Non ci sarà la grazia e la bravura di Carolina Kostner ad inaugurare ufficialmente la pista di ghiaccio allestita in piazza Chanoux ad Aosta domani 8 dicembre alle 18,30, come annunciato in un primo tempo. L’evento vedrà comunque personaggi famosi ed amati dal pubblico. Ad accompagnare il pubblico di Aosta nell’inaugurazione ufficiale della struttura, della superficie di 500 metri quadrati, saranno infatti Cristina Chiabotto ( “Miss Italia” nel 2004) ed il comico Roberto Ciufoli(“Premiata Ditta”). I primi a scendere sul ghiaccio, dopo i saluti della autorità ed il taglio del nastro, saranno gli allievi della scuola di pattinaggio di Aosta. Sul palco allestito a fianco della patinoire, sarà quindi la volta delle evoluzioni della nota compagnia di acrobati aerei “Sonics”, cui farà seguito il delicato pop-jazz della cantante Selene Lungarella, che eseguirà in anteprima assoluta il brano inedito “Accoglimi”.
I riflettori della pista si accenderanno poi per la coppia formata dall’attore Daniel McVicar (noto in Italia per aver interpretato Clarke Garrison nella soap-opera “Beautiful”) e dalla pattinatrice Virginia De Agostini, dal programma televisivo “Notti di ghiaccio”.
Dopo l’esibizione di Roberto Ciufoli, lo spettacolo si chiuderà in un crescendo che vedrà nuovamente protagonisti i giovani della scuola di pattinaggio di Aosta e i “Sonics”.
Gli amanti del ghiaccio e i neofìti potranno continuare a pattinare nel cuore di Aosta fino al 6 gennaio, tutti i giorni dalle ore 10 alle 23. In biglietto intero costa 6 Euro, il ridotto (da 0 a 14 anni) 4 euro. I pattini potranno essere noleggiati a 4 Euro. Sono poi previsti due abbonamenti da dieci ingressi l’uno, con il noleggio dei pattini compreso (90 Euro), o senza (54 Euro).
L’evento di sabato 8 dicembre dà così avvio alla stagione natalizia aostana che vedrà il giorno successivo, domenica 9 dicembre, alle ore 17 sempre in piazza Chanoux il settimo raduno di basso-tubisti “Tuba Noël”. Il concerto, imperniato su brani della tradizione natalizia e diretto dal Maestro Daryl Smith, vedrà la partecipazione di una cinquantina di musicisti, provenienti da varie regioni italiane.
Nelle due domeniche del 16 e del 23 dicembre torna il “Mercatino di Natale” che avrà sede in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto e lungo via Vevey, proponendo prodotti non alimentari, dolciari, da forno e simili.