Ferrovia, Trenitalia: “Stop ai tagli in attesa degli esiti dell’incontro con Ministero e Regione”

I soldi non sono ancora arrivati ma le rassicurazioni fornite dal Ministero hanno fatto decidere in mattinata a Trenitalia di sospendere i tagli annunciati sulle rete ferroviaria valdostana.
Un "Minuetto" in sosta alla stazione di Aosta
Economia

I soldi non sono ancora arrivati ma le rassicurazioni fornite dal Ministero hanno fatto decidere in mattinata a Trenitalia di sospendere i tagli annunciati sulle rete ferroviaria valdostana che dal 2 di marzo avrebbero portato alla soppressione del 70% delle corse sull’Aosta-Pré-Saint-Didier e al 50% sull’Aosta-Ivrea-Torino. Una scelta presa, spiega in una nota Trenitalia "in attesa degli esiti dell’incontro tecnico con il Ministero dei Trasporti e la Regione Valle d’Aosta’. Incontro sollecitato anche da una risoluzione approvata oggi in Consiglio regionale per sbloccare il passaggio di competenze sulla Ferrovia.

‘La riduzione dei servizi, prospettata da Trenitalia, – spiega l’azienda – era conseguenza dell’incertezza sull’effettivo committente dei servizi attualmente erogati, oltre che dei mancati pagamenti delle prestazioni rese’. 70 milioni di euro che, secondo la Regione, dovrà essere lo Stato a pagare.

A chiedere un intervento del Governo erano stati i parlamentari valdostani nei giorni scorsi intervenendo in aula sulle dichiarazioni per la fiducia al Premier Renzi e il Presidente della Regione, Rollandin, con una lettera inviata lunedì scorso. Il Ministero in particolare avrebbe chiesto a Trenitalia di continuare i servizi "sulla base di una clausola di continuità prevista nel Contratto di Servizio con il Ministero stesso’.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte