Gli appuntamenti di mercoledì 31 luglio

Mostre, mercatini, cinema, animazioni per bambini e folkloristiche, incontri enogastronomici, cori e musica, cultura, cinema, teatro e molto altro ancora.
Appuntamenti
Cultura

AOSTA
Saletta d‘arte comunale – via Xavier de Maistre 5: Mostra di Umberto Grano. Fino al 31 luglio.

ORE 19.00/22.00 – Bar Narbonne: Road to Giocaosta 2013 – Aperitivo ludico tra dadi e stuzzichini. Giochi in scatola, di scacchiera, di strategia. Dodici appuntamenti vagabondi preparano l‘arrivo della quinta GiocAosta, festa del gioco in Piazza Chanoux;

Teatro Splendor: Aosta Classica – Festival di musica. Fino al 2 agosto – programma: Nile Rodgers & Chic con musica funk e disco degli anni ’70.

ANTEY SAINT ANDRE’
Biblioteca: Esposizione “Le filastrocche dei colori” dell’artista uruguayano Coco Cano – fino al 31 luglio;

ORE 20.30/22.30 – Biblioteca: Concerto: Fisacanta Olé…Tango a cura di Musica&muse. Il tenore Michelangelo Pepino, accompagnato dalla fisarmonica di Nadio Marenco presenterà un inedito programma dedicato al tango.

AVISE
ORE 16.00 – Scuole Cerellaz: Fiabe nel bosco – Le straordinarie avventure di Sirat & Sitop – Nella Valle di Napoleone;

AYAS – CHAMPOLUC/ANTAGNOD
ORE 21.00 – Tensostruttura Champoluc: Monterosa musique: Intervista / Concerto di Fabrizio Zanotti e co. Concerto dedicato a Fabrizio De André.

BARD
Bard Galleria D’Arte II Edizione 2013. Rassegna culturale: incontri d’arte, musica e spettacolo lungo le vie del borgo. Fino al 18 agosto.

CHAMOIS
Sala polivalente Municipio – Fraz. Corgnolaz, 11: Esposizione di pittura"Personadzo e mehti dun co’" – personaggi e mestieri di altri tempi. Esposizione di pittura ad olio su tela di personaggi e mestieri di altri tempi della pittrice valdostana Bosonin Cesarina. Fino all’11 agosto;

Ritrovo alle ore 14:15 davanti all‘ufficio turistico di Chamois: A spasso per erbe…in compagnia della Prof.ssa Fiorenza Cout e conferenza.

CHAMPORCHER
Espace champorcher: Mostra di pittura e scultura – Laura Francescato. Fino al 5 agosto;

COGNE
ORE 17.30 – Piazza E. Chanoux di Cogne: Vivere la piazza…L’Angolo dei bambini. Intermezzi musicali e non alla scoperta delle ricchezze culturali e tradizionali della valle di Cogne in un palcoscenico naturale.

COURMAYEUR
Museo Transfrontaliero del Monte Bianco (Via Puchoz): Mostra sull’Arma dei Carabinieri. Mostra di uniformi, mezzi, documenti, cimeli e dotazioni storiche dell’Arma dei Carabinieri a cura dell‘Associazione Nazionale Carabinieri Sezione Courmayeur – Mont Blanc nell’ambito della Manifestazione “Verso il Bicentenario. I Carabinieri, Nei Secoli Fedeli e Solidali”. Fino al 4 agosto;

ORE 18.00 – Jardin de l’Ange: Presentazione del libro: “101 motivi per non fumare” di Fabio Beatrice.

ORE 21.00 – Jardin de l’Ange: Passione verticale: Francesco Civra Dano, Luca Rolli, Davide Capozzi. Incontro nell‘ambito della rassegna sulla montagna “Passione Verticale“.

DOUES
ORE 21.00 – Sala polivalente: La terapia del perdono – Conferenza di Gianfranco Testa dell’Università del Perdono. “Chi riesce a perdonare è meno esposto al rischio di sviluppare sintomi depressivi, ha minori livelli di stress e una pressione arteriosa più bassa”

ÉTROUBLES
Saletta Comunale – Piazza Chanoux: Mostra di pittura ad acquarello e tecniche varie di Luisa Panara. Fino al 12 agosto;

GABY
Ufficio del turismo: Mostra personale di Greta Ferri. Mostra di pittura. Fino al 9 agosto.

GRESSONEY LA TRINITÉ
ORE 10.30/12.30 – Parco giochi località Edelboden Superiore: dal martedì al sabato – Attività di animazione per bambini dai 4 ai 12 anni a cura dell’Associazione sporitva dilettantistica “Il Lombrico”.

ORE 21.00 – Piazza Tache (in caso di maltempo Sala Polivalente): Serata cabaret con Max Pieroboni. Esilarante serata con il comico della trasmissione Colorado.

GRESSONEY SAINT JEAN
Zona Lago Gover – dal martedì al sabato: Il “Fantalago” – Attività di animazione. Fantalago: animazione per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni.
Minipiccolo: bambini da 0 a 3 anni accompagnati da un adulto responsabile;

ORE 21.00 – Castel Savoia: Rassegna musicale “Chateaux en musique.” Programma: Bart van Oort e Petra Somlai, fortepiano a 4 mani;

ISSIME
Padiglione: Gara di belote. Serata dedicata al gioco delle carte

LA MAGDELEINE
La torretta: O’ visto un re – Edizione 2013. Caricature e vignette di Carlo Schneider. Fino al 10 agosto;

ORE 20.30/22.30 – Sala consiliare del comune: Conferenza: “Relazioni di coppia: come costruire relazioni intime e felici”. Conferenza di psicologia con Luca Domeneghetti, psicologo-psicoterapeuta con una pluriennale esperienza nell‘ambito della formazione e della consulenza.

LA THUILE
ORE 21.00 – Sala Manifestazioni Arly: Roberto Negro incontra Federico Casagrande. Un concerto jazz con due artisti di eccezione. In occasione di questo incontro i due jazzisti scendono da Parigi e salgono in quota per eseguire composizioni proprie ma anche e soprattutto rendere omaggio al repertorio corale montano rivisitandone alcune delle pagine più belle.

MORGEX
ORE 21.00 – Auditorium: Incontri con l’Autore: Michele Gambino. Incontro con Michele Gambino che presenta “Andreotti, il Papa nero – antibiografia del Divo Giulio“.

NUS – SAINT BARTHELEMY
Osservatorio Astronomico – Loc. Lignan – Saint-Barthélemy. Visite guidate diurne e notturne in osservatorio astronomico. Dal martedì al sabato il cielo è protagonista all’Osservatorio Astronomico a Saint-Barthélemy. Durante la visita diurna un esperto mostrerà i telescopi utilizzati per le osservazioni e la ricerca scientifica. Nel Laboratorio Eliofisico vedremo in piena sicurezza per la vista il Sole, l’arcobaleno dello spettro, le macchie solari eventualmente presenti. Durante la visita notturna ammireremo a occhio nudo le costellazioni più importanti, mentre con i sette telescopi della Terrazza Didattica osserveremo gli astri visibili nel periodo, dalla stella doppia
Albireo alla nebulosa planetaria M57 nella costellazione della Lira, passando per M13 l’ammasso globulare della costellazione dell’Ercole
Prenotazione: da effettuare presso l’Osservatorio Astronomico nei giorni non festivi: lunedì ore 14.00–16.00 – martedì-venerdì ore 9.30–12.00 e 14.00–16.00 – sabato ore 9.30–12.00

PRÉ SAINT DIDIER
ORE 16.30 – Piazza V. Emanuele II (in caso di maltempo presso la palestra delle scuole): Bolle giganti…e non solo. Laboratorio per sperimentare l‘arte di creare bolle di sapone giganti.

SORE 21.00 – Piazza V. Emanuele II: erata musicale Rag Dolls. Gruppo cover rock valdostano con Ruben Da Bove e Tania Lanzeni: voci; Maria Luana Barmaz: basso; Andrea Prando e Luca Stefanoli: chitarre; Alessandro De Checchi: batteria.

SAINT VINCENT
ORE 19.00 – Terme: Le mercredi du Grenier Pool été Inaugurazione. Apericena bordo piscina all‘aperto. Parcheggio multipiano aperto adiacente alla funicolare, che sarà attiva e porterà i clienti direttamente sulla terrazza delle terme. In caso di maltempo la serata non si svolgerà – Prenotazione tavoli: 333 4951464 – 333 6645007

TORGNON
ORE 9.15 – Place Frutaz: “Burraco”. Torneo di carte: Burraco. Il ricavato dell’iscrizione sarà devoluto in beneficenza. Iscrizioni presso l’ufficio turistico entro il giorno precedente

VALPELLINE
Ufficio accoglienza e informazioni turistiche: Mostra di Bijoux in cristallo. Fino al 31 luglio;

ORE 19.30 – Capoluogo: Martze a pià – gara podisitica;

VALTOURNENCHE – BREUIL/CERVINIA
Animazione per bambini dai 5 ai 14 anni a Valtournenche e Breuil Cervinia dal martedì al venerdì.

Cinema des guides di Breuil Cervinia e Centro Congressi di Valtournenche: Cervino CineMountain Filmfestival Breuil-Cervinia-Valtournenche – fino al 4 agosto;
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte