Arriva l'estate e, mentre nei locali e nelle piazze impazza la 'musica del momento', torna l'appuntamento 'controcorrente' di CHAMOISic che, giunto alla sua ottava edizione tiene fede al suo sottotitolo che recita “altra musica in alta quota”.
E, come d'abitudine, anche quest'anno il programma del festival che da sabato 8 a domenica 23 luglio coinvolgerà principalmente Chamois – spostandosi poi con diversi appuntamenti anche a Valtournenche, La Magdeleine, Etroubles e Antey-Saint-André – punta i suoi fari nella direzione della sperimentazione sonora e delle infiltrazioni che animano la musica contemporanea, passando attraverso l'elettronica e l'improvvisazione che si fondono con il jazz e gli strumenti tradizionali.
Non mancano i nomi di punta, su tutti i tedeschi Oval di Markus Popp– padri del 'glitch' e della IDM, in pista ormai dall'inizio degli anni '90 – o come il trio electro-pop formato da Gianluigi Carlone, Giorgio Li Calzi e Johnson Righeira reduce dal disco del 2013 'Italiani', il duo norvegese formato da Sidsel Endresen e Stian Westerhus. O ancora, sempre dalla Norvegia, il pianista jazz e compositore Jon Balke, già noto per la sua militanza nella Magnetic North Orchestra e che proporrà i brani del suo disco 'Siwan'.
E, ai 1815 metri di altitudine di Chamois, non può mancare un po' di musica nostrana, con il concerto – venerdì 21 luglio – di Maurizio Brunod, Selene Framarin e Gilbert Impérial, incastonati in un programma fitto che vede ben 11 concerti gratuiti, 4 dei quali in esclusiva italiana (Endresen/Westerhus, Oval, Jon Balke Siwan e MacFarlane, Hanson e Robertson).
Il programma:
Sabato 8 Luglio
ore 21.00 – Valtournenche, Centro Congressi
Carlone, Li Calzi, Righeira: ITALIANI
Gian Luigi Carlone (voce, sax, flauto, elettronica), Giorgio Li Calzi (elettronica, tromba, vocoder), Johnson Righeira (voce, theremin); fuori dal palco: Massimo Violato (luci, visuals) Tino Paratore (suono)
Giovedì 13, Venerdì 14, Sabato 15 Luglio
ore 10/19 – La Magdeleine, Area Comunale
Masterclass FARE CORO CON TUTTI, con Giorgio Guiot
Giovedì 13, Venerdì 14, Sabato 15 Luglio
ore 20.30/22.30 – La Magdeleine, Area Comunale
Cantare di Casa in Casa con Giorgio Guiot: Coro Popolare per tutte le età
Sabato 15 Luglio
h 18.00 – La Magdeleine, Area Comunale
Concerto degli allievi Masterclass e Coro Popolare
dirige il maestro Giorgio Guiot, con Fabio Gorlier (pianoforte), Diego Borotti (sassofono), Ruben Bellavia (batteria)
Domenica 16 Luglio
h 15.30 – Etroubles, Borgo Medievale
Passeggiata in Do con Marco Pozzi (guida naturalistica), Manuel Zigante (violoncello) e il compositore Giuseppe Gavazza (elettronica)
Martedì 18, Mercoledì 19, Giovedì 20 Luglio
h 14.00-18.00 – Antey-Saint-André, Biblioteca
Masterclass SCOTTISH WEST HIGHLAND TRADITIONAL MUSIC per strumenti ad arco e a corda
condotta da: Iain MacFarlane (violino), Christine Hanson (violoncello), Ewan Robertson (chitarra)
Giovedì 20 Luglio
Antey-Saint-André, Sala Polivalente (c/o Centro Sportivo)
ore 19.30 – Apericena
ore 20.30 – Concerto degli allievi Masterclass
ore 21.00 – Concerto: Iain MacFarlane (violino), Christine Hanson (violoncello), Ewan Mackenzie Robertson (chitarra) (UK)
Venerdì 21 Luglio
ore 17.00 – Chamois, Piazza
Maurizio Brunod, Selene Framarin, Gilbert Imperial (It)
Maurizio Brunod (chitarra), Selene Framarin (clarinetto), Gilbert Imperial (chitarra)
ore 18.30 – Chamois, Piazza
Sidsel Endresen, Stian Westerhus (Nor)
Sidsel Endresen (voce), Stian Westerhus (chitarra).
ore 21.30 – Chamois, Hotel Bellevue
Hanson, MacFarlane, Robertson (UK)
Iain MacFarlane (violino), Christine Hanson (violoncello) Ewan Mackenzie Robertson (chitarra)
Sabato 22 Luglio
ore 16.30 – Chamois, Piazza
Pugile (It)
Matteo Guerra (batteria), Elia Pellegrino (elettronica), Leo Leonardi (basso, voce e synth)
ore 18.00 – Chamois, Piazza
Oval (De)
Markus Popp (elettronica)
ore 19.30 – Chamois, Piazza
Cena in piazza: la polentata
ore 21.30 – Chamois, Bar Funivia
Diego Borotti HYPER-BOP Jazz Trio (It)
Diego Borotti (sax tenore), Alberto Gurrisi (organo hammond), Laura Klain (batteria).
Domenica 23 Luglio
ore 10.30 – Hotel Maison Cly, Sala conferenze
Il Suono del Nord – La Norvegia protagonista della scena jazz Europea (Auditorium Edizioni)
Magnetisk Musiker – Jon Balke e la Magnetic North Orchestra
Presentazione del libro “il Suono del Nord”. Partecipano Jon Balke, Giorgio Li Calzi e l’autore Luca Vitali. A seguire proiezione del film/documentario “Magnetisk Musiker” – Jon Balke e la Magnetic North Orchestra.
Ore 17.00 – Chamois, Piazza
Jon Balke SIWAN (Nor)
Mona Boutchebak (voce), Derya Turkan Kemence (violino turco), Bjarte Eike (violino barocco), Jon Balke (tastiere, direzione), Pedram Khavarzamini Tumbak (percussioni), Helge Norbakken (percussioni) + Barokksolistene (ensemble d’archi barocco, 9 elementi)
Il concerto di Jon Balke SIWAN è in esclusiva italiana.
Ore 21.30 – Chamois, Chez Pierina
Diego Borotti HYPER-BOP Jazz Trio (It)
Diego Borotti (sax tenore), Alberto Gurrisi (organo hammond), Laura Klein (batteria).