Con un’operazione da circa un milione di euro, la Gps Standard di Arnad ha acquistato dalla Regione un terreno di 1500 mq e 2500 metri quadri di spazi coperti. Il contratto sottoscritto oggi consente all’azienda della Bassa Valle di ampliare la propria area operativa che ad oggi è costituita dai 1700 mq dello stabilimento ancora in locazione da Vallée d’Aoste structure. L’atto della vendita, avvenuta a trattativa privata, è stato siglato oggi, lunedì 19 maggio, dall’ad della Gps Pietro Capula, dal Presidente della Regione, Luciano Caveri, alla presenza dell’assessore alle Finanze, Aurelio Marguerettaz, e di quello alle Attività produttive, Leonardo La Torre.
L’azienda guidata da Pietro Capula – che ha un fatturato di 15 milioni di euro e un organico di 70 dipendenti – è presente in Valle dal 1986 ed è specializzata nei sistemi di sicurezza, protezione e videosorveglianza. “I terreni e gli edifici attigui al nostro attuale stabilimento – ha sottolineato Capula – agevoleranno l’espansione della nostra azienda che investirà nella ristrutturazione degli immobili un altro milione di euro”.
Fra i fiori all’occhiello della Gps c’è la protezione della zona rossa in occasione del G8 in Germania e la fornitura della stessa tecnologia al ministero della difesa cinese. Lo scorso anno ha ricevuto il premio di Confindustria Valle d’Aosta “Azienda dell’anno” dalle mani di Luca Cordero di Montezemolo.