Dalla musica alla danza. Sabato 27 luglio, alle ore 21.30 il Forte di Bard attende invece il re del flamenco, già primo ballerino del Balletto Nazionale di Spagna, Sergio Bernal.
La prima edizione del concorso, organizzato dal Lions Club Aosta Mont Blanc in collaborazione con il Conservatoire de la Vallée d’Aoste, ha visto la partecipazione di trentasei giovani musicisti. I vincitori sono stati premiati domenica 19 maggio al Teatro Giacosa.
I dettagli dei tre giorni della Grande Invasione ad Aosta tra libri, appuntamenti per bambini e tanta cultura. Gli eventi sono ad entrata libera fino ad esaurimento posti.
Jolanda Fiarè è una motion designer freelance: realizza grafiche animate per videoclip musicali, visual di esibizioni live e pubblicità. Dopo il master allo IED di Milano, lavora per molti big dello spettacolo, tra cui Calcutta, Madame, Mahmood e Ricchi e Poveri. Prossima commissione, Ultimo.
Oltre un centinaio i testi ricevuti nell'ambito del concorso organizzato dal Conseil des Jeunes Valdôtains, in collaborazione con il Consiglio Valle e l'Assessorato all'Istruzione.
Due nuove date per Aosta Classica al Forte di Bard 2024. Il 19 luglio lo show di eVolution Dance Theater arriva a Bard, mentre il 1° agosto torna in Valle d'Aosta Edoardo Bennato.
Il mercatino del libro usato si svolgerà da giovedì 23 maggio a sabato 25 maggio 2024, dalle ore 9 alle ore 19 presso la Biblioteca. Il prezzo di vendita diminuirà di giorno in giorno: da 3 euro giovedì, a 2 euro venerdì, per arrivare infine a 1 euro sabato.
Inaugurata ieri sera alla Biblioteca regionale di Aosta la mostra realizzata dagli studenti del Liceo Artistico e dagli studenti dell'UniVda nell'ambito del progetto ConSenso, per una comunicazione contro la violenza fuori dagli stereotipi
A chiudere la quarta edizione nel tardo pomeriggio di ieri la premiazione dei film vincitori, condotta dal volto di Rai Kids Laura Carusino e accompagnata dalle esibizioni dell’Orchestra della Scuola Secondaria di Primo Grado Saint-Roch di Aosta.
Curata da Stefania Spanò, in arte Anarkikka, autrice, vignettista e illustratrice, esperta di comunicazione, l'iniziativa è promossa dal Centro Donne Contro la Violenza di Aosta, in collaborazione con l'Università della Valle d'Aosta ed il Liceo Artistico di Aosta.
L'accordo sarà sottoscritto questa mattina al Salone del Libro di Torino. In programma nei prossimi due anni "iniziative di particolare interesse anche per le scuole valdostane".
Le due coppie vincitrici del concorso di idee lanciato da Film Commission Valle d'Aosta sono quella formata da Red Sled Films che produrrà “PLAY-OFF” di Gaël Truc e quella formata da L’Eubage che produrrà “Prima dell’Aurora” di Chiara Daniela Zoja.
Lavorerà d'intesa e in sinergia con l'impresa culturale che sarà individuata per l'animazione culturale della Maison des Artistes di Bard e la programmazione culturale del progetto Transit.