Gli appuntamenti di venerdì 26 febbraio

Mostre, mercatini, cinema, cenoni, animazioni per bambini e folkloristiche, eventi enogastronomici, cori e musica, cultura. Alcune proposte per passare la giornata.
Cultura, Società

AOSTA
ORE 21.00 – Espace Populaire di via mochet: per il ciclo di incontri “La nostra Democrazia”, la Federazione della Sinistra Valdostana presenta il saggio Senza democrazia. Per un’analisi della crisi (Derive e Approdi 2009). Ne discutono l’autore, on. Alberto BURGIO, professore di Storia della Filosofia contemporanea all’Università di Bologna, ed il prof. Massimo Angelo ZANETTI, ricercatore di Sociologia presso l’Università della Valle d’Aosta.
ORE 21.00 – Sala Conferenze della Biblioteca Regionale : La Fondazione Clement Fillietroz – Onlus organizza – PERCORSI TRA ASTRI E PARTICELLE –
LA FISICA DELLE ASTROPARTICELLE. Dagli acceleratori allo spazio
Relatore: Prof. Giorgio Bellettini – INFN e Università di Pisa/Fermilab, Introduce: Prof. Enzo Bertolini – Direttore della Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, Moderatore: Dott. Bruno Baschiera – Coordinatore di "Les Rencontres de Physique de la Vallée d’Aoste"
ORE 21.00 – Cittadella dei giovani: proiezione del film di Joseph Péaquin Des Visages et des Mots – La Vallée d’Aoste et les Valdôtains.

FONTAINEMORE
DOMENICA 28/02/2010 – GITA CON RACCHETTE DA NEVE AL PLAN CUMARIAL – 3° escursione. Legambiente propone un approccio sostenibile alla montagna evitando impianti di risalita e percorsi troppo conosciuti. Il Circolo valdostano dell'associazione organizza quattro escursioni domenicali con le racchette da neve, in collaborazione con l’associazione ”Sac à dos”.Gli itinerari, adatti a tutti e privi di difficoltà tecniche, si snoderanno lungo percorsi normalmente poco frequentati nella stagione invernale. Il contributo richiesto da “Sac à dos” ad ogni singolo partecipante è di 5 euro, comprensivi dell'accompagnamento, della copertura assicurativa e dell’eventuale prestito dei materiali.
Al termine di ogni escursione, sarà possibile prendere parte, su prenotazione, ad una “merenda sinoira” in un locale prossimo al luogo dell’escursione. Per informazioni e prenotazioni : ALESSANDRA PICCIONI – cell.: 331-3107463; mail a.piccioni09@gmail.com <mailto:a.piccioni09@gmail.com>

LA THUILE
ORE 10.00 – Piazzetta Funivie: Radio 105! Con allestimento di un villaggio sulla neve, con un palco centrale per le presentazioni degli Spettacoli e degli Artisti , un’area allestita con tre truck da dove sarà possibile assistere e partecipare alla diretta radiofonica condotta dai DJ di Radio 105 Giuseppe e Ylenia !!!

VALTOURNENCHE
DOMANI – CIASPOLUNA – Ciaspolata al chiaro di Luna. Per prenotazioni tel 0165 363851 – 335.8118731- 329.9042298

COGNE

ORE 17.00 – Ritrovo P. zza E. Chanoux – Gita guidata di mezza giornata a cura di Trekkingcogne – Vogliamoci bene …Approccio al nordic walking con le ciaspole e degustazione dei vini "Cave des Onze Communes", in abbinamento ai formaggi dell'Azienda agricola Pra su pià della fam. Jeantet. Nicola Gérard – cell. 348.2308967
www.trekkingcogne.com – info@trekkingcogne.com

DOMANI ORE 17.00 – Ritrovo P. zza E. Chanoux: Gita guidata notturna a cura di Trekkingcogne – Sylvenoire Night … Ciaspolata in notturna con le lampade frontali nei boschi, cena tipica a Sylvenoire, degustazione di liquori e Osservazione delle stelle. Prenotazioni entro le ORE 18.00: Nicola Gérard – cell. 348.2308967 – www.trekkingcogne.com – info@trekkingcogne.com

CHÂTILLON
ORE 21,00 – Salone biblioteca comprensoriale – proiezione diapositive e foto sul Tibet e Nepal di BARREL Angèle e BARREL Massimilien in collaborazione con la sezione CAI di Châtillon;

CHAMBAVE
ORE 20.45 – Ecole de villane, Frazione Arlier : conferenza "Le materie scientifiche nel piano di studi della scuola Waldorf” con il maestro Franco Ulcigrai.

SAINT VINCENT
ORE 20.45 – Sala consigliare del comune: Incontro di conoscenza e approfondimento della figura di “Sant’Anselmo” e dell’epoca in cui è vissuto, in preparazione al viaggio culturale in Francia ed Inghilterra previsti per il 20-24 marzo 2010. Relatore Marie Rose Colliard, Manuela Lucianaz. Le conferenze sono aperte a tutti.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte