Una fondazione per gestire l’ex Cinema Splendor. La proposta arriva dall’Alpe

E verrà discussa in Consiglio regionale. La Fondazione del Foyer des arts (nome suggerito dall’Alpe per l’ex Splendor) gestirà i locali e le attività artistiche e culturali con un cda composto da 5 membri.
Il progetto
Cultura

Una fondazione per gestire i locali e le attività artistiche e culturali dell’ex cinema Splendor. La proposta arriva dal Gruppo Alpe e verrà presentata in Consiglio regionale.
Come si legge in una nota del gruppo “la storia infinita della riqualificazione dell’ex Cinema Splendor dovrebbe concludersi, dopo 18 anni, alla fine del 2011. Nessuno, però, ha ancora iniziato a pensare alla gestione del nuovo stabile. A questo scopo, e per non aggiungere ritardo al ritardo, il gruppo Alpe in Consiglio regionale ha presentato una proposta di legge”

La Fondazione secondo l’Alpe “deve diventare il punto di riferimento per la produzione di arte e cultura in Valle d’Aosta e non soltanto un luogo di fruizione”.
Come sottolinea il primo firmatario della proposta Alberto Bertin, “per evitare che l’ex cinema Splendor si trasformi in una cattedrale nel deserto, è dunque essenziale istituire una rete di collaborazioni con il tessuto culturale e artistico locale, mediante la previsione di specifici strumenti partecipativi che garantiscano il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati”

Il cda della Fondazione del  Foyer des arts (nome suggerito dall’Alpe per l’ex Splendor), sarà composto da cinque membri: due nominati dalla maggioranza consiliare, uno dalla minoranza e due dall’Assemblea dei soci. Il direttore artistico sarà nominato dal Consiglio di amministrazione mediante una procedura selettiva pubblica. Infine propone l’Alpe sarà istituito anche un Conseil des usagers, organo rappresentativo degli utenti, delle associazioni, dei comitati, ecc., che intendano contribuire alla realizzazione degli scopi della Fondazione. Almeno tre membri vi parteciperanno in qualità di rappresentanti degli abbonati alle rassegne annuali di spettacolo organizzate dalla Fondazione.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte