Sono stati prorogati fino alla fine del 2016 gli sconti del 50% per i residenti sui pedaggi delle tratte autostradali della Valle d’Aosta e per la gratuità del transito sulla tangenziale di Aosta. I protocolli d’intesa sono stati infatti firmati oggi, lunedì 16 marzo, fra il presidente della Regione, Augusto Rollandin, l’amministratore delegato di Rav Mario Battaglia e l’amministratore delegato di Sav Umberto Tosoni.
Dal 2009 al 2014 i valdostani che hanno fruito delle agevolazioni tariffarie sono passati da 220 a 2813, mentre coloro che hanno fruito della tangenziale gratuita sono passati, nello stesso periodo, da 600 a 853.
Per quanto riguarda la riduzione del pedaggio autostradale, il Protocollo prevede lo sconto del 50 per cento per i valdostani: due pedaggi esenti ogni quattro effettuati e relativi multipli, con scelta degli itinerari consentita anche tra caselli contigui.
Il beneficio viene erogato, al raggiungimento di quattro spostamenti e suoi multipli, per un tetto massimo mensile di 48 spostamenti ovvero dopo quattro spostamenti compiuti in andata e/o ritorno sulla tratta prescelta due verranno esentati dal relativo pedaggio.
Gli interessati all’agevolazione devono trasmettere la prevista documentazione all’Ufficio Punto Blu della Società S.A.V. – sito in Nus presso c/o Casello Autostradale – 11020 Nus AO o all’Ufficio Punto Blu della Società R.A.V. – sito in Saint Pierre, località Les Iles, 11010 Saint Pierre (AO).
Il Protocollo d’intesa dedicato al tratto di tangenziale compreso tra i caselli di Aosta est e Saint-Pierre è invece finalizzato alla razionalizzazione dei movimenti veicolari di transito nei comuni della Plaine, per una maggiore fluidità e sicurezza del traffico e in particolare per il contenimento dell’impatto ambientale del traffico che quotidianamente interessa Aosta e i Comuni limitrofi.