Anche in Valle d’Aosta come nel resto del paese c’è fame di tecnici. Come rilanciare e sviluppare, dunque, il valore della cultura tecnica, che tanto ha dato alla competitività delle nostre imprese? E’ la domanda a cui cercherà di rispondere la tavola rotonda organizzata da Confindustria Vda per giovedì prossimo 17 febbraio, alle 17.30 presso il salumificio Bertolin di Arnad.
All’appuntamento saranno presenti Ennio Pastoret, Assessore regionale alle Attività Produttive, Alberto Barcella, Presidente Confindustria Lombardia, Silvana Chouquer, Dirigente scolastico Istituzione scolastica di istruzione tecnica industriale e professionale di Verrès e Luca Minini, Presidente e Amministratore Delegato M.D.M. S.r.l.
In particolare Alberto Barcella interverrà sull’iniziativa avviata dal Club dei 15, che è il network della associazioni provinciali di Confindustria dove è più alta l’incidenza del Pil.
“L’obiettivo del Club – si legge in una nota – è quello di rilanciare e sviluppare la cultura tecnica e professionale investendo su attività, progetti, come quelli di avvicinare il mondo della scuola a quello dell’impresa, alle sue esigenze e ai suoi linguaggi, utilizzando come strumenti, borse di studio agli studenti meritevoli, stage in azienda, preparazione dei docenti, ammodernamento e potenziamento dei laboratori scolastici, alternanza scuola-lavoro.”