“Una Valle d’Aosta in abbandono” sugli spazi di Rai Vd’A

Andrà in onda l’11 gennaio la prima delle tre puntate di un focus sulla Valle ‘preindustriale’. Lo ‘speciale, curato da Stefano Viaggio, fa riferimento all’Inchiesta sulla condizione agraria istituita dal Parlamento italiano nel 1877.
Sede RAI di Saint Christophe
Cultura

Andrà in onda l’11 gennaio prossimo negli spazi di “Rai Vd’A”, nell’orario che segue il telegiornale regionale, la prima delle tre puntate di un focus sulla Valle ‘preindustriale’. Lo ‘speciale’, curato da Stefano Viaggio, fa riferimento ai documenti recuperati in occasione dell’Inchiesta sulla condizione agraria, nota come “inchiesta Jacini”, istituita dal Parlamento italiano nel 1877 e presieduta dal senatore lombardo Stefano Jacini.  I documenti valdostani più importanti vennero scritti da due esponenti del ceto liberale: il giornalista François Farinet e il medico Pierre-Joseph-Alliod. Essi rappresentano un tentativo di offrire un’immagine vera della Valle d’Aosta di quell’epoca. François Farinet scrisse che era come una fotografia della sua regione.

Le tre puntate del programma raccontano la Valle d’Aosta attraverso gli occhi di due persone sinceramente preoccupate per lo stato della loro regione e il suo avvenire. Nelle relazioni di François Farinet e di Pierre Joseph-Alliod non c’è retorica o voglia di nascondere dietro un velo di ipocrisia la condizioni di una regione che a causa del malgoverno e di una difficile collocazione geografica, versava in condizioni di abbandono.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte