Finita l’estate, insieme alle odiate lezioni tornano anche i corsi delle attività sportive e culturali più disparate. Tra queste, c’è il progetto formativo dell’Institut de Danse du Val d’Aoste, nato lo scorso anno nell’ottica di offrire continuità al lavoro svolto da Mireille Roche grazie al prezioso contributo di Elena Aloisio, Nathalie Parolo e Dorothy Rollandin.
Le attività didattiche proposte per il 2011-2012 saranno presentate nella nuova sede di Saint- Christophe (in loc. Grand Chemin 73) sabato 1 ottobre alle ore 17. I corsi prevedono lo studio della tecnica classica ai vari livelli, dalla “baby class” alle classi avanzate, includendo anche il classico per adulti e adolescenti che vogliano avvicinarsi a questa forma d’arte e le tecniche posturali di supporto (Workout, Sbarra a terra e la Zena Rommett Floor Barre TC).
Da quest’anno sarà ampliata anche l’offerta formativa del moderno, della tecnica Horton e dell’Hip Hop, condotto da Mauro Capobianco, e sarà introdotta la danza afro-brasiliana proposta da Elisio Fernandes. Per gli adulti, saranno proposte sessioni di Floor Work che offrono un approccio più dolce al lavoro posturale in scarico gravitazionale. Per chi fosse interessato, alla presentazione di sabato seguirà una settimana di prova gratuita, dal 3 all’8 ottobre 2011.
Infine, l’Institut de Danse du Val d’Aoste offre una nutrita serie di appuntamenti con insegnanti, danzatori, coreografi e professionisti ospiti per approfondire le tecniche normalmente offerte e per favorire l’incontro con altri approcci alla danza.
Il calendario
Incontri mensili di approfondimento sugli elementi espressivi, spaziali e teatrali della danza con Marco Chenevier, fondatore e membro del Teatro Instabile di Aosta – Periodo novembre 2011 – aprile 2012, date da stabilire.
Stage di danza classica con Mireille Roche, già direttrice dell’Institut de Danse Classique du Val d’Aoste e Myriam Dumont, docente presso il Conservatoire de Saint-Etienne – France. Date in fase di definizione.
Stage di Hip Hop condotti da Saief Remmide danzatore del Groupe Alliance di Annecy – Francia. Primo incontro dicembre 2011, data e ulteriori incontri da confermare.
In collaborazione con l’Art Therapy Piemonte, nell’ambito dei “Lavori in progress” organizzati da GAJAP e in occasione della pubblicazione del Libro Rosso di C.G.Jung, l’Institut propone “Ri-abitare il corpo” un Laboratorio espressivo di Danzamovimentoterapia co-condotto da Cristina Balabani psicologa, specializzanda in Psicoterapia Espressiva presso l’Art Therapy Italiana e Dorothy Rollandin, danzatrice e specializzanda in Danza Movimento Terapia presso l’Art Therapy Italiana. (12 novembre 2011)
Stage intensivo di danza contemporanea condotto da Elena Pisu fondatrice e membro della Grimaco Movimenti Umani di Torino. (19-20 novembre 2011/21-22 gennaio2012/24-25 marzo 2012)
Stage intensivi con “Danze etniche da tutto il mondo” condotti da Cristina Casarini, presidente e responsabile dell’Associazione Balliamo sul mondo di Reggio Emilia. Rivolto a tutti coloro che desiderano apprendere semplici danze etniche e conoscere le diverse culture attraverso questa lente speciale. (26-27 novembre 2011/17-18 marzo 2012)
Masterclass di teatro danza con Marigia Maggipinto, che condivide la sua importante e decennale esperienza come danzatrice della Compagnia di Tanztheater di Wuppertal diretta da Pina Bausch in un lavoro formativo e creativo che si propone di approfondire la ricerca espressiva di danzatori ed attori. Aperto a professionisti ed amatori. ( 10-11 dicembre/febbraio e aprile 2012)
“Danzare la parola”, laboratori di sperimentazione che esplorano le possibilità espressive dell’interazione tra teatro di parola e movimento creativo. Co-condotti dall’attrice Paola Corti, fondatrice e direttrice artistica della Compagnia Arti di Eris, e dalla danzatrice Dorothy Rollandin. (4-5 febbraio 2012/10-11 marzo 2012/14-15 aprile2012)
Per ulteriori informazioni: Institut de Danse du Val d’Aoste, tel 348 4542899 – 340 2693831; e-mail: institutdedanseaosta@libero.it.