Si rinnova l’appuntamento di metà luglio con la Festa del Bollito di Maen e i tradizionali fuochi di Cva a cui quest’anno si aggiunge un percorso itinerante tra i produttori di vini e prodotti tipici valdostani.
L’appuntamento, curato dalla Proloco di Valtournenche, "Le Coer de Votornen", con il contributo del Comune di Valtourenche, è in programma questa sera dalle ore 18. Sarà possibile gustare l’aperitivo seguendo un percorso itinerante dei vini valdostani. La cena sarà servita invece dalle ore 19 nella tensostruttura. Aspettando i fucohi d’artificio, dalle ore 21 si potrà ballare sulle note dell’orchestra Marco e Simon Band oppure sarà possibile visitare la mostra, inaugurata poco prima, "Étoiles valdôtaines, tra cielo e terra, foto di stelle, paesaggi e storie", allestita dalla Cva negli spazi espositivi della Centrale.
"Come organizzatori – spiega Erik Vaschetti della Proloco – abbiamo aggiunto al classico menù di degustazione, con prezzi che partono da 5 sino a 10 euro, un percorso enogastronomico proprio per far conoscere i prodotti e i vini delle locali cantine, così da promuovere ulteriormente il nostro territorio. Fuori dal capannone-ristorante saranno infatti allestite apposite tende-banchetti per assaggi e degustazioni, dove con una spesa minima di 8 euro si avrà diritto ad un calice di vino (cl.35) con quattro buoni gratuiti per altre degustazioni".
Dalle 22.30 tutti intorno al lago per asisstere allo spettacolo piro-musicale. Per raggiungere Maen sarà attivo dalle 17 e sino a mezzanotte un servizio gratuito di navette da e per Breuil-Cervinia e Valtournenche.