Lo scrigno dei tesori, laboratori per famiglie al Mav di Fénis

I laboratori, da febbraio a giugno, sono rivolti ai bambini di età compresa tra i 3 e i 12 anni, il costo di ogni singolo laboratorio, della durata di due ore circa (15-17), è di 5,00 euro.
Economia

Uno scrigno dei tesori. Sarà questo l’oggetto al centro del nuovo progetto didattico dedicato alle famiglie realizzato dal Museo dell’Artigianato valdostano per i prossimi mesi.

"Partendo dal presupposto che i bambini, per primi, sono dei grandi collezionisti che raccolgono e conservano oggetti disparati come foglie, sassi, conchiglie e figurine – spiega in una nota –  si cercherà di capire perché l’uomo sente la necessità di collezionare, di raccogliere un oggetto, sottrarlo al contesto di appartenenza e farlo divenire proprio." 

I piccoli artigiani realizzeranno un personale scrigno dei tesori che ogni mese arricchiranno con oggetti differenti, costruiti nel laboratorio di Falegnameria Didattica. I temi sono: le maschere di carnevale (febbraio), gli uccellini (marzo), i cavallini di legno (aprile), le mucche (maggio) e l’allestimento della mostra (giugno).

La sfida lanciata ai bambini è quella di partire dall’oggetto costruito al MAV per creare una propria collezione attraverso la ricerca e la conservazione di foto, disegni, giochi e tutto ciò che ha un legame col tema proposto nel mese. Il progetto si concluderà a giugno con l’ultimazione del piccolo scrigno dei tesori e l’allestimento di una mostra all’interno del museo.
I laboratori sono rivolti ai bambini di età compresa tra i 3 e i 12 anni, il costo di ogni singolo laboratorio, della durata di due ore circa (15-17), è di 5,00 euro. Da quest’anno i laboratori verranno attivati solo al raggiungimento del numero minimo di 5 bambini. Pertanto la prenotazione va effettuata obbligatoriamente entro il giorno precedente.

 

Per info: 0165/763912 o museo@lartisana.vda.it www.lartisana.vda.it

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte