VARIE LOCALITA’
XVII Gran Paradiso Film Festival – Trofeo Stambecco d’Oro. Fino al 31 agosto;
AOSTA
Saletta d‘arte comunale – via Xavier de Maistre 5:Mostra di Drago Antonio. Fino al 2 settembre;
ORE 17.30/18.30 – Biblioteca regionale – Sezione ragazzi: Animazione per ragazzi – Ora del racconto.
Letture e narrazioni di racconti per bambini/ragazzi nel teatrino della Sezione Ragazzi della Biblioteca regionale di Aosta a cura degli aiutobibliotecari o eventuali collaboratori esterni.
A seguire un momento di attività ludica o manuale o espressiva correlata alla storia stessa, in modo da imprimere nei partecipanti un ricordo positivo della lettura, del libro, della biblioteca.
CHAMOIS
Sala polivalente Municipio – Fraz. Corgnolaz: Esposizione di pittura “abbracci”. Mostra di dipinti realizzati ad olio su tela di Peloso Alessandra. Fino al 1° settembre;
CHAMPORCHER
Saletta dell‘Espace Champorcher:Mostra “Città Romane nel Nord Italia a cura di Francesco Corni. Fino al 31 agosto;
CHARVENSOD
ORE 16.00 – Chiesetta Santa Margherita: Fiabe nel bosco – Le straordinarie avventure di Sirat & Sitop – Nella Valle medievale;
COURMAYEUR
The North Face Ultra-Trail du Mont Blanc – fino al 1° settembre;
ORE 21.15 – Jardin de l’Ange: I ritmi dell’Hip Hop. Esibizione di insegnanti e allievi della Scuola Hip Hop di Aosta;
DONNAS
Biblioteca comunale: Le micro-esposizioni della bilbioteca 5 o 6 opere di…Roberto Cilenti.Fino al 29 agosto;
GRESSONEY LA TRINITÉ
ORE 10.30/12.30 – Parco giochi località Edelboden Superiore: dal martedì al sabato – Attività di animazione per bambini dai 4 ai 12 anni a cura dell’Associazione sporitva dilettantistica “Il Lombrico”.
GRESSONEY SAINT JEAN
Zona Lago Gover – dal martedì al sabato: Il “Fantalago” – Attività di animazione. Fantalago: animazione per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni.
Minipiccolo: bambini da 0 a 3 anni accompagnati da un adulto responsabile;
LA THUILE
Presentazione del libro “Sapori, profumi e colori nelle terre del Cervino” di Maria Vassallo e Enrico Formica. I sapori, il profumi e i colori delle terre del Cervino sono anche quelli della Valle d’Aosta, un territorio con varie fasce altimetriche a cui corrispondono diverse produzioni agricole.
MORGEX
ORE 21.30 – Auditorium comunale: Filmmontagna. Proiezione di un film nell’ambito della rassegna internazionale di Filmontagna.
NUS – SAINT BARTHELEMY
Osservatorio Astronomico – Loc. Lignan – Saint-Barthélemy. Visite guidate diurne e notturne in osservatorio astronomico. Dal martedì al sabato il cielo è protagonista all’Osservatorio Astronomico a Saint-Barthélemy. Durante la visita diurna un esperto mostrerà i telescopi utilizzati per le osservazioni e la ricerca scientifica. Nel Laboratorio Eliofisico vedremo in piena sicurezza per la vista il Sole, l’arcobaleno dello spettro, le macchie solari eventualmente presenti. Durante la visita notturna ammireremo a occhio nudo le costellazioni più importanti, mentre con i sette telescopi della Terrazza Didattica osserveremo gli astri visibili nel periodo, dalla stella doppia
Albireo alla nebulosa planetaria M57 nella costellazione della Lira, passando per M13 l’ammasso globulare della costellazione dell’Ercole
Prenotazione: da effettuare presso l’Osservatorio Astronomico nei giorni non festivi: lunedì ore 14.00–16.00 – martedì-venerdì ore 9.30–12.00 e 14.00–16.00 – sabato ore 9.30–12.00
PRÉ SAINT DIDIER
Sala polivalente 1° piano Municipio – Piazza V. Emanuele II, 14: Le stagioni del bianco: Mostra di pittura a cura dell’artista Elso Montrosset. Fino al 30 agosto;
ORE 15.50: Visita guidata al magazzino della Fontina e degustazione. Visita del suggestivo magazzino per la conservazione della Fontina DOP con l’agrotecnico Fulvio Blanchet.
Al termine degustazione dei formaggi Fontina D.O.P. e Bleu d‘Aoste con abbinamento ai vini della Cave du Vin Blanc de Morgex et La Salle: il Rayon, il Chaudelune, il Blanc de Morgex et de La Salle D.O.C. e Brut.
Programma:
Ritrovo davanti al magazzino alle ore 15.50 (durata visita un‘ora circa).
Per la visita all‘interno del magazzino, si consiglia di portare golfino/pile.
Bambini: preferibile dai 6 anni.
Prenotazione gratuita ed obbligatoria presso la Pro-Loco di Pré-Saint-Didier.
RHÊMES-NOTRE-DAME
Lago Pellaud: DislocActions – Theatre en marche. Uno spettacolo itinerante, sullo sfondo scenografico del Lago Pellaud, nel quale gli spettatori sono invitati a fermarsi e ad assistere alle performance artistiche, che di volta in volta si presentano loro davanti, nella forma di teatro, musica e danza. Fino al 31 agosto;
RHÊMES-SAINT-GEORGES
XVII Gran Paradiso Film Festival – Trofeo Stambecco d’Oro. Il Gran Paradiso Film Festival è dedicato al cinema naturalistico e si si svolge nella suggestiva cornice del territorio del Gran Paradiso, in perfetta sintonia con la ricca biodiversità e la vocazione al turismo naturalistico del territorio che lo ospita. Il Festival propone oltre alle proiezioni di film in concorso nelle sezioni Concorso internazionale e CortoNatura, il ciclo di eventi De Rerum Natura con conferenze, incontri, spettacoli e attività di approfondimento su temi legati all’ambiente, alla scienza e alla natura. Fino al 31 agosto;
SAINT VINCENT
Terme: Mostra d’Arte Castelli Valdostani. Fino al 31 agosto;
Bocciodromo Comunale: Campionati Italiani Bocce Unione Sportiva Acli;
VALTOURNENCHE – BREUIL/CERVINIA
Animazione per bambini dai 5 ai 14 anni a Valtournenche e Breuil Cervinia dal martedì al venerdì.
Alps Tour – Gara Internazionale di Golf. Fino al 30 agosto;