo per due giorni saranno ospiti a Saint-Vincent
Domenica ‘‘Speciale Gatti Norvegesi delle Foreste‘‘.
Manifestazione ufficiale del Libro Genealogico del Gatto di Razza Pregiata
VERRAYES
Loc Rapy: 8° Sagra della Sarieula (timo selvatico). Fino al 19 maggio. Programma:
ORE 12.30 – Apertura stand gastronomico prodotti tipici a base di sarieula – A pagamento
ORE 15.00 – Degustazione di frittelle alle erbe aromatiche, presso lo Stand dell‘Associazione Abbé Vescoz – Offerta libera
ORE 15.00 – Pomeriggio danzante con l’orchestra Orient Express – Ingresso libero
Area giochi con strutture gonfiabili e spettacolo di giocoleria (tempo permettendo)
ORE 17.00 – Merenda alla valdostana con specialità alla sarieula – Offerta libera
Sarà presente durante tutta la giornata di domenica un mercatino di prodotti agricoli in collaborazione con la COLDIRETTI
VERRÈS
Saletta “Io ti presento” , Via Duca d‘Aosta n. 31: Mostra d’arte. A Verrès, a cadenza mensile e quindicinale, Marcella Curcio invita le persone appassionate d‘arte a scoprire l‘artista o gli artisti valdostani. Fino al 31 dicembre.