Una prima volta che vale oro. Domenica 18 maggio, il coro femminile “Viva Voce” di Donnas, diretto da Ornella Manella, ha vinto il 43° Concorso nazionale corale “Franchino Gaffurio” di Quartiano, in provincia di Lodi, nella categoria polifonia sacra, registrando il punteggio più alto della competizione (90,23/100). Non solo. Manella, che dirige il coro dal 2022, si è aggiudicata il riconoscimento come miglior direttrice del concorso.
Undici i cori in gara, suddivisi tra la categoria polifonia sacra e giovanile. “Abbiamo cambiato direttore nel 2021 (prima il gruppo era diretto da Edy Mussatti ndr) e dopo tre anni di attività nei dintorni abbiamo deciso di misurarci con il resto d’Italia in un concorso nazionale. Abbiamo scelto quello di Quartiano perché è serio, conosciuto e anche abbastanza vicino – spiega la presidente, Emma Ciamporcero -. In passato avevamo già fatto dei concorsi, uno anche internazionale, arrivando secondi o terzi ma non avevamo mai gareggiato nella categoria polifonia sacra. Questa è stata la nostra prima vittoria ed è stata un’esperienza bellissima perché non ce l’aspettavamo. Noi siamo andate lì con l’idea di fare del nostro meglio. Un bel riconoscimento che ripaga l’impegno e i sacrifici che tutte noi facciamo”.
Tra i brani eseguiti dal gruppo al concorso, anche l’inedito “Jubilate Deo” della compositrice valdostana Claudia Favaro che è anche corista nel “Viva Voce”. Oltre a “un modo per capire il proprio livello confrontandosi con altre realtà italiane”, il concorso è stato l’occasione “per far ascoltare i brani di questa nostra compositrice che merita di essere conosciuta”.
Nato nel 1999, il coro è composto da 19 donne provenienti dalla bassa e media Valle e dal Canavese. La formazione affronta repertori che spaziano dalla polifonia sacra, alla musica popolare d’autore, a nuovi brani corali rielaborati o scritti appositamente per il coro, ed ha al suo attivo l’incisione di due Cd. Oltre ai concerti in Valle, in Italia e all’estero, ogni anno il gruppo partecipa all’Assemblea dei cori e dei gruppi folkloristici valdostani, in programma quest’anno dal 24 maggio al 1° giugno.