Vigili del Fuoco, il Conapo torna a chiedere la riunificazione e minaccia proteste

"Ci dispiace - conclude il segretario generale del Conapo - non aver sentito da Rollandin nessuna parola per risolvere il grave problema delle tutele previdenziali dei vigili del fuoco valdostani."
Celebrazioni Santa Barbara 2014
Economia

"Ci auguriamo che non ci sia bisogno di far scendere in piazza i Vigili del Fuoco valdostani per ottenere la riunificazione e la parità di trattamento. Noi siamo pronti anche a questa battaglia". Così  Antonio Brizzi, segretario generale del Conapo, in una nota inviata al premier Renzi ed ai maggiori esponenti del governo. Il sindacato ricorda come l’83,6 % dei vigili del fuoco professionisti valdostani si è dichiarato favorevole a tornare sotto lo Stato. 

"In tempi di spending review riteniamo abominevole che l’Italia si possa ancora permettere di avere più Corpi dei Vigili del Fuoco, statali, regionali o provinciali. La strada obbligata deve essere la riunificazione del Corpo valdostano nel “Corpo Nazionale dei vigili del fuoco” scrive Brizzi. 

Nei giorni scorsi il Presidente della Regione, Rollandin, in occasione dei festeggiamenti per Santa Barbara, aveva difeso la regionalizzazione. "Ci dispiace  – conclude il segretario generale del Conapo – non aver sentito da Rollandin nessuna parola per risolvere il grave problema delle tutele previdenziali dei vigili del fuoco valdostani. Riteniamo anticostituzionale che la Valle d’Aosta non abbia mai esteso ai propri vigili del fuoco lo stesso trattamento pensionistico e le stesse tutele che i vigili del fuoco dello Stato hanno in caso di morte o inabilità a causa di operazioni di soccorso pubblico".

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte