Edilizia, da fusione tre enti bilaterali nasce Ente Unico delle Costruzioni

La decisione è stata presa dal tavolo di indirizzo e di coordinamento costituito dalle parti sociali e va nell'ottica della razionalizzazione dei costi.
Immagine d'archivio.
Economia

Nell’ottica della razionalizzazione dei costi i tre enti bilaterali delle costruzioni – Cassa Edile, Ente Scuola Edile e Comitato Paritetico Territoriale – hanno deciso di accorparsi dando vita al nuovo Ente Unico delle Costruzioni.
La decisione è stata presa dal tavolo di indirizzo e di coordinamento costituito dalle parti sociali.

A seguito dell’approvazione del progetto di fusione e della sua delibera, l’Ente Scuola Edile ed il Comitato Paritetico Territoriale sono stati incorporati nella Cassa Edile della Regione Autonoma della Valle d’Aosta.

La fusione dei tre Enti ha portato alla costituzione, con atto notarile, di un nuovo Ente unico che, con decorrenza 1° ottobre 2015, varierà
la ragione sociale da “Cassa Edile di Mutualità e di Assistenza delle Regione Autonoma della Valle d’Aosta” in “Ente Paritetico Edile della Regione Autonoma della Valle d’Aosta”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte