Sabato al convegno Donat-Cattin arriveranno la Gelmini, Bonanni, Colaninno e Bazoli

Venerdì 12 e sabato 13 novembre ritorna al Centro Congressi Grand Hotel Billia, il convegno organizzato dalla Fondazione Donat-Cattin. L'appuntamento sarà inaugurato da una lectio magistrali di Sergio Zavoli alla presenza di oltre 400 studenti.
Centro Congressi Grand Hotel Billia
Economia

Il ministro all’istruzione Maria Stella Gelmini, il deputato e imprenditore Matteo Colaninno, il segretario della Cisl Raffaele Bonanni, il presidente di Intesa Sanpaolo, Giovanni Bazoli. Sono alcuni degli esponenti del mondo politico ed economico italiano che arriveranno a Saint-Vincent il prossimo weekend in occasione del nono convegno di studi della Fondazione Donat-Cattin.

Il filo conduttore della due giorni di convegno di quest’anno sarà “Unità d’Italia, 150 anni insieme. Tra utopia e disincanto”.
La prima giornata di lavori si aprirà venerdì 12 novembre alle 15 con una lectio magistrali di Sergio Zavoli, Presidente della Commissione di Vigilanza Rai, dal titolo “L’Unità d’Italia fra passato e futuro”. L’appuntamento sarà seguito da oltre 400 giovani della scuola secondaria, provenienti da tutt’Italia ed è legato al concorso “Giovani Idee” che premia, quest’anno, i cortometraggi sui 150 anni dell’Unità d’Italia realizzati dagli studenti.

La seconda giornata del convegno prevede la tradizionale tavola rotonda con noti esponenti della politica e del mondo economico italiano. La discussione ruoterà quest’anno sul tema “I giovani e l’Italia di domani”. Ad aprire l’appuntamento di sabato sarà il Presidente della Regione, Augusto Rollandin.

Alle 15.30 Antonio Caprarica, corrispondente Rai da Londra, prenderà la parola sul tema “Fratelli d’Italia o no!”.
La due giorni del Donat-Cattin si chiuderà con una serata di musica, canzoni e dialogo con i Sonohra, vincitori del Festival di Sanremo Giovani 2008.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte