La Buona Scuola, il Savt: “Esclusi dal piano di assunzione gli insegnanti idonei del concorso”

"A questo punto ci chiediamo perché il Governo disattenda le legittime aspettative degli idonei al Concorso, dopo che anche nel dossier “La Buona Scuola” presentato nei mesi scorsi si annunciava “un piano straordinario per assumere a settembre 2015"
Economia

"Il Savt rileva con stupore e rammarico l’esclusione dal piano di assunzione degli insegnanti idonei del concorso ordinario bandito nel 2012". Così in una nota il Savt Ecole in relazione al Ddl del Governo sulla Buona scuola. "Tanto più che durante lo scorso anno scolastico in tutta Italia – e, quindi, anche in Valle d’Aosta – è stato applicato il Decreto Ministeriale che ha reso possibile collocare a ruolo alcuni candidati che hanno superato con esito positivo il concorso ordinario, ma che non erano collocati in posizione utile da risultare vincitori" spiega ancora il Savt. 

"A questo punto ci chiediamo perché il Governo disattenda le legittime aspettative degli idonei al Concorso, dopo che anche nel dossier “La Buona Scuola” presentato nei mesi scorsi si annunciava “un piano straordinario per assumere a settembre 2015 quasi 150mila docenti: tutti i precari storici e tutti i vincitori e gli idonei dell’ultimo concorso”. Dopo che il Ministro ha creato tante aspettative, auspichiamo che il Parlamento apporti un correttivo che ponga rimedio a questa grave iniquità, tanto più che alcuni insegnanti sono già stati assunti attingendo dalla medesima graduatoria" continua la nota. 

Altra criticità sollevata dal Savt riguarda la "totale assenza degli insegnanti di scuola dell’infanzia dal piano di reclutamento del 2015. Come SAVT, avevamo già rilevato che nel piano".Il sindacato auspica, quindi, che la Regione "avvalendosi delle prerogative speciali riservate alla Valle d’Aosta dal comma dell’art. 6 del Ddl del Governo, appporti tutti i corretivi possibili per adeguare le norme nazionali alla realtà del nostro territorio." Unica nota positiva del Ddl lo stralcio dell’ipotesi di "sospendere la fase della mobilità annuale che riguarda le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie."

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte