“Scuola e sport modello di vita”, parte domani il ciclo d’incontri a Courmayeur

“Vogliamo avvicinare due mondi che he purtroppo troppo spesso sono ancora in contrapposizione, favorendone così l’integrazione e sfruttandone le sinergie”, ha spiegato il Preside del Liceo linguistico Courmayeur, Franco Cossard.
Liceo linguistico Courmayeur
Cultura

Divulgare il concetto di sport quale elemento essenziale della formazione fisica e morale dell’individuo, come parte integrante dell’educazione e della cultura. E’ questo l’obiettivo principale del nuovo progetto organizzato dal Liceo linguistico di Courmayeur in collaborazione con il CONI, il Comune di Courmayeur e il Centro Sportivo Esercito, intitolato "Scuola e sport modello di vita". Il primo degli incontri in programma, che si svolgeranno in orario scolastico presso il Centro Congressi di Courmayeur, è previsto per domani, venerdì 24 gennaio, dalle 10 alle 11.30. Per l’occasione il dott. Roberto Greco tratterà il tema dell’ansia e della gestione dello stress nella pratica sportiva, così come nella scuola e nella vita di tutti i giorni.

Il 19 febbraio sarà la volta del dott. Andrea Perruquet, che tratterà il tema dell’Alimentazione quale corretto stile di vita, mentre il 24 marzo i ragazzi incontreranno un campione dello sport, probabilmente il campione olimpico Antonio Rossi, con il quale discuteranno e approfondiranno i temi trattati negli incontri preparatori. Infine, l’11 aprile, alle 20.30 presso la sede del Coni, si svolgerà la serata di chiusura durante la quale verranno riepilogati e presentati i lavori elaborati.

“Gli incontri sono aperti a tutti gli studenti e a tutti gli insegnanti delle scuole superiori secondarie della Regione – ha spiegato il Preside del Liceo linguistico Courmayeur, Franco Cossard – e più in generale a tutti coloro i quali ne fossero interessati, con il fine di avvicinare consapevolmente il mondo della scuola e quello dello sport, mondi che dovrebbero naturalmente collaborare, ma che purtroppo sono troppo spesso ancora in contrapposizione, favorendone così l’integrazione e sfruttandone le sinergie”. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte