Non posso fare altro che notare, non con poco stupore, come nelle recenti settimane, la stampa locale, metta in risalto "l’ottimo risultato dell’indagine comunale sul servizio delle mense scolastiche", rilasciato arbitrariamente dal comune o dalla Vivenda stessa.
Intanto, scrivo la presente ,giusto per continuare a fare, una delle uniche voci al fuori del coro ( visto che da quanto leggo sui comunicati stampa, redazionali o addirittura pagine pubblicitarie , sono pochissimi i genitori che si sono lamentati, poche le mail di lamentele ricevute, poche le lettere scritte, quasi nulle le telefonate.) Non per fare campagna elettorale. Almeno per quanto mi riguarda.
Intanto mi chiedo , se sia consono e corretto, chiedere ai bambini minorenni e non direttamente ai loro genitori, il grado di soddisfazione nel complesso.
Eseguire i vari "customer satisfaction" in un arco temporale prescelto e a conoscenza di chi deve fornire il servizio. Non utilizzandone uno a caso o a sorpresa. Cosa alquanto strana , non è anche che il controllore e il controllato siano quasi la stessa figura?
Immagino anche che nel caso, un genitore a caso, magari il sottoscritto, abbia la curiosità di sapere cosa hanno scritto in merito al gradimento dei propri figli, sia semplice e trasparente la risposta. Oppure le varie schede sono anonime e inconsultabili?
Noto inoltre che per fortuna, anche nei prossimi mesi, con la presenza del nuovo menù primaverile, scelto dagli specialisti dell’azienda Usl della Vda (mi chiedo se ai loro figli servano 30 gr. , cioè 6 tortellini in brodo, per il pasto e se loro lo gradiscano) , verrà riproposto il rilevamento. Immagino il risultato : superato il 93% di gradimento. Il servizio non è più ottimo ma ECCELLENTE!!!
Visto che ci si avvicina al rinnovo dell’appalto, serve un po’ più di campagna pubblicitaria, no?
In più i Ns. Politici, dovendo coprire le varie magagne politiche, hanno sempre più bisogno di notizie positive. Fosse anche che un Assessore ha adottato un gattino al gattile, prima che venisse soppresso.
Alla fine, tutti Noi, stiamo però dimenticando che i Ns. Bambini, usufruiscono delle mense e che non si tratta di propaganda elettorale?
Come mai nessuno, ascolta le voci di quei genitori, quelle maestre e quelle inservienti che tutti i giorni toccano con mano le ancora tante criticità dello stesso.
Sicuramente la ditta che ha vinto l’appalto lo starà rispettando, i 30 gr. di tortellini saranno regolari, la frutta di stagione sempre uguale, le poche inservienti e quindi la poca pulizia, la scarsa qualità/quantità del cibo, le scarse attività ludiche, il cibo freddo, le posate che nonostante tutto i controlli e i processi di pulizia a volte siamo sporche, il fatto che a volte capita che manchino delle razioni e che arrivino in un secondo giro del furgone a fine pranzo … Fanno parte di un processo iniziale di rodaggio e che sta portando a miglioramenti quotidiani.
Insomma tutto a gonfie vele. Diciamo pure che il servizio è Ottimo!!!
Buona mensa a tutti.
Andrea Auletta