Contenuto Pubblicitario

Anesis, il primo centro valdostano per la terapia del galleggiamento

Aperto in Valle d'Aosta il primo centro valdostano dove sperimentare la terapia del galleggiamento. Dove? In Località Grande Charrière 64 a Saint-Christophe!
Anesis
Economia, Pubbliredazionali

La terapia del galleggiamento è un trattamento medico che utilizza le tecniche della deprivazione sensoriale. Anni di prove documentate dimostrano che la terapia non solo ha un effetto immediato sul dolore e sullo stress, ma favorisce un generale miglioramento dell’attività cerebrale.

La vasca consiste in un guscio di vetroresina che accoglie al suo interno una soluzione ipersatura di Solfato di magnesio, mantenuta costantemente alla temperatura di 34,8 °C. Una volta preso posto all’interno, il corpo umano inizia a galleggiare sulla superficie del liquido che ha una profondità di soli 20 cm.

All’interno della vasca si ricreano il buio e il silenzio assoluti, in modo da annullare tutti gli stimoli esterni. Dopo circa mezz’ora di sospensione nel liquido, si iniziano ad avvertire i primi segnali che qualcosa di insolito sta accadendo all’organismo.

La percezione dei confini corporei in genere svanisce, per cui la persona che vi è immersa non sente più di possedere un corpo che la confina. La sensazione di profondo rilassamento indotta da questo stato induce quella che viene chiamata "risposta parasimpatica".

L’organismo si trova ad essere defaticato dall’impegno costante di monitorare la temperatura corporea e l’assetto gravitazionale (che occupano il 90% delle risorse), e inizia a produrre sostanze associate al benessere come le endorfine. Dopo un’ora di permanenza in questo stato, tutte le tensioni corporee sono eliminate, e anche lo stress psicologico accumulato viene rilasciato.

"I Pazienti hanno riscontrato che il galleggiamento determina un sollievo da ansia e stress superiore a qualsiasi altra tecnica o terapia provata in precedenza.

L’efficacia del galleggiamento per la depressione è pari a terapie di counseling per il 70%, per il 53% alle tecniche di rilassamento e a terapie mediche per il 15%.

I Pazienti hanno inoltre riconosciuto numerosi altri benefici dal galleggiamento, riportando miglioramenti nel sonno (65%), livello di concentrazione (77%), energia psico-fisica (46%), relazioni interpersonali (54%), abilità nel lavoro (35%), nel livello della soglia del dolore (88%), nella gestione dello stress (92%), e nel miglioramento dello stato di benessere generale (65%)".

La terapia è ampiamente utilizzata nel trattamento dello stress, dell’ansia, del jet lag e per migliorare la concentrazione e la creatività.

Benefici per gli sportivi e gli atleti
• Garantisce un profondo rilassamento muscolare
• Accelera la guarigione delle ferite
• Migliora la performance mediante la visualizzazione

Benefici nel lavoro
• Riduce notevolmente lo stress fisico e mentale
• Favorisce il rilassamento muscolare
• Ringiovanisce il livello di enerigia
• Migliora la creativita’

Benefici per gli studenti
• Stimola la creatività
• Favorisce la chiarezza del pensiero
• Migliora la capacità di apprendimento

Il galleggiamento inoltre produce numerosi benefici di carattere più strettamente legati alla salute, sia in termini di prevenzione che di cura, benefici ampiamente riconosciuti nell’esperienza ultratrentennale realizzata dalla medicina anglosassone.
Di fatti, in un ambiente caratterizzato da assenza di gravità, con i sensi in stato di riposo, la terapia agisce su una gamma ampia di patologie.

La ricerca mostra che la terapia di galleggiamento determina una misurabile riduzione della pressione sanguinosa e della frequenza cardiaca, mentre la riduzione dei livelli di stress dipendono dalla produzione di endorfine, sostanze chimiche che generano benessere all’interno del corpo umano.
Infortuni datati, dolori alle articolazioni, tra cui soprattutto il mal di schiena trovano un significativo sollievo grazie al galleggiamento.

Recenti ricerche mediche inerente alla terapia del galleggiamento hanno inoltre dimostrato sempre più l’importanza di avere un buon equilibrio di attività tra i due emisferi cerebrali al fine di garantire un migliore stato di benessere fisico, mentale, emotivo e salutare.

Anesis S.a.s.

Località Grande Charriere, 64 
11020 Saint-Christophe – Aosta
tel. +39 0165235487
facebook : Anesis Galleggiando
e-mail anesis@live.it
https://www.facebook.com/anesis.di 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte