Gli imprenditori valdostani guardano con fiducia al futuro. A dirlo è il rapporto sulle piccole e medie imprese redatto dal Gruppo Unicredit. In particolare, secondo il sesto rapporto presentato oggi, l’indice di fiducia degli imprenditori valdostani nel 2009 è pari a 69 su un campione di 100 imprenditori intervistati, a livello nazionale l’indice arriva a quota 90.
“In Valle d’Aosta – ha sottolineato Monica Cellerino, Direttore commerciale Valle d’Aosta e Piemonte Nord di Unicredit Banca – si assiste ad un recupero più elevato di fiducia per il futuro rispetto al Piemonte e al territorio nazionale”. Per il 2010 l’indice di fiducia sale infatti fino a 95. L’ottimismo delle imprese valdostane riguarda soprattutto la ripresa dell’occupazione, degli investimenti e della disponibilità di credito.
Ad avere giocato un ruolo fondamentale nella crisi valdostana sono stati, secondo il rapporto, i Consorzi fidi e gli interventi messi in atto dall’Amministrazione regionale.
“Banche e imprese sono tornate a dialogare – ha sottolineato Francesco Saracino, direttore del Territorio di Aosta per Unicredit Banca – e questo grazie anche ai Confidi.“ Gli imprenditori chiedono, si legge nel rapporto, trasparenza e lealtà nel rapporto con le banche e più sinergia fra piccole e medie imprese, Confidi e associazioni di categoria.
Il monte di affidamenti Unicredit garantiti dai Confidi è stato nel 2009 di 87 milioni di euro a fronte degli 81 milioni di euro del 2008.
Altro dato presentato da Saracino riguarda il Plafond messo a disposizione dal prodotto Unicredit Impresa Italia. “I 13 milioni di euro sono stati quasi tutti utilizzati”. Infine sarebbero solo una trentina sui duemila clienti del gruppo ad aver chiesto di rinegoziare le scadenze dei finanziamenti.