Dopo diversi scioperi e un lungo confronto le organizzazioni sindacali di categoria, la Federazione Gomma Plastica e l’associazione italiana ricostruttori pneumatici hanno siglato mercoledì 8 gennaio l’ipotesi di accordo sul Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro
L’ipotesi di accordo, con validità 1 gennaio 2013 al 31 dicembre 2015, verrà ora sottoposto ai lavoratori che in Valle d’Aosta sono circa 350 principalmente impiegati presso la Eltek, la ITW di Hône e la AT Tubi di Pont Saint Martin.
L’intesa, spiega in una nota il Savt Industrie, prevede un aumento medio di 124 euro nel triennio (liv. F), suddiviso in tre tranches: 60 euro dal 1 gennaio 2014; 15 euro dal 1 ottobre 2014 e 49 euro dal 1 gennaio 2015.
Inoltre è prevista una "una tantum" di 558 euro a copertura del periodo di mancato rinnovo che sarà erogata in due tranches: 279 euro il 1 febbraio 2014 e 279 euro il 1 febbraio 2015. "Su tutte le parti normative rinnovate, in particolare, viene focalizzata l’attenzione sul miglioramento delle relazioni sindacali e industriali" sottolinea in una nota il segretario del Savt Industrie, Edy Paganin
"Come Savt Industrie, valutiamo positivamente tale rinnovo anche alla luce, della pesante crisi che sta colpendo principalmente il comparto industriale. – si legge nella nota – L’aumento salariale è la risposta più concreta che si poteva dare ai lavoratori interessati e migliorerà così anche il loro potere d’acquisto".