E’ ricco e articolato il calendario di eventi che l’Office du Tourisme, in sinergia con l’Assessorato al Turismo e con altri enti, ha messo in piedi per animare il soggiorno di quanti questa estate sceglieranno di trascorrere un periodo in Valle d’Aosta. L’offerta si caratterizza, come negli anni scorsi, per un’attenzione specifica alle famiglie.
Da qui diversi appuntamenti dedicati ai più piccoli ed ai ragazzi. Confermate quindi sia l’iniziativa “Fiabe nel bosco”, giunta alla settima edizione, dove in 32 appuntamenti diversi saranno proposte le vicende della famiglia D’Antanoz ne “La conta di conte” e i laboratori per bambini. Ancora verranno risproposti il Grande Gioco dell’Oca della Valle d’Aosta per scoprire la Valle attraverso aneddoti e storie e il corso di disegno e fumetto Tutto color che si svolgerà ai piedi del Gran Paradiso.
Tra i temi su cui la Valle d’Aosta cerca una caratterizzazione c’è senz’altro la magia. Dopo Saint-Vincent, il mondo dei giochi di prestigio sarà protagonista grazie a due eventi di punta che combinano la magia con le emozioni della storia portando le storie del mago Alexander, tra i più famosi mentalisti italiani, e dell’illusionista Marco Berry a raccontarsi in una conferenza spettacolo che si svolgerà nei castelli valdostani e rispettivamente a Issogne il 29 luglio e al Sarriod de La Tour di Saint-Pierre il 5 agosto. Per gli amanti del mondo magico in calendario ci sono anche il Campionato del Mondo di Street magic e il Magic summer camp.
Visto il successo dello scorso anno viene riproposto l’evento che abbina la cucina ai piatti e ai prodotti del territorio “Non solo show cooking” che si svolgerà dal 2 al 21 luglio con cena di gala finale il 22 luglio al Castello di Verrès.
L’investimento complessivo per la realizzazione della rassegna estiva di manifestazioni è di poco più di 183mila euro. “Sono risorse importanti, è un impegno non banale su cui è necessario creare delle convergenze: ciò che abbiamo fatto come pubblico dovrà essere fatto proprio e amplificato dagli operatori privati in un buon gioco di squadra” ha commentato l’Assessore al Turismo Aurelio Marguerettaz.