Gli appuntamenti di lunedì 10 aprile

Conferenze, mostre, mercatini, animazioni per bambini, incontri enogastronomici, musica, cultura e teatro.
appuntamenti_2532.jpg
Cultura

AOSTA
Ore 8.30 Questura Il presidente della Regione è presente alla deposizione di  una corona di alloro presso la lapide ai Caduti della Polizia  di Stato. 

Ore 9 Palazzo Regione, Sala Commissioni Riunione della seconda Commissione "Affari generali" per  esaminare il conto consuntivo 2016 e le variazioni del  bilancio 2017 del Consiglio Valle

Ore 9.45 Palazzo Regione, Sala Commissioni  Riunione congiunta della seconda Commissione "Affari  generali" e della prima Commissione "Istituzioni e Autonomia"  per esaminare il disegno di legge che contiene disposizioni  in materia di enti locali in adeguamento alla legge regionale  n. 6/2014 (Nuova disciplina dell'esercizio associato di  funzioni e servizi comunali e soppressione delle Comunità  montane) e modificazioni alla legge regionale n 54/1998 sul  sistema delle autonomie in Valle d'Aosta. 

Ore 10.15 Hostellerie Cheval Blanc Congresso regionale Piemonte e Valle d’Aosta Cipomo 'La sfida  dell’oncologia per una sanità in rete, tra Ospedale e territorio'. 

Ore 10.30 Cittadella dei giovani  Cerimonia di celebrazione del 165° anniversario di fondazione  della Polizia di Stato. E' presente il presidente della  Regione. 

Ore 13.30 – UniVda  Lunch seminar 'Il capitale umano ha le gambe'. 

Ore 14.30 Municipio Riunione della quarta Commissione consiliare comunale con  all'odg l'approvazione regolamento per lo svolgimento dei  referendum comunali consultivo, propositivo e abrogativo. 

Ore 15 Palazzo Regione Visita all'Aula consiliare della classe prima D ITT  dell'Istituto tecnico professionale regionale di Aosta,  nell'ambito del progetto Portes Ouvertes. 

Ore 17 Palazzo Regione, Sala Commissioni ore 17 I gruppi consiliari di Uv, Pd-Sinistra Vda e Epav  incontrano i sindacati per discutere le problematiche  riguardanti il casinò. 

VERRES
Ore 9  Piazzale Europa  Giornata di prevenzione del glaucoma, a cura della sezione  valdostana dell'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti e dei  Lions Club della Valle d'Aosta in collaborazione con i medici  oculisti dell'Ospedale Umberto Parini di Aosta. 
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte