"Parte da qui". E' questo il titolo suggestivo del CD con cui il gruppo Iubal Kollettivo musicale ha deciso di avviare la sua avventura discografica. Il gruppo , nato nel 2003, è composto da giovani valdostani accomunati dalla voglia di fare musica e di testimoniare, attraverso il linguaggio musicale, le loro idee, la rabbia e la speranza di una generazione che desidera un mondo nuovo, più giusto.
Nelle loro canzoni si mescolano testi di impegno civile con armonie a meta' strada tra canzone d'autore e musica popolare. Le influenze artistiche sono le più varie e vanno da gruppi come i Lou Dalfin, I Modena City Ramblers, i Subsonica ma anche dei cantautori come Ligabue, Fabrizio De André, Francesco Guccini e Francesco De Gregori,segno che la piccola orchestra ama raccogliere gli stimoli anche più diversi.
Il primo disco del gruppo valdostano, per curiosità registrato in un fienile sopra Brissogne, sarà ora presentato in una conferenza stampa aperta a tutti sabato 14 marzo 2009 a partire dalle 19 all'Espace polulaire di Aosta in cui sarà anche proiettato un video inedito. Alle 19.30 è previsto un buffet (il costo è di 10 € a persona) mentre la serata sarà interamente dedicata alla musica con il un concerto in cui si esibirà Iubal Kollettivo musicale e L'Orage. A seguire le proposte del dj Mr Riggae.
"Parte di qui non è un disco con una copertina di cartone – spiega Alberto Zanin, componente del gruppo – "Parte da qui" siamo noi, sette persone che un giorno decisero di fissare un momento, di scattare un'istantanea del loro cammino. Queste 13 canzoni sono state scritte, suonate e cantate in alcuni anni molto importanti della nostra vita".
I componenti del gruppo
Alberto (voce, chitarra acustica, bouzouki e banjo)
Giovanni (chitarra elettrica e ghironda)
Ivana (violino e mandolino)
Luca C. (fisarmonica)
Luca D. (flauto, tin whistle e bombarda)
Matteo (batteria e percussioni)
Umberto (basso acustico e clarinetto basso)