La magia di Celtica è pronta a risvegliare il bosco del Peteurey

La kermesse partirà alle 19.30 del 5 luglio con il Banchetto di Benvenuto e i primi concerti serali a cura degli italiani Folkamiseria e degli irlandesi Perfect Friction.
Cultura

Saranno gli italiani Folkamiseria e gli irlandesi Perfect Friction ad inaugurare il prossimo 5 luglio la 22° edizione di Celtica Valle d’Aosta.  La festa internazionale di musica, arte e cultura celtica più alta d’Europa si terrà come tradizione nel secolare Bosco del Peuterey a Courmayeur.

La kermesse partirà alle 19.30 del 5 luglio con il Banchetto di Benvenuto (prenotazioni sul sito) e i primi concerti serali.

Venerdì 6 luglio, dalle ore 9, il programma prevede l'apertura del mercatino artigianale, le conferenze, i workshop e gli stages ma anche la passeggiata al Lago del Miage con il lancio dei cristalli nelle acque del lago, l’accompagnamento musicale dell’arpa di Vincenzo Zitello e la narrazione di Riccardo Taraglio, direttore artistico di Celtica.

Il menù della festa si compone inoltre di 30 conferenze, oltre 100 tra stages, attività per adulti e bambini e ricostruzioni storiche, fino alla domenica sera e 40 fra concerti e spettacoli a cura di 13 gruppi di artisti provenienti da Scozia, Irlanda, Germania, Galles e Italia.

Tutte e tre le giornate di venerdì, sabato e domenica saranno inoltre scandite da appuntamenti gastronomici con i prodotti del territorio valdostano sapientemente preparati da Chef Sosia in celtic style: tre aperitivi – venerdì e sabato alle 18:30, domenica alle 12:30 – completeranno l’immersione del pubblico nella cultura delle Alpi.

Confermati i due momenti clou di Celtica: venerdì sera, al termine dei concerti, l’Accensione del Grande Fuoco Druidico; sabato sera Greenlands, l’Inno delle Nazioni Celtiche, eseguito sul Palco Grande da tutti i musicisti di questa 22ª edizione di Celtica. 

Due le novità introdotte quest’anno: l’azienda di telecomunicazioni Eolo è tra i partner della manifestazione e porterà al Bosco del Peuterey il proprio servizio di connessione a banda larga; la radio ufficiale della Festa sarà l’emittente canavese Radio Spazio Ivrea, che trasmetterà la diretta.

A render possibile la manifestazione è un team di oltre 200 volontari, coordinati dai direttori Laura Plati e Riccardo Taraglio.

I biglietti sono già in prevendita online a un prezzo speciale: sono acquistabili dal sito web solo fino al 15 giugno e solo in quantità limitate; alle casse del bosco saranno acquistabili solo a prezzo pieno.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte