Presentazione del libro “Due cordate per una parete”

Domani presso il CAFé Librairie Culture Alpine et Francophonia di Aosta. A presentare il libro sarà l'autore Giovanni Capra e tre dei protagonisti della prima italiana della Nord dell'Eiger Gildo Airoldi, Andrea Mellano, Franco Solina.
Cultura

Cinquant’anni fa gli italiani scalarono per la prima volta la parete Nord dell’Eiger. Per ricordare quella conquista domani sera, alle ore 20:30, presso il CAFé-Librairie Culture Alpine et Francophonia di Aosta, verrà presentato il libro "Due cordate per una parete" con la partecipazione dell’autore Giovanni Capra e di tre dei protagonisti dell’ascensione Gildo Airoldi (1939), Andrea Mellano (1934), Franco Solina (1932).

"Fino all’estate del 1962 – si legge nella presentazione del libro –  nessun alpinista italiano aveva scritto il suo nome tra quanti avevano salito la parete nord dell’Eiger. Fino ad allora solo un elenco di tragedie e di tentativi falliti anche da cordate agguerrite. Nell’agosto del 1962 due cordate italiane attaccano la nord dell’Eiger ad un giorno una dall’altra e gli uni all’insaputa degli altri. L’11 agosto si muovono Armando Aste, Franco Solina e Pierlorenzo Acquistapace; il giorno dopo anche la cordata di Andrea Mellano, Gildo Airoldi e Romano Perego. Non sono i personaggi che il grande pubblico conosce, rappresentano l’alpinismo delle occidentali, alcuni sono nei Ragni di Lecco, altri della scuola dolomitica, ma non sono professionisti della roccia. Sono operai, artigiani, contadini che dedicano il loro tempo libero all’alpinismo, praticandolo ad un livello altissimo tanto che alcuni sono entrati nel Club Alpino Accademico. Le due cordate si riuniscono tra il primo e secondo nevaio. E’ Aste a proporre agli altri di unire le cordate e proseguire. Procedendo più lenti superarono tutti i passaggi chiave della parete, assuefatti al rumore delle scariche di pietre, al mulinare della neve che li colpì ripetutamente, fino allla vetta, i primi italiani usciti dalla nord dell’Eiger."

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte