Dal primo marzo obbligatorio comunicare online informazioni sui rapporti di lavoro

Dal prossimo primo marzo, datori di lavoro pubblici e privati avranno l'obbligo di trasmettere le informazioni relative ai rapporti di lavoro - instaurazione, proroga, trasformazione e cessazione - per via telematica.
Leonardo La Torre
Economia

Dal prossimo primo marzo, datori di lavoro pubblici e privati avranno l’obbligo di trasmettere le informazioni relative ai rapporti di lavoro –  instaurazione, proroga, trasformazione e cessazione –  per via telematica. A prescriverlo è un decreto ministeriale del 30 ottobre scorso.

La Valle d’Aosta per rendere possibile la trasmissione delle comunicazioni obbligatorie si è dotata del sistema Sare (semplificazione amministrativa in rete), messo a punto e sperimentato già da alcuni anni dalla regione Emilia Romagna.

“Nella logica del riuso incoraggiata dal Ministero per fare sistema fra le varie regioni, la Valle d’Aosta – ha sottolineato Leonardo La Torre, Assessore regionale alle Attività produttive– ha deciso di adottare il sistema Sare, utilizzato con successo dall’Emilia Romagna”

“Questa cooperazione fra regioni – gli ha fatto eco Aurelio Marguerettaz, Assessore regionale alle Finanze – permette anche alle amministrazioni di risparmiare”

Le comunicazioni obbligatorie dei rapporti di lavoro per via telematica permetteranno una maggiore trasparenza del mercato del lavoro, soprattutto nella logica del contrasto al lavoro sommerso e una semplificazione della procedura; se prima infatti il datore di lavoro doveva inviare la stessa comunicazione ai centri per l’impiego e agli istituti previdenziali ora sarà compito del centro smistamento del Ministero del Lavoro, reindirizzare la comunicazione ai competenti uffici.

Per accedere al sistema e inviare quindi le comunicazioni, i soggetti obbligati e abilitati, dovranno prima accreditarsi  attraverso un’apposita procedura on line.
Il decreto entrerà in vigore il prossimo 11 gennaio e fino al 29 febbraio, periodo transitorio e di sperimentazione, le comunicazioni potranno essere inviate sia sotto forma cartacea che già per via telematica.
Ulteriori informazioni potranno essere reperite sul sito della Regione, www.regione.vda.it oppure al numero verde 800033533

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte