Per Aosta Classica Gino Paoli, Raiz e Vittorio Sgarbi

La 21esima edizione di Aosta Classica è in programma dal 27 luglio al 4 agosto. Concerti di musica sacra, musica classica al pomeriggio e ancora teatro e musica al Teatro romano.
Gino Paoli
Cultura

Gino Paoli, Raiz, cantante degli Almamegretta, e ancora Fausto Mesolella, chitarrista degli Avion Travel. Sono questi alcuni dei protagonisti che animeranno la 21esima edizione di Aosta Classica, in programma dal 27 luglio al 4 agosto. Organizzato e prodotto da Opere Buffe il Festival avrà quest’anno tre diverse programmazioni: la musica sacra nelle principali chiese di Aosta, il teatro e la musica al Teatro romano e ancora i concerti pomeridiani in altri siti archeologici della regione. 

Nove gli appuntamenti in cartellone. Si inizia mercoledì 27 luglio con Sylvie Blanc al violino e Stefano Blanc al violoncello (ore 17 al Criptoportico forense). A seguire alle 21.15 al Teatro Romano Gino Paoli e Danilo Rea (Biglietto 25 euro + prevendita). Giovedì 28 luglio Aosta Classica porterà alle 21.15 al Teatro Romano Raiz e Fausto Mesolella.

Maurizio Redegoso Karithian alla viola e Ferdinando Vietti al violoncello aspetteranno il pubblico sabato 30 luglio alle 17 all’Area Megalitica di Saint-Martin de Corléans mentre alle 21.15 in Cattedrale toccherà a Paolo Bougeat.

Lunedì 1 agosto alle 21.15 al Teatro romano tornerà in Valle d’Aosta Vittorio Sgarbi con uno spettacolo dedicato a Caravaggio (Biglietto 20 euro + prevendita).

Infine martedì 2 e mercoledì 3 agosto Federico Mazzucco al violino e Gerardo Vitale alla viola si esibiranno il primo giorno alle 17 al Chiostro di S. Orso e il secondo alle 21.15 alla Chiesa di Sant’Etienne. Il sipario sulla manifestazione calerà con il Coro Polifonico di Aosta e il Quartetto Le Quarte giuste alle ore 21.15 nella Chiesa di Sant’Orso. In caso di maltempo i concerti al Teatro romano saranno spostati allo Splendor.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte