Aumenta il recupero dell’evasione fiscale anche in Valle d’Aosta. Secondo i dati forniti oggi, mercoledì 2 marzo, da Equitalia, la società pubblica per la riscossione dei tributi, nel 2010 nella nostra regione sono rientrati nelle casse pubbliche 16milioni 362mila euro contro i 15milioni 675mila euro dell’anno precedente. L’incremento dunque è stato del 4,4%. La Valle si colloca in fondo alla classifica dopo il Molise dove sono stati recuperati quasi 47milioni di euro.
A livello nazionale, il fisco ha recuperato tasse, imposte e contributi non pagati per un totale di 8,9 miliardi di euro.
Tra le regioni, i maggiori importi riscossi arrivano dalla Lombardia, con quasi 1,9 miliardi di euro. A seguire il Lazio, dove il recupero delle somme ammonta a oltre 1,2 miliardi, la Campania (869 milioni) e la Toscana (722 milioni). Tra le città, a Milano sono stati recuperati circa 1,1 miliardi di euro, a Roma quasi un miliardo. Seguono Napoli con 473 milioni e Torino con 389.
L’affinamento delle attività di riscossione, grazie anche alle sinergie messe in atto con Agenzia delle Entrate, Inps e Guardia di Finanza, ha consentito di ottenere un significativo incremento delle somme recuperate dalle morosità rilevanti. Rispetto al 2009, infatti, sono aumentati del 17% gli incassi da chi ha debiti oltre i 500 mila euro, per un importo complessivo che ha rappresentato il 20% del totale riscosso.