Vicina. Anzi vicinissima. Non è bastata un doppia Édith Piaf a Maura Susanna per vincere la quinta edizione di The Voice Senior, la cui finale è andata in scena ieri sera su Rai1.
La cantautrice di Saint-Vincent ha emozionato il pubblico, da subito, con un grande classico, La Vie en rose che le ha permesso di arrivare tra le quattro “superfinaliste”. Lì, nell’ultimo “miglio” tutto al femminile, Maura Susanna si è giocata la carta de l’Hymne à l’amour, sempre di Édith Piaf, la struggente canzone che la cantante francese, nel 1950, aveva dedicato all’amore della sua vita, il pugile Marcel Cerdan morto l’anno prima in un incidente aereo.
Ma non è bastata la grande performance di Susanna. A vincere The Voice Senior 2025 è stata infatti Patrizia Conte con il 35,55 per cento dei voti. A poco meno del 2 per cento indietro – con il 32,52 per cento – propio Maura Susanna. Dietro ancora, Monica Bruno (con il 16,81 per cento) e Graziella Marchesi (15,23 per cento).
“Sono felice di aver portato un pezzo di Valle d’Aosta sul palco – ha detto Maura Susanna -. È importante per tutte le persone che ho attorno e che si sono sentite parte di una comunità. Pensavo di andare in pensione con la musica, invece no. Ho deciso che da grande farò la cantante”
Felicissima anche la sua coach Arisa: “Maura mi riempie di orgoglio, alla sua età vorrei essere come lei: una donna seria, con una misura perfetta”.
di Luca Ventrice
Maura Susanna in finale a The Voice Senior: come votare per lei stasera su Rai 1
11 aprile 2025

È il giorno della finale. Alle 21.30 di oggi, venerdì 11 aprile, su Rai 1 Maura Susanna proverà a conquistare l’edizione 2025 di The Voice Senior, il talent per voci over 60, sostenuta dalla sua coach Arisa. Tutta Saint-Vincent, ma anche la Valle d’Aosta, si prepara a sostenere la vice sindaca della cittadina termale.
Susanna dovrà vedersela con altri 11 finalisti, tre per ognuno dei coach: oltre ad Arisa, Loredana Bertè, Gigi D’Alessio e Clementino.
A decidere il vincitore sarà il pubblico da casa tramite televoto. Per votare si potrà chiamare il numero 894.001 da telefono fisso (seguendo le istruzioni vocali) oppure inviare un SMS al 475.475.0 da cellulare, seguito dal numero del concorrente. Ogni utenza avrà a disposizione cinque voti: cinque chiamate da fisso e cinque sms.
In palio per il vincitore, un vinile con tutte le esibizioni della serata e, soprattutto, l’opportunità di incidere una cover del brano con cui sarà vinto il programma.
Maura Susanna vola in finale a “The Voice Senior”: la vittoria si deciderà al televoto
5 aprile 2025
“Il folletto delle montagne”, come è stata ribattezzata dalla sua coach Arisa, va alle finali. Maura Susanna si contenderà venerdì prossimo, 11 aprile, il titolo di “The Voice Senior”, il talent di Rai 1 condotto da Antonella Clerici. E a decidere quale sarà la migliore voce over 60 sarà il pubblico tramite il televoto.
La vicesindaca di Saint-Vincent ieri sera ha superato le semifinali esibendosi nuovamente con un brano di Edith Piaf – L’hymne à l’amour – scelto per lei da Arisa.
Canzone reinterpretata magistralmente da Celine Dion, durante la cerimonia di apertura dei Giochi olimpici di Parigi del 2024.
Ma per Arisa, la cantante valdostana “non ha nulla da invidiare a Céline”, e il pubblico ha confermato il giudizio con una standing ovation al termine dell’esibizione. Nessun dubbio, quindi, per Arisa che fa per primo il nome di Maura Susanna per la sua terna finale.
A contendersi la vittoria del programma saranno in totale 12 concorrenti, tre per ognuno dei coach Loredana Bertè, Gigi D’Alessio, Clementino e Arisa.
Per Maura Susanna sarà, quindi, fondamentale il sostegno del pubblico, chiamato non solo a lasciarsi emozionare, ma anche a votare.
Inarrestabile Maura Susanna: va alle semifinali di The Voice Senior
29 marzo 2025 di Christian Diemoz
“Mi ha stupito molto questa Signora, perché ha un canto molto leggero, ma anche molto incisivo…”. Con queste parole, sul finire della puntata di ieri, venerdì 28 marzo, Arisa ha annunciato l’inclusione della cantautrice valdostana Maura Susanna, nella squadra che porterà alla semifinale di The Voice Senior, il talent di Rai Uno per voci over.
68 anni, Susanna si era esibita alle “blind auditions” lo scorso 21 febbraio in una convincente versione di “Je ne regrette rien” di Edith Piaf. Aveva catturato l’interesse di tutti e quattro i coach del programma, finendo con lo scegliere Arisa. Ora, la cantante di “Sincerità” ha ricambiato la fiducia facendole continuare l’esperienza nello show.

Sui tredici selezionati nelle “blind auditions”, ogni coach è stato chiamato dalla conduttrice Antonella Clerici a comporre una squadra di sei voci per la semifinale. Maura Susanna, che è stata la prima scelta della sua giudice, ci arriverà, per il “Team Arisa”, assieme a Lucia Del Piano, Gianni Valente, Danilo Grimeri De Ioanni, Antonio Summa e Monica Bruno.
L’appuntamento è per venerdì prossimo, 4 aprile, alle ore 21.30 per il “Knock out”, la semifinale. La speranza è che il pubblico valdostano possa essere dinanzi allo schermo anche la settimana dopo, quando andrà in onda la finalissima, in cui sarà il pubblico da casa, tramite il televoto, a decretare chi vincerà la quinta edizione del talent, ma la scaramanzia è d’obbligo.
Maura Susanna regala emozioni a “The Voice Senior”
22 Febbraio 2025 – ore 9.59
di Christian Diémoz
Ha dispensato emozioni, la cantautrice valdostana Maura Susanna, nella puntata di ieri, venerdì 21 febbraio, di “The Voice Senior”, il talent di Rai Uno per voci over, presentato da Antonella Clerici. La vicesindaca di Saint-Vincent, 68 anni e una carriera iniziata negli anni ’80, si è esibita, per le “blind auditions”, in un classico della canzone francese: “Je ne regrette rien” di Edith Piaf.
L’interpretazione, con la voce che ha condotto Maura Susanna a cantare con Joan Baetz nel 1995, ha fatto sì che tutti e quattro i coach si girassero, per scoprire chi stesse interpretando il brano. Per primo, Gigi D’Alessio, che in piedi al termine del brano ha esclamato: “mi sono alzato per farti i complimenti, perché veramente mi hai fatto una edith Piaf meravigliosa, mi hai portato al Moulin Rouge. Tu cantavi e io ero a Parigi”.

Dopo aver scoperto qualcosa di più della concorrente (“ho una piccola attività a Saint-Vincent e sono anche Vicesindaca del mio paese”), i coach hanno espresso interesse per la scelta di Maura (spiegata citando la poetessa Maguï Bétemps) di cantare in dialetto franco-provenzale, chiedendole di proporre un brano in patois. La richiesta viene orgogliosamente assecondata, dopo che una chitarra acustica arriva sul palco, e sono altri complimenti.
E’ il momento, per la concorrente, di scegliere il suo team. Per Loredana Berté, Maura Susanna è stata “una carezza sul cuore. Mi hai fatto sognare. E nel sogno, con te, vincevo ‘The Voice Senior’”. Gigi D’Alessio: “Mi hai fatto viaggiare, mi hai portato a Parigi, mi hai portato in montagna”. Clementino: “Je te cherche dans les lieux de la Vallée d’Aoste. Je suis parti de Napoli…”. Arisa: “Io ti vedo proprio come un folletto delle montagne. Come un messaggero. Hai una voce quasi divina”.
Alla fine, Maura Susanna, forse convinta dalla volontà della giudice “di fare con te anche dei canti popolari”, sceglie – esprimendosi in francese – Arisa. L’altro concorrente della stessa giudice di ieri sera è Claudio Torelli. L’esibizione della cantautrice valdostana (accompagnata in studio da amici, tra i quali Liliana Bertolo) ha riscosso grande apprezzamento sui social e c’è ora aspettativa per come proseguirà il suo percorso nel talent.

3 risposte
Interpretazione da brividi. Bravissima. Per me ha comunque vinto lei
L’hanno votata solo i valdostani
La trovo noiosissima!