“Perché restare cristiani”, il nuovo libro di Paolo Curtaz

L’ex sacerdote valdostano torna in libreria questa volta con un volume edito da Mondadori. “Perché la Chiesa - si chiede Curtaz - non sa più parlare al cuore delle persone? E come comunicare il Vangelo?”.
Paolo Curtaz
Cultura

Paolo Curtaz torna in libreria questa volta con un volume edito da Mondadori. L’ex sacerdote valdostano, anche in questo caso, non rinuncia a interrogarsi sulla fede e in particolare sul rapporto fra la chiesa e la società. “Perché restare cristiani”, questo il titolo, vuole rispondere ad alcune fondamentali domande che credenti e non si pongono: “Perché la Chiesa, maestra di cose spirituali, che possiede un tesoro straordinario, che propone una soluzione alla vita da millenni, non sa più parlare al cuore delle persone? Perché è entrata in una incomunicabilità insostenibile? Perché, mentre le giovani generazioni esprimono il disagio di vivere, non riesce a essere credibile mentre comunica il Vangelo?”.

Paolo Curtaz è stato un prete per molti anni, prima di dedicarsi alla famiglia e all’educazione di un figlio. Nonostante questo doloroso distacco, ha portato avanti un cammino religioso personale, intimo, basato sull’esperienza evangelica. A casa sua accoglie ancora oggi amici in difficoltà e persone che cercano un rifugio spirituale, offrendo un luogo, fisico e psicologico, in cui confidarsi e dedicare il giusto tempo alla cura dell’anima e dello spirito. Prendendo spunto dai piccoli avvenimenti che punteggiano la sua quotidianità – dalle ingenue domande del figlio di sei anni ai complessi interrogativi esistenziali che gli pongono gli amici – sullo sfondo innevato delle montagne in cui vive, Curtaz ci accompagna nei suoi pensieri, facendoci partecipi di un messaggio essenziale, come quello di cui dovrebbe farsi portatrice la Chiesa.

Curtaz scritto numerosi libri di spiritualità, tradotti in rumeno, polacco, spagnolo e portoghese. Cura due siti, tiraccontolaparola.it, che utilizza per la riflessione biblica e paolocurtaz.it, un blog nato per allargare la riflessione ai temi della vita.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte