– LA THUILE – Lungo Dora/Piazza Cav. V. Veneto ore 09:30 Mercatino dell’antiquariato
– VALTOURNENCHE – Cignana ore 11:00 Notre Dame des Neiges, festa patronale
– AOSTA – Sede Celva (Piazza Narbonne) ore 11:30 Conferenza stampa di presentazione della tappa di Courmayeur della carovana di “AnciperExpo 2015”, evento organizzato da Celva, Comune di Courmayeur e assessorato regionale al Turismo, Sport, Commercio e Trasporti, con la collaborazione del coordinamento nazionale “AnciperExpo 2015”
– VALPELLINE – Salone dell’Alpinismo ore 16:00 Incontro sul tema ‘Nascita e sviluppo dei cantieri idroelettrici nella Valpelline’, organizzato dall’associazione ‘Amici dell’Abbé Henry’ – ETROUBLES – Piazza E. Chanoux ore 17:00 Rassegna musicale itinerante ‘Tournée des Refuges’
– VALTOURNENCHE – Villa del seminario ore 17:30 Festa patronale: S. Messa con il vescovo Franco Lovignana
– AOSTA – Sede Ana (Villa Brezzi) ore 17:30 Incontro con Luca Barisonzi, il giovane alpino gravemente ferito in Afghanistan nel 2011, organizzato dalla sezione valdostana dell’Associazione Nazionale Alpini
– CHATILLON – Castello Gamba ore 18:00 Presentazione del progetto pluriennale ‘Di filo in filo di valle in valle’ che da sei anni coinvolge artisti contemporanei valdostani, italiani e stranieri
– COURMAYEUR – Jardin de l’Ange ore 18:00 Presentazione dei vincitori del concorso letterario ‘Brividi sul Bianco’
– TORGNON – Municipio ore 18:00 Consiglio comunale
– AOSTA – Biblioteca regionale (saletta) ore 18:00 – Proiezione del filmato realizzato in occasione dell’evento Around Gran Paradiso 2013, svoltosi lo scorso anno a conclusione della settimana europea della mobilità sostenibile
– BRUSSON – Anfiteatro zona laghetto ore 18:00 – Spettacolo musicale ‘I colori della musica nelle note della storia’, a cura del Centro Culturale Protestante
– INTROD – Castello ore 18:00 Chateaux en Musique: spettacolo ‘Dalla Russia con … coraggio’ (replica alle ore 21)
– ETROUBLES ore 19:00 8/a edizione della gara podistica di 10 km ‘A Etroubles avant toi sont passés…Martse a pià’
– PILA (GRESSAN) – Piazzetta Pila 2000 ore 20:30 Esibizione del Coro Louis Cuneaz di Gressan
– CHAMPORCHER – Salone polivalente ore 21:00 Proiezione ‘Filmontagna’
– CHAMPOLUC (AYAS) – Chiesa parrocchiale ore 21:00 Conferenza di demonologia ed esorcismo, con Don Renzo Levatori e Don Alessandro Pennesi
– CHAMPOLUC (AYAS) – Palatenda ore 21:00 Spettacolo teatrale ‘Zuppa di latte’
– EMARESE – Sala conferenze Abbé Trèves ore 21:00 Incontro pubblico con la popolazione nel corso del quale sono illustrati i lavori di messa in sicurezza della strada intercomunale che collega Saint-Vincent a Emarèse
– LA THUILE – Salone Arly ore 21:00 Concerto dell’Orchestra Synfonica
– VALTOURNENCHE – Centro congressi ore 21:00 ‘Immagini di alpinismo’, serata dedicata alla guida alpina di Cervinia Francois Cazzanelli
– NUS – Castello di Pilato (Borgo) ore 21:00 Serata sul tema ‘Il passaggio della Via Francigena nel comune di Nus’, organizzata dal ComitatoCivicoNus
– SAINT-VINCENT – Piazza Cav. V. Veneto ore 21:30 Talent show ‘Adotta un artista’
– AOSTA – Piazza Sant’Orso ore 21:30 Strade del Cinema 2014: progetto speciale del jazzista Gianluca Petrella ‘Exp and Tricks’.
- Aosta
- 7 Febbraio 2023
- Julien Boverod, in arte Jvli, e Olly, giovane cantante genovese, si sono qualificati per salire sul palco dell'Ariston per Sanremo 2023. Stasera la loro canzone sarà eseguita in diretta nazionale. Jvli ci racconta l'esperienza di Sanremo Giovani e delle emozioni che ha provato nel vedere realizzato uno dei suoi più grandi sogni professionali.
- di Viola Feder